|
06-10-2011, 14:00
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da THE RED S---
il mio parere  ...prima di tutto le' ke per le bagar ce sta' li circuito 
|
Niente bagar, in fila indiana, senza sorpassare, ma di passo svelto, molto svelto....
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
07-10-2011, 16:32
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.914
|
per tornare ai semi-manubri...
...domani dovrei provare la moto, ma ci ho appena messo il culo sopra e la sensazione, come postura, è ottima  ...sono quei pochissimi cm in più che cercavo e che non tolgono 1 mm alla sensazione di sportività della moto
speriamo siano soldi ben spesi, visto che costano una tuonata
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 07-10-2011 a 22:07
|
|
|
07-10-2011, 18:08
|
#53
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
|
già, è proprio questo che mi frena!!
calcoli alla mano mi è costata circa 2.000€ in 2 anni solo di manutenzione, riparazioni e gomme! escludendo assicurazione e bollo...
sono molto curioso di capire come ti trovi!!
anzi se un sabato sei libero ci vediamo per un caffè a S.Pellegrino e mi racconti!!
|
|
|
07-10-2011, 18:43
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.914
|
volentieri ...meglio se mattina  (domani non riesco)
nel frattempo ho fatto un girello ...polsi ovviamente più scarichi, postura leggermente più raccolta ed eretta (poca cosa), sensazione di controllo migliore ad andatura turistica
come diceva Paul, le manopole si riscaldano meno, ma solo nella posizione II a mia impressione ...nella I il calore è simile a prima (probabilmente, essendo ricavati dal pieno, più di tanto non si scaldano come ricordava lui stesso)
piccolo dettaglio: va decisa bene la rotazione dei semi-manubri sulla piastra perché poi c'é poco gioco delle manopole essendoci lo stampo in plastica che cozza contro il montante del rialzo in alluminio
i pezzi sono molto ben fatti e perfettamente uguali, come finitura, alla piastra ...diciamo che rispetto a questi, gli originali sono due pezzi cavi di alluminio da mercatino rionale  (belle le finiture BMW né ...molto meglio di Guzzi ...l'importante è crederci  )
se decidete di prenderle, verificate tramite VIN-code l'anno di produzione della vs moto (secondo me son tutte uguali, ma in fase d'ordine chiedono di specificare l'anno di produzione) ...la mia, per esempio, è immatricolata 2007 ma è produzione 2006
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
07-10-2011, 18:49
|
#55
|
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Quote:
Originariamente inviata da simonetof
Niente bagar, in fila indiana, senza sorpassare, ma di passo svelto, molto svelto....
|
Allora il RED chiude il trenino, per una volta tanto non gli facciamo fare la locomotiva, che gli piace tanto
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
07-10-2011, 18:55
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
nel frattempo ho fatto un girello ...polsi ovviamente più scarichi, postura leggermente più raccolta ed eretta (poca cosa), sensazione di controllo migliore ad andatura turistica
come diceva Paul, le manopole si riscaldano meno
|
esatto 
ed hai ragione quando dici che sono davvero ben fatti, contro i due pezzi di ferraccio degli originali
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
08-10-2011, 18:19
|
#57
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
|
Freddy tu monti il cupolino originale?
|
|
|
08-10-2011, 19:34
|
#58
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.914
|
yes
credo si debba fare attenzione con altri cupolini ...quì arriva tutto a fondo corsa al millimetro
dopo il girello di ieri avevo le braccia molto affaticate, ma è solo questione di abitudine ...oggi tutto ok e confermo che mi trovo un pò meglio anche con l'anteriore anche se continuo a fare i tornanti più stretti a velocità da bradipo  (devo impegnarmi a migliorare perché faccio vergogna) ...meglio con l'anteriore significa anche un pochino più di fiducia a buttarsi fuori nelle curve
certo che non è molto simpatico continuare a passare dalle forche al Telelever
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-10-2011, 20:36
|
#59
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
|
Infatti è proprio per le misure che te lo chiedevo...io ho montato l'isotta e temo che non ci sia spazio per montare gli helibars.......
|
|
|
08-10-2011, 20:46
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
i miei Heli erano montati con l'Isotta. Un lavoro di fino però fatto dal mio mecca.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
09-10-2011, 18:56
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
paolo ieri ho parlato con Filippo di Avellino, acquirente dei tuoi helibars, il quale poi li ha cambiati con i riser Mv verholen in quanto li ha ritenuti insufficienti per le sue necessità ( problemi di cervicalgia); e in effetti se si cerca una posizione meno caricata i 20 mm + indietro degli helibars non credo facciano davvero tanto.
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
09-10-2011, 19:15
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.914
|
...d'accordo ...è solo un primo step ...non cambia radicalmente la situazione, anzi ...è solo un perfezionamento se si cerca una posizione meno estrema e un pelo più di confidenza con l'anteriore
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
09-10-2011, 19:45
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
|
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
09-10-2011, 20:24
|
#64
|
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Ma c'é ancora qualcuno qui che monta quel pezzo di ferro che é l'ammortizzatore di sterzo originale?
Se sì, dateci retta, cavatelo, é roba da due soldi.
Senza la EssE é molto più agile, ci ho girato anche in pista senza e non ne ho sentito la mancanza.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
09-10-2011, 21:29
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.914
|
magari metterne uno più serio, ma senza non saprei ..l'altro giorno mi è venuto lo skizzo di aprire su un dosso e senza ammo di sterzo ...bohhhhhhhh
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
09-10-2011, 21:45
|
#66
|
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Posso assicurarti che i movimenti dello sterzo sono anche senza ammortizzatore ampiamente sotto controllo.
In un paio di punti alla Mura sono abituato ad aperure di gas in corrispondenza di avvallamanti e cunette, con la conseguenza che l'avantreno scuote un pochino, ma si rimette a posto per magia da solo.
E'una moto intelligente la EssE.
Lamps, Stefano.
P.S. Non fate facili battute su questa mia ultima affermazione.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
09-10-2011, 22:03
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
L'ammortizzatore di sterzo va BUTTATO!
Ci vanno 5 chilometri per abituarsi alla nuova sensazione di leggerezza e poi ti renderai conto che non hai mai guidato la eSSe prima.
Provato da anni in tutte le condizioni e a tutte le velocità. Il Nürburgring penso sia un test probante
p.s.
Ora interverrà FranzG a dire che a lui lo sterzo piace duro, ma tutti voi sapete che non è allo sterzo che si riferisce 
p.s.2
Funziona alla grande toglierlo, forse anche di più, persino sulla K1200R che ha qualche cavallino più della nostra.
Ultima modifica di NICOTACOS; 09-10-2011 a 22:12
|
|
|
09-10-2011, 22:09
|
#68
|
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Grande Nico,   
te lo appoggio..............................il discorso, sin’tende
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
10-10-2011, 02:29
|
#69
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS
[...] Ora interverrà FranzG a dire che a lui lo sterzo piace duro, ma tutti voi sapete che non è allo sterzo che si riferisce  [...]
|
Infatti...
Non è allo sterzo, e qua ne conosco di gente che gli piace duro, date retta!  
Scherzi a parte, tra l'originale e senza, probabilmente a chi vuole uno sterzo più leggero va meglio senza. Certo: la nuova sensazione di "leggerezza" può portare ad attaccarsi allo sterzo e ciò è no buono. Io ho fatto due sole modifiche alla R1200S, e sono:
- Ammortizzatore di sterzo serio (Öhlins)
- Pedane sportive arretrate serie (Robby Moto)
Le pedane sportive, anche per il fatto di essere serie, consentono di caricare di più il peso sulle stesse. Tocca avere uno stile più sportivo: giocare meno con lo sterzo (non è che c'è da muoverlo tanto, anche nei tornantini, la moto gira per tutta una serie di ragioni che ve le spiega qualcuno bravo e non io  ) e la nostra, che ha un'avancorsa piuttosto corta (87mm... considerate che il CBR1000RR ce l'ha di 96mm, quasi compensa il maggiore interasse, digiamogelo) può essere soggetta a instabilità di sterzo. Se qualcuno vuole tenerlo ben stretto, il suo sterzo, tenerselo in mano per dire... Fate vobis.  
Per la cronaca, ho provato ad andare con l'ammosterzo tutto sfrenato (ebbene sì, il mio lo consente  ) e tutta quest'agilità in più mica l'ho sentita. Poi io sono un fermone, che c'entra, non mi posso accorgere granché dell'agilità sui tornanti... mica vado a razzo come questi qua!
Però di certo una maggiore instabilità, ed una conseguente maggiore tendenza ad tenersi al manubrio, beh quella alla fine arriva.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
14-10-2011, 18:22
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.914
|
o eSSisti che non siete altro
(tra parentesi ...oggi giornata spettacolare per uscire  )
ho fatto il solito girello debriefing pre-week (circa 100km) e, parlando di elibars, confermo che il confort migliora più di quanto credessi, anche se la postura non viene rivoluzionata ...oggi non mi sono stancato per niente a livello delle spalle, dei polsi e della cervicale, cosa che normalmente mi capitava dopo un paio d'ore di guida ...quindi il miglioramento è sensibile
*****************************
come forse saprete, qualche tempo fa ho montato l'impianto di scarico completo LASER ...il meccanico mi aveva da subito adeguato i parametri d'iniezione ...tuttavia, di tanto in tanto (in verità, molto sporadicamente), senza motivo apparente, il motore rimane leggermente accelerato prima di posizionarsi al minimo (cosa che accade dopo qualche istante) ...siccome non si capisce bene secondo quale logica ciò accada (credevo dipendesse dalla pressione atmosferica, visto che sulle prime succedeva solo in montagna), vi chiedo cosa ne pensate ... ?
mi è persino venuto il dubbio che la centralina, ogni tot km, preveda un ciclo di rigenerazione dello scarico (come accade nelle automobili) e che quindi tenda a posizionare il minimo leggermente più in alto per qualche km
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 14-10-2011 a 18:43
|
|
|
14-10-2011, 18:38
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
...quindi il miglioramento è sensibile
|
 + dieci Heli
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
14-10-2011, 18:41
|
#72
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
come ha fatto il tuo meccanico a regolare i parametri dell'iniezione? hai messo una qualche centralina? a quanti giri il motore rimane accelerato? io ho il minimo a 1100 giri/min.
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
14-10-2011, 18:42
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
...vi chiedo cosa ne pensate ... ?
...
|
Per caso hai montato una Memjet o equivalente?
|
|
|
14-10-2011, 18:45
|
#74
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.914
|
niente centraline ...anche la mia normalmente sta a 1.100rpm, mentre quando rimane leggermente accelerata sta sui 1.300/1500rpm per qualche istante prima di tornare a 1.100rpm
il meccanico credo abbia reso leggermente più grassa la miscela
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
14-10-2011, 18:53
|
#75
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
....
il meccanico credo abbia reso leggermente più grassa la miscela
|
E' esattamente quello che fa la Memjet e il difetto da te descritto è proprio quello che capita con la memjet talvolta a certe temperature (più o meno queste). Io approfondirei
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.
|
|
|