Io purtroppo devo fare anche un altro tipo di conto...
Siccome sono un macinatore di km, sia per vacanze e raduni, sia per le uscite domenicali che spesso superano i 500 km, e la voce "consumi" ha un peso rilevante nella scelta.
La Honda ci ha fatto capire sin troppo chiaramente che la voce consumi non è una priorità. La Varadero a carburatori è stata "bocciata" dal mercato principalmente per questo e la versione ad iniezione non ha risolto.
Per un elefante come la Crosstourer se si mantiene su un consumo medio di 13-15 a litro è tanto (vedete quanto consuma una VFR!). Un giro di 500 km costa circa 60 euro.
Una moto che fa i 20 tranquilli (come la mia ex Tdm e come, sembra, anche la mia GS) per fare lo stesso giro mi costa 40 euro.
Ora ditemi quello che volete, ma con 20 euro mi fermo ad un agriturismo a mangiare!
Non è solo una questione di soldi, ma diventa psicologica. Se esco una domenica e la successiva si esce ancora, con una petroliera mi ritroverei a dire "si si vengo" per per fare due conti e dire: "no, per stavolta passo".
Per la Explorer non ho riferimenti, anche se la Tigerina 800 consumicchia (più della GS 800). Non oso pensare quanto possano incidere 130cv ed una moto anch'essa abbastanza imponente.
Quindi per me sempre meglio GS, sin tanto che non posso valutare anche questo aspetto.
(apprezzate la franchezza)...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|