Quote:
Originariamente inviata da il franz
Non ho viaggiato mai più a sud di Orvieto tranne Napoli Potenza che faccio per lavoro.
Per cui la mia esperienza è valida dal Nord Italia a tutta l'Europa che attraverso volentieri per turismo ma di più per lavoro in automobile.
Poi chiaro tanti km anche in bici.
Sono convintto, ultraconvinto che il traffico adesso è molto più disciplinato di 10 20 anni fa.
Chiaro son tutti al telefono, ma i lampeggi in sorpasso non se ne vedono quasi più, aggressività diminuita, incidenti gravi anche, forse a favore di una maggior disattenzione.
C'è ancora da lavorare, ma stress da traffico non l'ho mai avuto.
|
Ricordo ai miei eroici tempi, quando, automobilisti, motociclisti e motorizzati in generale, si sfidavano in epiche sfide (anche tra loro stessi) esibendo record sempre più aggiornati sulla "Napoli Roma casello-casello". Tali sfide alimentavano i pallonari epici (oltre che ciucci in matematica) del genere: napoli roma in venti minuti (430 km h. di vel media) magari fatti con una 500 abarth.
Oggi il tutto è molto più disciplinato. I codici, le limitazioni, ed i vari deterrenti, regolamentano il giusto atteggiamento con auto che sono molto molto più sicure di una 500 abarth.
Però peccato...430 orari dovevano essere un emozione!