Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-10-2011, 18:49   #1
AGO59
Mukkista
 
L'avatar di AGO59
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
AGO,premetto che non voglio nel modo più assoluto fare polemica,però,credimi,non è come la presentano la cosa.Due soli esempi:la prima cosa che si dice dopo il cambio di sospensioni è "la moto è più sostenuta".Vero,ma se guardi i chili (costante di carico) della molla si nota che siamo sù un 20% in più degli originali.Poi:la moto "non è più ballerina".Vero,ma se li metti al banco prova noti che i freni idraulici sono del 20% (circa) più alti.Ora la domanda è:ma se si cambia la molla e si aumentano del 20% i freni idraulici degli originali, non otteniamo lo stesso risultato spendendo 1/4 dei soldi? Infine dici:hanno tarato il precarico per il mio peso!ellamadonna,perchè tu non riuscivi a ruotare di due giri una manopola? Chiudo dicendo che anche l'anteriore della tua moto è revisionabile, eccome che lo è!Buona serata a tutti.
La mia non e' polemica e non voglio farne....volevo riportare solo
una mia esperienza personale(cmq gli ammortizzatori originali della
r850r fanno pena gia' da nuovi,immaginati dopo 53mila km, quello anteriore
non lo puoi registrare il posteriore non ha la manopola ma una chiave)
Un lamps a tutti e tanti buoni km
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
AGO59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 22:10   #2
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AGO59 Visualizza il messaggio
...cmq gli ammortizzatori originali della
r850r fanno pena gia' da nuovi...
Non fanno pena,è solo questione di scelte del contruttore.
E tutto dipende in gran parte dalla sospensione posteriore.
La molla è tenera per scelta del costruttore,e l'idraulca è adaguata alla molla ovviamente.
Pensa,io ho sostituito gli originali (R1200R) con un paio di Ohlins,ma una scommessa con Giacomo Rinaldi non la faccio perchè so che ha ragione,infatti la differenza maggiore che ho riscontrato è nel fatto che il mono posteriore Ohlins è MOLTO più sostenuto dell'originale,ma questo si può fare anche modificando la sospensione montata di fabbrica ottenendo un risultato molto simile.
Vogliamo dire che le Ohlins sono più scorrevoli delle originali?Ok diciamolo perchè è vero.
C'è chi dice che le sospensioni originali quando si scaldano peggiorano le prestazioni mentre le Ohlins no,ma io questo non lo so,o meglio,a me non pareva che le originali cambiassero molto da fredde a calde,forse non ho la sensibilità di coloro che lo asseriscono.
Io so solo che mi sono levato lo sfizio,ma sono anche sicuro che Rinaldi può fare tanto facendo spendere molto meno.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 22:55   #3
AGO59
Mukkista
 
L'avatar di AGO59
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Non fanno pena,è solo questione di scelte del contruttore.
E tutto dipende in gran parte dalla sospensione posteriore.
La molla è tenera per scelta del costruttore,e l'idraulca è adaguata alla molla ovviamente.
Pensa,io ho sostituito gli originali (R1200R) con un paio di Ohlins,ma una scommessa con Giacomo Rinaldi non la faccio perchè so che ha ragione,infatti la differenza maggiore che ho riscontrato è nel fatto che il mono posteriore Ohlins è MOLTO più sostenuto dell'originale,ma questo si può fare anche modificando la sospensione montata di fabbrica ottenendo un risultato molto simile.
Vogliamo dire che le Ohlins sono più scorrevoli delle originali?Ok diciamolo perchè è vero.
C'è chi dice che le sospensioni originali quando si scaldano peggiorano le prestazioni mentre le Ohlins no,ma io questo non lo so,o meglio,a me non pareva che le originali cambiassero molto da fredde a calde,forse non ho la sensibilità di coloro che lo asseriscono.
Io so solo che mi sono levato lo sfizio,ma sono anche sicuro che Rinaldi può fare tanto facendo spendere molto meno.
mariold,la mia non vuole essere polemica e io non ho fatto nessuna
scommessa,Rinaldi sara' anche un tecnico....io ho solamente detto
la mia esperienza,come tu hai detto la tua...........
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
AGO59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 23:27   #4
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AGO59 Visualizza il messaggio
....io ho solamente detto
la mia esperienza,come tu hai detto la tua...........
Nemmeno io volevo fare polemica
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 23:04   #5
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
...
C'è chi dice che le sospensioni originali quando si scaldano peggiorano le prestazioni mentre le Ohlins no,ma io questo non lo so,o meglio,a me non pareva che le originali cambiassero molto da fredde a calde,forse non ho la sensibilità di coloro che lo asseriscono.
...
Mariold sono d'accordo con te su tutto, compresa la scommessa con Giacomo Rinaldi che non farei nemmeno io, l'unico punto sul quale penso diversamente è quello in quote: io infatti percepivo nettamente l'affaticamento delle sospensioni (soprattutto l'anteriore) della mia ex R850R nella guida allegra già dopo poche curve e, anche se moooolto meno, anche con l'attuale R1200R.
Io più avanti credo valuterò un eventuale intervento di Rinaldi sulle sospensioni della "Poderosa" anche se...con l'ESA si potrà intervenire con la stessa facilità e concretezza?
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 03-10-2011 a 23:07
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 23:23   #6
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
l'unico punto sul quale penso diversamente è quello in quote: io infatti percepivo nettamente l'affaticamento delle sospensioni (soprattutto l'anteriore) della mia ex R850R...
Su questo non discuto perchè la R850R non l'ho mai avuta.
Dovevo specificare che intendevo l'esperienza fatta con la R1200R,la mia non ha l'ESA,e io sono pesantuccio,per cui pracaricavo il posteriore più del settaggio standard,forse questo riduceva un pò il lavoro dell'idraulica,oppure io non l'ho notata,ma se c'è,almeno nel mio caso,non era evidentissima.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©