Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2011, 17:50   #1
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quando presi la mia mukka - usata - il tizio mi disse che aveva lasciato immutate le tarature della casa....beh mi pareva di avere sotto il sedere un canguro.
Se le moto fossero effettivamente ben tarate dalla Casa, sarebbe ok, ma dubito che sia sempre così. Per lo meno per la mia S insomma la cosa non valeva.
Anche il mio CBR, che pur gode di una taratura di base ben fatta, aveva la forca anteriore troppo morbida, adatta ad un uso stradale blando. la taratura di base è appunto....una base
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 17:56   #2
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.886
predefinito

secondo me il concetto di "base" non è quello adatto a descrivere un assetto così come esce di fabbrica ...l'assetto standard (per così dire) è il miglior compromesso possibile per l'utilizzo su strada della moto (visto che è una moto omologata per la strada) che deve tener conto della destinazione del mezzo (una moto sportiva), delle condizioni delle strade, della capacità di guida media dell'utente e quant'altro ...poi che si possano avere sospensioni regolabili per affinare l'assetto in base ai propri gusti e alle proprie esigenze (per esempio andare in pista) questo è un plus offerto dal costruttore, ma il lavoro di sviluppo normalmente tende a cercare il miglior compromesso possibile dal quale, con i ns interventi, ci allontaniamo inevitabilmente ...magari tu preferisci una moto più reattiva a scapito della facilità (della progressività) e del confort ...magari io no
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 19:10   #3
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
Quando presi la mia mukka - usata - il tizio mi disse che aveva lasciato immutate le tarature della casa....beh mi pareva di avere sotto il sedere un canguro.
Io quando acquistai la mia la trovai con le sospensioni bloccate, le avevano indurite al massimo, era una tavola inguidabile.

Ora sono in una posizione media, tendente al duro.

Trovo che per girare su strada sia il miglior compromesso, le sospensioni devono lavorare, e queste le regolazioni dei Klick le sentono

Come ripeto, la moto é più reattiva, chissà che il prossimo anno non riesca a fare una uscita in pista e verificare se così facendo ho tolto quello che mi sembrava il maggior difetto della Esse, una tendenza marcata ad allargare la curva.

Non avevo però indurito le sospensioni nè variato la pressione dei pneumatici, era rimasto tutto stradale.

Sicuramente se cambiavo qualcosa il difetto non era così avvertibile.

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 20:27   #4
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

La 1200 del mio amico che ho settato era un disastro. In piega si chiudeva il manubrio e rischiavi di cadere. Era talmente reattiva e poco progressiva nella discesa in piega, che non sapevi mai dove inserirla. Mancava di precisione e le reazioni al posteriore erano secche. Ho ridotto il precarico girando la ghiera in senso antiorario di un giro totale, ma ho fatto vari step.
Questa modifica l'ha resa controllabile e confortevole(ovvio, ridotto precarico), ma adatta ad un utilizzo molto pacato e per molti km su strada, situazione nella quale è il comfot che deve prevalere, viste anche le richieste del proprietario.
Comunque la modifica è ineccepibile, visto che eleva il posteriore senza precaricare
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 20:36   #5
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Per la cronaca, il set up di base del cbr rr che ho avuto, quello consigliato nel libretto, consentiva un utilizzo custom della moto. L'ho modificato totalmente di seguito fino a renderla(la mia eta del 2000) la moto più friendly e sportiva che abbia provato su strada.
È una fissazione della honda quella di offrire moto confortevoli ma poco adatte all'uso sportivo. Non vi dico la taratura di serie del vfr:
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 20:56   #6
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Anzi, dirò di più, alzo il posteriore e la rendo più agile(riduco l'avancorsa), poi agendo su precarico ed estensione me la sistemo come più mi piace in funzione dell'utilizzo che devo farne. Ottimo
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©