|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-10-2011, 16:04
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.026
|
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
10-10-2011, 16:08
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.091
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Quelle mollettine negli ingranaggi, credo che sia un sistema per ridurre la rumorosità dell'ingranaggio.
Lo aveva simile, le honda vfr con distribuzione ad ingranaggi.
|
verissimo, e non solo le honda, e' una finezza per fare il recupero gioco, che con i denti dritti e' inevitabile.L'elicoidale a me piace perche' l'appoggio dei denti e' graduale "in ingresso e uscita", ma produce anche un certo carico assiale che i denti dritti non danno. COmunque la particolarita' piu' interessante di questo motore e' decisamente il rapporto alesaggio/corsa esasperato. E' l'unica via se si vuol fare tanti cavalloni, come ben sappiamo, purtroppo di solito si porta dietro anche difficolta'ad avere un motore trattabile. Staremo a vedere, di sicuro in ducati sui motori non hanno da imparare da nessuno..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-10-2011, 16:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
..grazie per la risposta sulle mollettine, avevo immaginato qualcosa di simile (con il senno di poi)
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
10-10-2011, 16:26
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
|
Claudio Domenicali:
Distribuzione a catena e frizione a bagno d'olio
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=GHyCnJG_O4w[/YT]
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
12-10-2011, 09:54
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
Distribuzione a catena e frizione a bagno d'olio
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=GHyCnJG_O4w[/YT]
|
Grandioso, mi piacerebbe proprio vederlo, questo mezzo. Col rapporto peso potenza si pone ai vertici della categoria...brava Ducati.
|
|
|
12-10-2011, 10:36
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 130
|
La ducati stà facendo davvero delle moto da paura!!!
|
|
|
12-10-2011, 14:26
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Sulla carta è un bel giocattolo, vedremo come va e come andrà la moto dove lo ficcano dentro...
in ogni caso brava Ducati!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
12-10-2011, 15:15
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Insubria
Messaggi: 115
|
figata pazzesca uno spettacolo....non vedo l'ora di poterla provarema ma..
ma......questo è un motore da usare solo in pista...non so se 10anni fa si faceva questo discorso..ma secondo me adesso si sta esagerando..
che senso ha?come non trovo senso in tutte le sbk stradali attuali..
certo è che è proprio un gioiello!!!quasi quando mi sposo lo uso come fede!!!
__________________
SV650R(solo pista)
BMW K100RS(solo strada :D)
|
|
|
12-10-2011, 21:19
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 130
|
tnt.. in strada è pressochè inutile.. ma ormai le moto le vendi solo se han 15k cv... xchè son tutti piloti..
Però guai ad essere senza controlli di trazione..abs cazzi e mazzi... uccidersi è un'attimo!
|
|
|
12-10-2011, 21:45
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.869
|
bell'oggetto, ma lontano anni luce da un progetto stradale sensato ...è come una F430: su strada serve giusto per fare lo splendido ...eccesso per eccesso trovo abbia molto più senso la Ninja ZX-14R
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
12-10-2011, 21:57
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.... Staremo a vedere, di sicuro in ducati sui motori non hanno da imparare da nessuno..
|
Già, è con i telai che ancora qualche lacuna ....
Ing. Preziosi, non ha dimenticato qualcosa nel progetto della Desmo16 Gp11, 11.1, 11.2 service pack, 12 beta etc. etc.?
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
12-10-2011, 22:04
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 130
|
Bhè Dado... avei qualcosa da ridire.. sopratutto su PILOTA e gomme..
Non son proprio così convinto che han smesso di vincere a causa della moto...
|
|
|
12-10-2011, 22:13
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Io si, parere personale naturalmente, ma con le GOMME cosa intendi ? che la Bridgestone quest'anno le ha fatte apposta x le Honda?
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
12-10-2011, 22:16
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 130
|
Assolutamente...... si!
Va che la ducati in sbk è anni ed anni che vince i mondiali con 20cv in meno delle giapponesi...
a parer mio... grazie al telaio!!!
|
|
|
12-10-2011, 22:44
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
Potevamo stupirvi con effetti speciali, ma questa è scienza non fantascienza!
Si, ma.....la potenza è nulla senza il controllo!
|
|
|
12-10-2011, 23:11
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Ho una GRANDE nostalgia delle moto degli anni 90 e primi 2000, belle, affidabili, semplici ...
Non sono contro le innovazioni, ma ho una grande nostalgia.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
13-10-2011, 10:05
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: S.Donnino
Messaggi: 142
|
ummhh nn male
|
|
|
13-10-2011, 10:38
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Anche io ho nostalgia delle moto anni 90, specialmente delle sbk di quegli anni.
Anche il regolamento SBK di quel periodo mi piaceva, 750 per i 4 cilindri, 900 per i 3 e 1000 per 2.
Regolamento studiato dalla facoltà di ingegneria meccanica dell'università di Dublino e non dalle case.
Era molto equilibrato, tanto che i 4 cilindri hanno sempre avuto più cavalli degli altri che compensavano con una maggiore coppia ai medi.
Le vittorie ducati erano dovute, secondo me, più per i piloti e lo sviluppo della moto che per i regolamenti.
Riguardo al corsa corta, strada obbligatoria per avere più cv, apprezzo le caratteristiche tecnologiche, ma rimpiango il rumore delle prime 851.
L'impressione che ne ebbi la prima volta che la sentii, sul rettilineo di Misano era quella di un martello pneumatico, lanciato a 280 Km all'ora. Da brividi.
Ancora più bello era il rumore in accellerazione.
Inoltre la ducati deve ancora dimostrare che riesce a produrre una moto senza traliccio competitiva, ma questo è un'altro discorso.
|
|
|
13-10-2011, 12:21
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da jakkkkkkkk
tnt.. in strada è pressochè inutile.. ma ormai le moto le vendi solo se han 15k cv... xchè son tutti piloti..
Però guai ad essere senza controlli di trazione..abs cazzi e mazzi... uccidersi è un'attimo!
|
I controlli elettronici se ben fatti (non come kawasaki) rivedono lo stile di guida vero e proprio. Ieri in una staccata aspettavo una reazione che non è venuta ma mi serviva per facilitarmi l'inserimento in "svolta" (non avevo visto la strada nella quale dovevo girare se non che all'ultimo istante) mi serviva una scivolatina di posteriore et voilà...invece no, ho dovuto far manovra.
Benedico e maledico assieme questi sistemi, tutti si senton piloti, ma con la velocità non si gioca: meglio cadere piano per inesperienza che troppo forte perchè sei andato aldilà delle possibilità che l'elettronica stessa ha per proteggerti.
Inoltre devo dire, riferito alle potenze in gioco, che quella è proprio l'unica cosa che ancora non gestisco con sufficiente confidenza: è pazzesca. Eppure mi sono sempre reputato uno "bravo".
La ciclistica e la moto tutta, la tratto con una confidenza forse eccessiva ma con sicurezza. Quando invece "apro" devo ancora capire bene ciò che posso o non posso fare. Il problema è che l'incidente che capita sotto accelerazione è vario, è bizzarro, ha reazioni a volte "fantasiose" che, se superano la comprensione del pilota, diventano assolutamente non gestibili.
|
|
|
13-10-2011, 12:25
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Ho una GRANDE nostalgia delle moto degli anni 90 e primi 2000, belle, affidabili, semplici ...
Non sono contro le innovazioni, ma ho una grande nostalgia.
|
Bhè, ma ne esistono ancora tante così. Il problema è che forse non sono espressione di niente se non che "forse" di mediocrità. Per questo alcuni le rifuggono con "rimpianto".
Io avevo una bella Triumph Thruxton, una Classic bellissima con tutti gli annessi e connessi tipici delle moto come erano fatte una volta, ruote a raggi comprese.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.
|
|
|