io l'ho comprata dal TAG a curno con 3000km
e con su tutto
nn me l'hanno regalata
ma mi ha soddisfatto parecchio
la vista 3/4 posteriore ti fa innamorare
ma tra 20 anni diventerà l'erede della 69S e della 90S ?!
Io vorrei prendere oltre alla mia esse,anche un K1200s,ma temo che per scopi turistici sia veramente poco efficace!
Consiglio anche io il Laser,e' fantasticoo!
Io vorrei prendere oltre alla mia esse,anche un K1200s,ma temo che per scopi turistici sia veramente poco efficace!
Consiglio anche io il Laser,e' fantasticoo!
Per scopi turistici il k1200s penso che sia un po meglio dell'r1200s, anche se non è certo un rt!
Per scopi turistici il k1200s penso che sia un po meglio dell'r1200s, anche se non è certo un rt!
Un mio amico ci ha girato tutta l'Italia, in coppia con la moglie; ha avuto solo l'accortezza di costruire una piastra adeguata come portapacchi per una borsa a rullo Bmw da 50 litri da aggiungere alle due laterali.
Cmq per mototurismo io fare una Triumph ST, con borse e bauletto. Bella moto, gran motore e, dicono, anche divertente da guidare.
ah dimenticavo: anche una bella Guzzi Breva sport 8 V merita
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 27-10-2011 a 00:11
Il discorso è: ha senso avere come moto una R1200S e una K1200S, la prima per divertimento e la seconda per turismo? Mah.
F.
Secondo me no, avendole avute tutte e due posso dire che sono troppo simili per destinazione; e infatti mi sono preso l'r1200 per sostituire il k1200s, e mi son tenuto l'rt1200 per il turismo vero e la guida invernale confortevole in città.
Diciamo ke sto' in un periodo di confusione,anche se ammetto che Franz,dopo qualche cazziatone,mi sta facendo avvicinare alla sua teoria,anche in virtù di esigenze di portafoglio.
Mi piacerebbe tantissimo una Rt o un Gs adv,ma non posso permettermi di spendere 10k euro per una seconda moto,penso che i miei mi prenderebbero per scemo (e non e' che si sbagliano più di tanto)
Benvenuto Karlo, ottimo acquisto, posta qualche foto delle varie "customizzazioni"
L'unico neo del tuo tread é questo "....3.500 km, ad un prezzo stupefacente..." AAAARRRRRGHHH, mai moto BMW fu più svalutata.
Oggi su una rivista ho visto che a parità di anno, le Replika usate valgono 500 Euro in più di una 1200.
Lamps, Stefano.
La mia l'ho pagata veramente una cifra ridicola, 4.400€, per condizioni, come nuova, km. 3.500, e accessori, tutto il disponibile ai tempi; però, per consolazione tieni presente che per il k1200s, pagato ai tempi full optional sui 20.000€, per darlo via, l'ho dovuto barattare! Ho ottenuto, per la gioia di mia moglie, da un falegname motociclista la sistemazione di ben 8 finestre, non semplicissime da sistemare a dire il vero, e ho dovuto dargli anche 3.000€! . Nel baratto me l'ha valutata 7.500€ e alla fine, visto le quotazioni, non sono neanche sicuro di chi abbia fatto l'affare
non trovo il collegamento tra cambio olio e rumore motorino d'avviamento...
Mi sembra strano anche a me che ci sia una connessione tra le due cose, però da quando mi hanno messo il Bardahl XTC C60 10W40, il rumore non l'ha più fatto neanche una volta...