|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-10-2011, 14:08
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
Gran moto...l'ST 1200  e con un bell'Akrapovich e' un piacere anche da sentire
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
11-10-2011, 21:23
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da valter 58
Ciao , ho comprato da 3 settimane il Super Tenere 1200 z dando indietro il GS 1200 ADV (valutata 11350 euro ed era senza abs anno settembre 2007), Yamaha : moto agile , non pesante nel manovrarla , buona coppia e un bel motore non rumorosa ma a questo si rimedia cambiando il terminale , ciclistica favolosa
|
Ti andava di cambiare e hai fatto bene a farlo, ma come è stato detto più volte la ST1200 puoi paragonarla al GS1200STD e non al GS1200ADV quindi se prendevi un GS1200STD bialbero avresti avuto rispetto alla Super Tenerè maggiore agilità, meno peso nel manovrarla, migliore coppia, e un sound esagerato senza bisogno di cambiare il terminale
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
11-10-2011, 22:34
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
|
Mah ... Guarda che messo giu bene .... Non e' tanto paragonabile al gs St. .... Anzi ... Accanto al mio 1150 sembra più grosso l'st ! Poi con il para carena e tutto il resto assicuro che e' sfizioso !!! Molto sfizioso !!! E' una moto che credo venda meno per questione di moda , blasone , e marketing iniziale ideato da uno non tanto competente ... Credo .... Unica cosa .... Grigia e' bruttissima !
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
11-10-2011, 22:52
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Che ti devo dire..... dati alla mano solo il peso è paragonabile al GS1200ADV per il resto è molto più simile al GS1200STD a cominciare dalla capienza del serbatoio.....
33L GS ADV
22L ST
20L GS STD
Comunque a parte tutto a me la ST1200 mi piace ed è la seconda fra le enduro/stradali che preferisco
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
11-10-2011, 22:59
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
|
Concordo ... L'unica cosa che grida vendetta e' il design del cardano ... Non comprendo veramente chi abbia dato il la !!! Se poi si considera che avevano quello del gs da guardare per poter scopiazzare una scultura tanto bella ... Boh !!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
11-10-2011, 23:10
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Si è vero, il cardano BMW è un monumento bellissimo ma purtroppo fragile per svariati motivi soprattutto alla coppia conica, mentre quello della ST che è brutto (mi perdonino i possessori) si dice che sia una roccia, mah.... staremo a sentire cosa ci dicono quando ci saranno a giro ST un pò più kilometrate di adesso!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
11-10-2011, 23:33
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
|
Già , essendo jap credo non ci siano sorprese ... Ma lo sapremo tra un 50 ma km ... Ma invece quello del 1150 presenta problemi cui stare attenti ???
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
12-10-2011, 08:02
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
il cardano BMW è fragile perchè montato in maniera "elastica" con le due parti unite annegando l'asta maschio in una speciale gomma che funge da parastrappi.
Questa gomma secondo loro è molto resistente. Io ne ho fatto fuori 3 (X circa 900 euri a pezzo) e conosco chi ha fatto di peggio ed in un solo giorno di gara (con l'HP2).
La trasmissione del ST la danno come indistruttibile, io ci credo, altrimenti non avrebbero dato la moto a quel mattacchione di Catanese
Ultima modifica di gianluGS; 12-10-2011 a 08:06
|
|
|
12-10-2011, 09:44
|
#59
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
il cardano BMW è purtroppo fragile per svariati motivi soprattutto alla coppia conica!
|
sicuro sicuro ??
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
12-10-2011, 09:47
|
#60
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
Questa gomma secondo loro è molto resistente.
|
anche secondo me è molto resistente
Quote:
Io ne ho fatto fuori 3 (X circa 900 euri a pezzo)
|
siamo sicuri che sia dipeso dal parastrappi? e non da altro (?)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
12-10-2011, 09:50
|
#61
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
certo se resiste al rally e al catanese può dirsi una buona moto !!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
12-10-2011, 09:56
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
anche secondo me è molto resistente
siamo sicuri che sia dipeso dal parastrappi? e non da altro (?)
|
con le sollecitazioni prolungate nel tempo (esempio una gara di motorally o di GNCC oppure una sessione in campo da cross disastrato con buche in sequenza) la gomma si scalda troppo e si squaglia irreparabilmente, quindi l'albero interno gira a vuoto su quello esterno.
CHE SISTEMA DEL CAVOLO quando un amico meccanico ufficiale Honda l'ha saputo mi ha chiesto se stavo scherzando, poi gli ho fatto vedere la gomma tutta squagliata come chewing gum e si è messo a ridere
|
|
|
12-10-2011, 10:38
|
#63
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
mi ricordo che avevi fatto l'esperimento dell'accoppiamento rigido eliminando la gomma vulcanizzata, nel tempo come ha funzionato la modifica?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-10-2011, 10:42
|
#64
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
usando (qualsiasi) cardano, di qualsiasi moto in maniera (diciamo generalizzando) non lineare si rompe,, come per esempio il fuoristrada agonistico.
Essendo nato come un sistema di trasmissione prettamente per uso stradale, nei primo anni 8o ci furono i primi tentativi di montarlo su moto di serie da enduro come la XLV 750 R Honda ma fu subito abbandonato per la sua rigidità, ma la cosa curiosa è che quel sistema di cardano semplice ed economico è molto simile a quello yamaha in linea di massima montato ora sulla ST che a sua volta è quello classico (in linea di massima) montato da Yamaha su molti modelli come per esp il V-MAX il quale di cardani ne ha macinati moltissimi (specie la versione USA).
In fine voglio dire questo, che senz' altro il cardano Yamaha può essere robusto ma è (meccanicamente) lontano da quello BMW sia come robustezza meccanica che concetto costruttivo.
L'ho scritto anche in diverse altre discussioni in merito che a mio modesto parere molte rotture dipendono più per un "cattivo" uso o scarsa manutenzione della trasmissione che per motivi meccanici.
Viceversa ho visto coppie coniche (BMW) con oltre 100.000 KM all'attivo perfettamente in ordine a livello di tolleranze tra i denti elicoidali in pratica come se fossero nuove viceversa non ho visto lo stesso in quelle Japp, anche perchè Japp con oltre 100.000 Km nella mia vita ne ho viste veramente poche (2).
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 12-10-2011 a 10:44
|
|
|
12-10-2011, 11:33
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
con le sollecitazioni prolungate nel tempo (esempio una gara di motorally o di GNCC oppure una sessione in campo da cross disastrato con buche in sequenza) la gomma si scalda troppo e si squaglia irreparabilmente, quindi l'albero interno gira a vuoto su quello esterno.
CHE SISTEMA DEL CAVOLO quando un amico meccanico ufficiale Honda l'ha saputo mi ha chiesto se stavo scherzando, poi gli ho fatto vedere la gomma tutta squagliata come chewing gum e si è messo a ridere
|
ma scusa, xchè ostinarsi con questo tipo di moto...?
 
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
12-10-2011, 14:22
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
caro Toto' guarda qui http://transeurope.de/ ...guarda un po' nelle moto chilometrate e nota come le giapponesi col cardano hanno a parita' di km hanno meno problemi rispetto alle bmw ed in particolare rispetto ai boxer 16 valvole...la serie k ed i due valvole un altro mondo......
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
12-10-2011, 14:28
|
#67
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
 boxer 16 valvole?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-10-2011, 14:53
|
#68
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
se resiste al rally e al catanese può dirsi una buona moto
|
Vale....chi fa gare non si preoccupa di eventuali rotture....o perlomeno...l'importante è che resista alla tappa....poi, in caso di problema, l'assistenza fa il suo lavoro....
noi non possiamo permetterci l'assistenza ufficiale di un rally al seguito!!
ahahahahhahahahahahahahahahahahah....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
12-10-2011, 14:56
|
#69
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Ho letto:
e parto da una osservazione (mica da niente  ): su 20 moto con chilometraggio superiore ai 100.000 Km, 19,5 sono BMW  .il restante 0,5 sono verie marche.
Rimanendo sul tema Yamaha su 3 XJ (varie cilindrate) lette, due hanno rotto il cardano  e allora? 
su 15 R1150GS-ADV lette uno solo ha rotto il cardano e sarà stato il solito sfigato 
Su venti transalp lette 20 hanno rotto vari cuscinetti (specie quelli del cannotto) ... niente di nuovo
che faccio continuo? parto con l'harley? ma meglio no, onde evitare inutili umiliazioni
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 12-10-2011 a 15:05
|
|
|
12-10-2011, 15:04
|
#70
|
Guest
|
Estratto da un articolo su moto.it
" ... in una banale caduta a ridotta velocità sulla sabbia molle, la ventola del radiatore si è leggermente deformata. Questo ha causato uno sforzo anomalo nella sua rotazione e la conseguente bruciatura del relativo motorino. Senza ventola di raffreddamento funzionante Catanese ha comunque portato a termine la tappa percorrendo moltissimi chilometri sulle dune con il motore surriscaldato. All’arrivo di tappa, grazie all’aiuto dei meccanici del Franco Picco Racing Team è stata sostituita la ventola, adattandone una del WR450F da rally, rilevando però la probabile bruciatura della guarnizione della testa per via delle incredibili temperature raggiunte senza adeguato raffreddamento ... "
Questo particolare dell'esposizione della ventola è stato ampiamente evidenziato da parecchi utenti su vari forum, anche su questo.
Se la soluzione sarà adottata dalla Bmw apriti cielo alle critiche mentre sulla ST passa quasi in sordina.
Ora la domanda è questa, ma se succede in vacanza (si parla di banale caduta a velocità ridotta); avremmo facilità di soluzione ?
No perchè l'articolo parla di successiva bruciatura della guarnizione della testa per le elevate temperature di esercizio raggiunte ... deduco quindi che può capitare che la moto cade da fermo e non si può continuare il viaggio ( estremizzo ovviamente  )
Il servizio completo quì
Caino
Ultima modifica di CAINO; 12-10-2011 a 15:09
|
|
|
12-10-2011, 15:10
|
#71
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
io lo scrissi subito che un radiatore ed una sola ventola non bastavano sia per il normale raffreddamento, che per eventuali guasti.
Per esp. il motore Honda VT 1000 da 134cv (motore molto più "serio") aveva due radiatori e due ventole.
C'è anche da aggiungere un'altra osservazione che in viaggio in vacanza per esp se ti metti in scia dietro una macchina quel "piccolo radiatore non prende aria per via delle turbolenze, un po come succedeva sui VFR con i radiatori laterali che funzionavano ad estrazione e non a compressione dell'aria.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 12-10-2011 a 15:18
|
|
|
12-10-2011, 15:10
|
#72
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
All’arrivo di tappa, grazie all’aiuto dei meccanici del Franco Picco Racing Team è stata sostituita la ventola, adattandone una del WR450F da rally, rilevando però la probabile bruciatura della guarnizione della testa per via delle incredibili temperature raggiunte senza adeguato
|
...come dicevo poco sopra..........l'assistenza...a fine tappa...fa il suo lavoro!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
12-10-2011, 15:17
|
#73
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Fin da subito si è indicato quel radiatore laterale e relativa ventola come punto debole.
La prova dei fatti arriva buon ultima, a conferma definitiva.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
12-10-2011, 15:33
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
si pero' cmq non confondiamo una gara con l'utilizzo normale di una moto.
non mi pare di aver letto che un utente normale abbia avuto problemi alla ventola. Catanese non si puo' catalogare nel gruppo di utente della domenica.
personalmente se fossi indeciso su quale moto comprare questo incidente non mi farebbe cambiare idea
spero comunque che yamaha prenda questo incidente come lezione e aggiorni il pezzo.
|
|
|
12-10-2011, 15:40
|
#75
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
perchè quanti utenti pensi che sappiano dove stia il radiatore o se la moto riscalda o no ahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.
|
|
|