|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-10-2011, 14:12
|
#1
|
Guest
|
Quand'e' che sbacchetta ? ...esperti?..dove siete?
questo 3d e' colpa di Meda e Stoner...(Stoner e' iscritto?)
io pensavo che
- il disassamento del punto d'appoggio dell'anteriore con quello del posteriore provocasse il fenomeno
- che l'accelerazione l'accentuasse
- e che fenando si risolvesse
.. evviva il congiuntivo.
che dicono gli esperti?
Quand'e' che una moto sbacchetta?
|
|
|
06-10-2011, 14:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
|
Io una volta ho preso un sbacchettata da paura (paura vera) a seguito della perdita del posteriore con il Fazer 1000.
Prima la ruota dietro ha scivolato girando a vuoto, direi per 4 o 5 metri (anche se mi saran sembrati 200) poi quando ha ripreso grip dietro il manubrio ha sbacchettato con tale violenza che mi hanno fatto male le braccia (anche se la botta di adrenalina ha mitigato la cosa).
Poi la moto si è riallineata ed ha ripreso ad andare tranquilla... lei! Io mi sono cagato addosso! Tra l'altro non ho fatto assolutamente nulla. La fortuna probabilmente è stata che la cosa è stata talmente rapida che non ho avuto neanche il tempo di mollare il gas altrimenti l'high side sarebbe arrivato impietosamente!
|
|
|
06-10-2011, 15:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Lo sbacchettamento (Wobble) è una vibrazione del manubrio che si può innescare quando diminuisce molto il carico sull'anteriore, tipicamente nelle forti accelerazioni, quando l'avantreno è al limite del "galleggiamento".
Quello descritto da LUIS mi pare più un problema di serpeggiamento (Wave) un'oscillazione del retrotreno che si trasmette anche all'avantreno e che viene avvertito come una vibrazione al manubrio. Questo come origine del fenomeno descritto. Ma ciò non esclude che in seguito si sia innescato anche vero e proprio sbacchettamento.
Ma ora lascio la parola ai tecnici
|
|
|
06-10-2011, 15:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Son momenti difficili.
Credo che la moto sbacchetti in accellerrazione, in seguito ad un'impennata o anche semplicemente ad un alleggerimento dello sterzo.
Quanto la ruota ant. ritocca terra o la pressione a terra ritorna come prima e il punto d'appoggio non coincide con la mezzeria dello pneumatico, e si genera un momento autoraddrizzante, dovuto all'avancorsa, che è troppo violento.
Invece di fermare lo sterzo a zero, lo sorpassa e da qui tende a tornare a zero, ma la troppa velocita gli fa superare quel punto un altra volta.
Un pò quello che succede alle ruote dei carrelli, che a causa dell'avancorsa, normalmente stanno dritte, ma se c'è poco peso su una di esse, comincia ad oscillare e non si ferma fino a che non aumenta il carico su di essa.
|
|
|
06-10-2011, 15:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
|
oggi imparo..
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
06-10-2011, 15:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Ecco, questa è una risposta tecnica.
|
|
|
06-10-2011, 15:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Nel caso di Luis, penso che dopo la sgommata posteriore, il repentino aumento di aderenza al posteriore, abbia alleggerito l'anteriore.
|
|
|
06-10-2011, 17:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
|
secondo me Luis di sgommate ne ha fatte una al posteriore e una nelle mutande...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
06-10-2011, 17:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
|
Diciamo che un bidet prima di coricarmi me lo sono fatto!
|
|
|
06-10-2011, 17:37
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
... e il punto d'appoggio non coincide con la mezzeria dello pneumatico
..
|
la linea di mezzeria qual'e'? quali due punti collega?
|
|
|
06-10-2011, 18:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Mezzeria dello pneumatico è il centro esterno della sezione, quando la moto viaggia dritta in rettilineo.
Interessante, mi segno anch'io.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
06-10-2011, 18:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Perche succeda una disarcionata....bisogna andare eh......cioe non so qual'e la velocita minima a cui si puo innescare,diciamo che prima ci si trova seduti sul serbatoio.......
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
06-10-2011, 18:42
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Insubria
|
la sbacchettata di stoner è stata molto strana...2 motivi
1) da quando hanno inventato gli ammortizzatori di sterzo non si vedono piu sbacchettate
2) mi ricordo quando si sbacchettava in accellerazione quando come hanno spiegato i tecnici l'anteriore si alleggerisce..
ma stoner ormai era a cannone..era piu prossimo alla staccata che non all'uscita o sbaglio?
e l'ammortizzatore di sterzo non lo usa??????
__________________
SV650R(solo pista)
BMW K100RS(solo strada :D)
|
|
|
06-10-2011, 18:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
|
La sbacchettata dipende dall'usura dei pneumatici e dal carico posteriore...
|
|
|
06-10-2011, 20:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Quote:
Originariamente inviata da TNT650R
...
e l'ammortizzatore di sterzo non lo usa??????
|
L'ammortizzatore di sterzo aiuta a smorzare le oscillazioni dello sterzo ma non può impedire che si generino.
|
|
|
06-10-2011, 22:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Quote:
Originariamente inviata da dagobar69
la linea di mezzeria qual'e'? quali due punti collega?
|
Mi scuso per il termine poco adatto, più indicato ad una careggiata stradale che ad uno pneumatico.
Per mezzeria intendevo, il centro della gomma, dove tocca terra in rettilineo.
Nel piano passante per essa ci deve essere il canotto di sterzo, se il telaio è dritto.
|
|
|
06-10-2011, 22:23
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
|
I filtri elettronici, e l'ammortizzatore di strerzo è uno di questi, si regolano a discrezione del pilota, e Stoner non mi sembra ne faccia un grande uso, per la sbacchettata, non mi sembra il caso di paragonare moto di serie ad esperimenti in carbonio come le motogp, perchè sono due mondi che non si incontrano mai.
Anche io ho sbacchettato in accelerazione con varie cbr 1000, ma non credo che sia la stessa cosa con moto che hanno più cavalli di potenza che chili di peso.
comunque sia chiediamo a Stoner, meda se tace è meglio.....
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
|
|
|
06-10-2011, 22:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
|
 Lo sbachettamento in Inglese è lo shimming , così tanto x chiamare le cose col loro nome
|
|
|
06-10-2011, 22:39
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Non sono del tutto sicuro che sbacchettamento e shimming siano la stessa cosa.
Perlomeno l'effetto è uguale ma l'origine dovrebbe essere diversa.
In accellerazione il primo e a velocita costante o in decelerazione il secondo.
|
|
|
07-10-2011, 00:09
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Insubria
|
mmmmh quindi stoner sarebbe stato vittima di shimming e non di sbacchettamento!!
ora però ti tocca spiegarci che è sto shimming perchè non l'ho mai sentito...
__________________
SV650R(solo pista)
BMW K100RS(solo strada :D)
|
|
|
07-10-2011, 00:49
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
|
La mia maestra alle elementari era molto brava con lo sbacchettamento. AiA ancora pizzica.
|
|
|
07-10-2011, 09:11
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
e' come detto al post 4, il fenomeno e' autoesaltante piuttosto che smorzante purtroppo ,perche' e' un po' come l'altalena spinta "in fase", per fermarla dovresti spingere "controfase".
In questi frangenti poi l'uomo non puo' fare praticamente niente, non ha tempo di reagire. Invece l'oscillazione in velocita' dovuta per esempio nelle enduro a alleggerimento dell'avantreno ha una frequeenza piu' limitata e l'uomo puo' fare eccome per ridurla, dato che tende ad andare in ipercorrezione appendendosi al manubrio ed esaltando il fenomeno.In questo caso bisogna lasciare la mano sinistra e il braccio "molli" sul manubrio, quello destro smorzera' automaticamente come fosse un ammortizzatore di sterzo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-10-2011, 09:54
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
|
Quote:
Originariamente inviata da aresmecc
 Lo sbachettamento in Inglese è lo shimming , così tanto x chiamare le cose col loro nome 
|
Forse no:
Serpeggiamento
Movimento oscillatorio, di ampiezza variabile che si manifesta in rettilineo o in curva a velocità superiori ai 130 km/h.
Sbacchettamento
È un movimento violento e rapido della forcella (la forcella subisce uno scuotimento). Si manifesta in fase di accelerazione ed è generato solitamente da una causa esterna (ad esempio sconnessioni, un dosso o una congiunzione stradale).
Shimmy
È una oscillazione laterale della forcella che si verifica alle basse velocità (sotto i 100 km/h) in fase di decelerazione.
Vibrazione
È solitamente sintomo di una equilibratura non corretta ed è avvertibile all'anteriore (gruppo forcella/ruota) tra i 90 ed i 130 km/h.
Una corretta equilibratura è fondamentale per garantire le prestazioni di guida e proteggere le parti meccaniche.
Io sono ignorante più di un TROTA, ma la fonte è autorevole:
http://www.michelin.it/moto/scopri-e...-comportamento
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
|
|
|
07-10-2011, 10:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
|
..a me con il k 75 capitava spesso, poi ho sistemato le forche davanti e l'ammo dietro, adesso non sbacchetta piu
__________________
.....non ho capito?.....
|
|
|
07-10-2011, 10:33
|
#25
|
Guest
|
ho sentito che puo' capitare anche se passi a velocità curvatura senza ricorfigurare l'angolatura del canotto
(?)
...è vero?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|