![]() |
Ho cambiato la k1200s con l'r1200s...
Era un pò di tempo che ci pensavo. Dopo aver venduto il k1200s, mi è capitato, settimana scorsa, un 2006, white alluminium, full optional compreso i gialloni, quasi nuovo e garantito, con 3.500 km, ad un prezzo stupefacente... e non ho resistito:arrow::arrow::arrow:
La moto l' avevo già provata un paio di volte ma solo in pista (Adria e Vairano) , dopo i primi 500 km di misto stretto e autostrade, devo dire che la trovo veramente più divertente rispetto al, pur ottimo, k1200s. Pur non essendo paragonabile per motore, in curva la maggior leggerezza (una quarantina di chili) e la migliore qualità delle sospensioni, fanno la differenza nel piacere di guida. L'esa era comodo ma le ohlins sono un'altra cosa.. La posizione di guida la trovo comoda, per il tipo di moto, e abbastanza simile al k1200s, se non fosse per quei due cilindroni che spuntano in basso. Le vibrazioni, pur presenti, non le trovo assolutamente fastidiose (sarà che dopo 70.000 km con l'rt 1200, mi sono abituato) a differenza di quelle del k1200s, che con frequenza differente mi portavano a formicolii alle mani. Alcuni difetti li ho, comunque, riscontrati, un buco intorno ai 4.500 aprendo senza riguardo in 6, uno strano rumore metallico del motorino d'avviamento all'accensione, diciamo un paio di volte su dieci; la protezione del cupolino è, almeno per me che sono 1.87 per 93 kg, scarsa (come del resto sul k1200s) ma ho già ordinato, come avevo sul k1200s, un ottimo cupolino secdem/bullster duble bubble che dai dati dichiarati dovrebbe essere 8 cm più lungo dell'originale e 3/4 più dell'isotta. La personalizzazione è solo all'inizio... per adesso oltre al cupolino, frecce posteriori a led, anteriori bianche, tappo olio, retina a protezione del radiatore dell'olio e tolte le pedane del passeggero. Stavo pensando a copricodino, akra, centralina, filtro bmc, porta targa (ma ne esistono di omologati?) il tempo non manca, l'autunno è appena iniziato... |
..bravo..ottimo scambio...benvenuto
|
bravo benvenuto e buon divertimento con le personalizzazioni!
|
Benvenuto Karlo, ottimo acquisto, posta qualche foto delle varie "customizzazioni" ;)
L'unico neo del tuo tread é questo "....3.500 km, ad un prezzo stupefacente..." AAAARRRRRGHHH, mai moto BMW fu più svalutata. :mad: Oggi su una rivista ho visto che a parità di anno, le Replika usate valgono 500 Euro in più di una 1200.:mad: Lamps, Stefano. |
Il cupolino, se ci vuoi andare un po' meglio, era d'obbligo. Pedane e togliere (o cambiare) ammosterzo sono il prossimo intervento... :)
F. |
ciao a tutti, purtroppo per motivi economici devo togliere la mia r1200s del 2009 neanche 6.000km. conoscete qualcuno che interessa? grazie
|
Haihahai, come ho scritto prima, una R1200S é come un diamante, ma é per la vita.
Scherzi a parte, l'unica é mettere degli annunci e sperare in bene. Lamps, Stefano. |
Quote:
Un altra cosa stranissima è la mancanza dell'indicatore di benzina. il display è uguale a quello del k1200s, ma sulla parte sinistra dove la c'erano le tacche della benzina, qua non c'è niente! Pensavo che fosse rotta la mia strumentazione ma leggendo il libretto mi sono reso contro che l'indicatore non esiste proprio. |
Quote:
|
Togli l'ammortizzatore, leggi nei tread su questo accessorio, le impressioni di chi l'ha rimosso
Per me non serve a nulla, anzi peggiora il feeling con l'avanteno. La cosa spiazzò anche me, ma si accende un bel triangolo e inizia il count down sono arrivato a fare15 chilometri in più di quanto segnava il computer di bordo, oltre non mi sono azzardato. Vero, é una bella lotta la svalutazione tra serie K ed R (EssE) il mio maggior bagno di sangue l'ho subito al momento della vendita del K1200LT. Maronna che dolore. Lamps, Stefano. |
Quote:
|
la svalutazione del k 1200 s viene dal fatto che c'è il 1300.....la R 1200 S invece è un'altro paio di maniche.....purtroppo non ha avuto richiesta e questa non richiesta influisce sul valore di mercato.......io credo
Ciao |
La svalutazione della 1200 è dovuta al fatto che è ancora pieno di 1100.
..e sono riuscito a chiudere in OT la discussione se è meglio una o l'altra, oggi sono in forma.:cool: |
il fatto è curioso però.....avevi rifiutato uno scambio con la mia!!! ;)
Ciao |
Quote:
F. |
No. Io sul k1200s non avevo il computer di bordo ma l'indicatore del livello benzina c'era.
|
Parlo di R1200S, infatti.
F. |
solo io l'ho comprata nuova?????
|
@Karlo
anche a me ogni tanto sferraglia il motorino di avviamento. dopo l'ultimo cambio olio dove mi hanno messo del Repsol 10w40 al posto del Carrefour 5w50, direi che non sferraglia più...qualche volta fa qualche scossone in più, ma non sento più ferro contro ferro. |
non trovo il collegamento tra cambio olio e rumore motorino d'avviamento...
|
Quote:
|
@Marcone
io nemmeno dato che non ne capisco un tubo. era solo una constatazione. |
Quote:
Tra l'altro "forse", perché poco dopo hanno dichiarato di aver terminato la produzione. F. |
Prima di consegnarmi la moto mi è stato cambiato l'olio con BARDAHL XTC C60 10W40, olio completamente sintetico. Ho sempre utilizzato, sull' 1200rt, olio minerale, che era consigliato se non ricordo male, in modo particolare nei primi 10.000 km (la mia moto ha meno di 4.000); potrebbero esserci delle controindicazioni con il Bardhal?
|
da quel che so io, l'olio completamente sintwetico è controindicato per il boxer specie con così pochi km!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©