Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-10-2011, 13:40   #51
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
"Tergicristallo liquido" della Arexon
Suona come una minaccia...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 14:28   #52
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peter Paper Visualizza il messaggio
OT (ma non tanto)
WE Max, ma su da voi la pioggia ha smesso di far danni ??
Da noi non ne ha fatti, ma da Sestri Levante alla Lunigiana è tutto un casino,
cmq ora c'è il sole, speriamo che duri.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 19:59   #53
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

allora in conclusione?
cosa facciamo quando piove?

Io direi
Parabrezza leggermente basso in modo da passare su'con lo sguardo e quando la visiera e piena di goccioline da farvi vedere macchine doppie tibo mbriachi giu'il parabrezza e sgasata con testa alta in modo che il vento pulisca e poi....e poi fermatevi in un bel bar bevetevi una Waiser media ghiacciata e aspettate che la pioggia maledetta faccia il suo corso..
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 00:09   #54
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Poi c'è sempre il gommino sul dito indice del guanto ...non lo usa nessuno ?

...Con zavorrina a bordo comunque sempre meglio non esagerare con la guida sotto la pioggia e questa credo sia una seconda regola a cui attenersi per evitare che i fulmini ci colpiscano anche dopo il temporale ... magari a ciel sereno ...

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 04:49   #55
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tonymanero Visualizza il messaggio
Poi c'è sempre il gommino sul dito indice del guanto ...non lo usa nessuno ?

...Con zavorrina a bordo comunque sempre meglio non esagerare con la guida sotto la pioggia e questa credo sia una seconda regola a cui attenersi per evitare che i fulmini ci colpiscano anche dopo il temporale ... magari a ciel sereno ...

Lamps
e la madonna ...pure i fulmini adesso
  Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 09:38   #56
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

A me è successo 2 anni fa, senza potermi fermare, ero in autostrada e non c'erano ponti o altri ripari.
Esperienza "indimenticabile" mia moglie non ha fatto una piega, probabilmente non si rendeva conto, se mi risuccede mi fermo anche all'aperto.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 10:24   #57
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.734
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauromartino Visualizza il messaggio
e la madonna ...pure i fulmini adesso

intendeva i fulmini che ti tira la moglie!....che sono i più aguzzi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:35   #58
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Ok????????
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
quando piove bene, a parabrezza alzato sopra gli occhi non si vede nulla.
Quindi lo tengo un po' più basso e ogni tanto o sempre se piove bene, lo abbasso così che il vento pulisca la visiera del casco.
I supporti chimici devo provarli.
Quest'anno, dopo Taranto, in luglio abbiamo preso 15/20 minuti di una pioggia tale che a stento si vedeva il fanalino della moto che c'era davanti. Non ci si poteva fermare perchè non si vedeva il bordo strada e sarebbe stato probabile prendere una macchina nella schiena. Parabrezza tutto basso, assolutamente.
L'acqua è passata ovunque, anche attraverso la tuta impermeabile in plastica. (cuciture).
Grande esperienza, però anche dopo 40 anni di moto, il vento mi fa più paura. Due domeniche fà, tornando da Bordighera sono dovuto uscire dall'autostrada per il vento.
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 27-10-2011 a 11:47
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 18:35   #59
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Quoto Claudio ... quel tipo di fulmini lì generalmente arrivano dopo l'evento meteo ( che di per sè è gestibile ...se anche ti bagni un attimo poi ti asciughi...) e, data l'imprevidibilità della direzione ... impossibile uscirne indenni !

Ribadisco comunque l'importanza di "gestire " l'evento nel migliore dei modi anche avvalendosi di qualche prodotto che ne faciliti il buon esito, non dimenticando mai che portere una moto sotto pioggia battente e magari anche con raffiche di vento, come dice SILVER, aumente la componente richio in modo esponenziale : meno visibilità, maggiori spazi di frenata, imprevidibilità della guida altrui ... = Se si può, meglio una bella sosta di tipo "ginnico-mascellare " con gambe sotto la tavola + beveraggi appropriati !

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 18:59   #60
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quoto Tony che quota anche Claudio.

Condivido in toto quanto scrive sulll'utilizzo di prodotti specifici e sulla gestione del mezzo quando piove, sarà il buonsenso prima e l'esperienza in seguito, a farci capire quale sarà il ns limite di guida durante un acquazzone.... ricordandoci sempre che in una giornata di sole, chi utilizza una vettura vede (sic!) noi motociclisti un poco trasparenti.... vi lascio immaginare quando piove e hanno i vetri appannati e/o pieni d'acqua...
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:19   #61
KM1500ALGIORNO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di KM1500ALGIORNO
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Sud Roma
Messaggi: 44
predefinito

Per far scorrere via l'acqua dal parabrezza prendi una patata (il tubero intendo...) la tagli e la passi sul parabrezza a mò di spugna vedrai che piovendo si formeranno piccolissime gocce che si toglieranno velocemente. Anche il prodotto Simpol da lo stesso risultato.
__________________
BMW R 1200 RT
BMW R 80 G/S Parigi-Dakar GR (in restauro)
Vivi e lascia vivere
KM1500ALGIORNO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:22   #62
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.734
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KM1500ALGIORNO Visualizza il messaggio
... prendi una patata (il tubero intendo...)



...perchè...cosa si poteva fraintendere??
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:26   #63
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Però, a me l'idea di una ........patata in faccia.............(non il tubero) intendo.....non dispiace.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:33   #64
KM1500ALGIORNO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di KM1500ALGIORNO
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Sud Roma
Messaggi: 44
predefinito

Per Carlo. ma quella supponevo che ce l'avessi ben messa sempre in testa....
__________________
BMW R 1200 RT
BMW R 80 G/S Parigi-Dakar GR (in restauro)
Vivi e lascia vivere
KM1500ALGIORNO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:34   #65
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ma in testa è.......virtuale!!!!!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 22:02   #66
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KM1500ALGIORNO Visualizza il messaggio
Per far scorrere via l'acqua dal parabrezza prendi una patata (il tubero intendo...) la tagli e la passi sul parabrezza a mò di spugna vedrai che piovendo si formeranno piccolissime gocce che si toglieranno velocemente. Anche il prodotto Simpol da lo stesso risultato.
Credenze popolari:
e la mia povera nonna credeva che la patata serviva solo per sfebbrare...che ignoranti che eravamo..
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 11:26   #67
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peter Paper Visualizza il messaggio
Quoto Tony che quota anche Claudio.

Condivido in toto quanto scrive sulll'utilizzo di prodotti specifici e sulla gestione del mezzo quando piove, sarà il buonsenso prima e l'esperienza in seguito, a farci capire quale sarà il ns limite di guida durante un acquazzone.... ricordandoci sempre che in una giornata di sole, chi utilizza una vettura vede (sic!) noi motociclisti un poco trasparenti.... vi lascio immaginare quando piove e hanno i vetri appannati e/o pieni d'acqua...

indossare il gilé catarinfarngente (quello che si tiene in macchina)
In UK , in moto, lo usano sempre tutti, da quanto ho visto.
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 28-10-2011 a 11:29
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:34   #68
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

E quì ci sarebbe da aprire un nuovo 3D anche, per esempio, sui colori "fluo" che si cominciano a vedere sui caschi...
Aggiungo che l'idea non mi dispiace, soprattutto quando c'è in ballo la sicurezza; essere visti è un fattore moolto rilevante.

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 10:52   #69
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Io il parabrezza lo tengo sempre sotto la linea dello sguardo, mi dà fastidio guardarci attraverso, se piove ancor peggio.
Quanto a esser visto, non volendo cambiare casco, ho acquistato delle strisce riflettenti (eu 24 circa, da Motoaction a Imola) che non danno fastidio:

http://gallery.me.com/paolo2145#1005...&bgcolor=black

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 16:26   #70
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dosa Visualizza il messaggio
quando piove il parabrezza lo tengo in modo che l'acqua non si accumuli e scivoli via anche dalla visiera del casco......... quindi non tutto alto
è l'unico sistema!!

anche lavare la moto ogni tanto aiuta a vedere meglio di notte
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 00:04   #71
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Frangatto
anche lavare la moto ogni tanto aiuta a vedere meglio di notte

Non mi è chiaro il concetto, io guardo cmq sempre sopra il bordo del parabrezza il quale peraltro quando piove si lava di per se
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 00:04   #72
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Azz... Paolo ! non c'era un giro più corto per provare le striscie ?! hahahaha

Quasi, il prossimo anno le vado a comperare anch'io quelle striscie lì...

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 16:21   #73
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

In alcuni paesi europei(se non erro Austria e Germania)i motociclisti usano obbligatoriamente i gilet alta visibilita'ed èffettimavente quando li vedi nel Trentino in fila indiana spiccano,in Italia lo hanno reso obbigatorio per le bici di sera....questa la dice lunga sulla stima che hanno per i motociclisti!!!
Sarei daccordo a portare sia il corpetto o gilet e anche il casco fosforescente,piu'ci vedono e meglio è.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 16:27   #74
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Sarei daccordo a portare sia il corpetto o gilet e anche il casco fosforescente,piu'ci vedono e meglio è.
Ti quoto ed aggiungo che se i costruttori facessero dei fari sopratutto posteriori decenti e non come moccolotti, sarebbe molto meglio; qualche spooter li ha decenti ma le moto con condizioni non perfette sono quasi invisibili
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 17:17   #75
zingaro66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
predefinito

Ho ritagliato della pellicola catarifrangente 3m e applicato su quei piccoli spazi sotto le pedane,sarà anche poca cosa ma mi dicono che effettivamente di notte si notano





le consiglio anche per il retro del casco
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
zingaro66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©