Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2011, 19:59   #1
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Adelmos Visualizza il messaggio
Infatti, penso che in moto GP l'insieme conti moltissimo, quello che perdi se curvi lento non lo recuperi in rettilineo.
Come Stoner ha chiaramente dimostrato sverniciando Spies in mezzo rettilineo all'ultimo giro domenica scorsa...

Quote:
Originariamente inviata da Adelmos Visualizza il messaggio
In più non sappiamo come abbiano deciso di condurre lo sviluppo, nel senso che il motore potrebbe essere diversissimo da quello definitivo e quindi poco performante.

Ovvio, usano un motore con una ventina di cavalli in meno, trovano gli equilibri, e poi mandano tutto a peripatetiche con un motore più potente (che, tanto per essere banali banali, ti fa arrivare a fine rettilineo più veloce e per questo necessita di più freni e una forcella diversa...ma come reagirà il posteriore con una forcella diversa??)
L'esperienza di montare motori diversi sulla stessa ciclistica l'han fatta con la 11.1, non è che sia andata troppo bene...

Quote:
Originariamente inviata da Adelmos Visualizza il messaggio
Credo che tutti gli sforzi siano ora tesi a trovare un assetto soddisfacente, piuttosto che un motore performante.
Non eri te a scrivere di "insiemi" che "contano moltissimo"...
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 21:40   #2
Adelmos
Mukkista in erba
 
L'avatar di Adelmos
 
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariob Visualizza il messaggio

Non eri te a scrivere di "insiemi" che "contano moltissimo"...
Vedo che non sono riuscito a spiegare il mio pensiero, e, se avrai la pazienza di leggerlo, provo a chiarirlo.
Il problema principale di quest'anno, relativo a Ducati, è stato che si è passati dalla incapacità di scaricare a terra la potenza a quella, opposta, di non mandare in temperatura la gomma anteriore, e cadere, senza mai trovare il giusto compromesso.
Un pilota che fa della percorrenza in curva la propria arma vincente (Vale), non è mai riuscito ad essere competitivo, a differenza del canguro che guidando diversamente, poteva esserlo.
I tentativi di rimediare a questa situazione si sono rivelati inefficaci anche per l'impossibilità di poter variare le quote telaistiche, stante la struttura portante, con il forcellone infulcrato sul motore, soluzione che impedisce qualsiasi variazione di assetto e distribuzione dei pesi.
Credo che se dovessi mettere mano ad una situazione del genere, vorrei capire, A PARITA' DI CONDIZIONI, se tali modifiche avrebbero potuto essere determinanti. Quindi non mi aspetto che l'esordio di un telaio che sia regolabile abbassi di 2 secondi il tempo, ma che sia il più possibile vicino al precedente per stabilire il punto di partenza per una evoluzione prima impossibile.
Da lì, confermata la teoria, si evolve.

Questo è, ovviamente, il MIO pensiero.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....

Ultima modifica di Adelmos; 08-11-2011 a 22:11
Adelmos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 23:02   #3
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariob Visualizza il messaggio
Ovvio, usano un motore con una ventina di cavalli in meno, trovano gli equilibri, e poi mandano tutto a peripatetiche con un motore più potente (che, tanto per essere banali banali, ti fa arrivare a fine rettilineo più veloce e per questo necessita di più freni e una forcella diversa...ma come reagirà il posteriore con una forcella diversa??)
L'esperienza di montare motori diversi sulla stessa ciclistica l'han fatta con la 11.1, non è che sia andata troppo bene...
la mela matura, cade dall'albero, marcisce. Si più o meno, il concetto è quello
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©