|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-09-2011, 17:38
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Già che stavo pensando di vendermi il Quota per prendermi una stradale turistica, quasi quasi mi fate venire la tentazione Stelvio 
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
29-09-2011, 18:01
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Quote:
motoguzzi= alto potenziale sfruttabile solo con grande investimento che meriterebbe
|
Perfettamente d'accordo. Va rivisto tutto. Se pensiamo a come era messa, negli anni 90, la KTM ed altre come la Harley......ma soprattutto KTM, come ha saputo gestirsi e rinnovarsi, un vero esempio di radicale ristrutturazione.
Quote:
Originariamente inviata da mascher
Già che stavo pensando di vendermi il Quota per prendermi una stradale turistica, quasi quasi mi fate venire la tentazione Stelvio  
|
Come dice Hedonism, uno dei "paletti" che frena un potenziale utente ad acquistare una Guzzi è proprio il valore sulla rivendita. Dalle mie parti, si trovano Stelvio usati, in eccellenti condizioni e con tanti accessori, a prezzi veramente bassi. C'è già un discreto mercato dell'endurona. Anche gli stessi concessionari Guzzi hanno le loro difficoltà a ritirare l'usato sempre Guzzi. Il mio socio di uscite, ha una bellissima California EV. Vorrebbe prendersi una Stelvio 2011 o una rimanenza 2010. Bhe, in questo momento, ha molta probabilità di non vedersi ritirata il California. C'è da dire anche che, nella nostra regione, sono mesi che non si vende un chiodo.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
29-09-2011, 18:27
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Quoto Sandrin....ho inserzionato il Quota e 9,5 su 10 propongono scambi. Il mio Quotone è molto bello ma per l'uso che faccio io della moto (100% stradale con passeggera che si lamenta dell'altezza a salire e della comodità sella), alla fine penso che prenderò una tourer. Il California per esempio mi calzerebbe a pennello....ecche scambiamo con il tuo amico 
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
29-09-2011, 18:30
|
#54
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
29-09-2011, 18:30
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da mascher
Quoto Sandrin....ho inserzionato il Quota e 9,5 su 10 propongono scambi. Il mio Quotone è molto bello ma per l'uso che faccio io della moto (100% stradale con passeggera che si lamenta dell'altezza a salire e della comodità sella), alla fine penso che prenderò una tourer. Il California per esempio mi calzerebbe a pennello....ecche scambiamo con il tuo amico  
|
pigliati un brevone
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
29-09-2011, 19:19
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
|
Speriamo in bene per gli operai!!! Certo i progettisti.....beh, qualcosa di meglio dovrebbero "sfornare".... no?
|
|
|
29-09-2011, 21:21
|
#57
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO
...a lui piace sverniciare gli altri nei rettilinei.
|
Bé Cisaiolo, allora con tutti quei cavalli in gioco, sarà almeno un buon "staccatore"
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
29-09-2011, 21:30
|
#58
|
Signore d'istinto
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Salento - Europa
Messaggi: 8.404
|
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
Un bacio ed un abbraccio al mio amico Zio Erwin, che non è ancora intervenuto in questo thread 
|
si', anche da parte mia.
__________________
R1200RT - ...di nuovo.
|
|
|
29-09-2011, 21:33
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da sillavino
Speriamo in bene per gli operai!!! Certo i progettisti.....beh, qualcosa di meglio dovrebbero "sfornare".... no?
|
gia.... ma chi puo dirlo
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
30-09-2011, 08:32
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
pigliati un brevone 
|
 1100 o 1200? e la sport con manubrio rialzato? Forse ha più "motore"? Oh no?
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
30-09-2011, 09:53
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da mascher
 1100 o 1200? e la sport con manubrio rialzato? Forse ha più "motore"? Oh no? 
|
io ho un 1200 sport 2v, sono a 45000km, ho tenuto il manubrio originale fino a poco fa, ora ho provato a sostituirlo con quello del V11 ballabio, che ha una curvatura un po' piu' pronunciata quindi anza e avvicina di pochi cm le manopole
non che mi trovassi male prima, ma volevo vedere un po' che effetto fa (il manubrio ce l'avevo  )
il 1200 ha un po' piu' motore rispetto al 1100, pero' lo sai, i motori guzzi, con qualche accorgimento cambiano personalita'
nell'usato delle ottime breva 1100 a prezzi accessibli si trovano
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
30-09-2011, 09:59
|
#62
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
Comunque sto notando da tempo che la marca non-BMW più citata in questo forum è Moto Guzzi.
Fossi in voi, mi chiederei il perchè.
|
perche' come filosofia generale e' di gran lunga la piu' assimilabile. marchi di grande storia, struttura motoristica di assoluta personalita' e peraltro a parte l'angolo dei cilindri anche di struttura fisica assolutamente simile e diversa da tutte le altre. Albero longitudinale,frizione a secco e cambio separato e cardano sono strutture tipicamente da auto. Addirittura modelli in concorrenza diretta nei vari segmenti e con sovrapposizione di utilizzo e filosofia praticamente del 100%
poi i due marchi hanno grosse differenze per altri aspetti, ma le somiglianze sono di gran lunga preponderanti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-09-2011, 10:23
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
|
la Breva e' ottima, magari provala perche' io ho accusato un po' il caldo proveniente dai cilindri, ovvio adesso la stagione e' favorevole, ma a luglio / agosto potrebbe diventare fastidioso (come accadde a me) quindi provala e concentrati anche su questo.
inoltre se riesci a farti un 5 minuti di autostrada ai 130, verifica che le vibrazioni non ti diano fastidio, io le ho percepite alle mani ed al naso
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
30-09-2011, 12:44
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
|
Daccordissimo con il messaggio 62 di Aspes.
E confermo anche quello che scrive Hedonism nel 63: Breva e Stelvio "cacciano" un bel caldazzo d'estate! ...poi, come sostengono tanti saggi, la percezione del caldo é molto soggettiva, ma di fatto scaldano.
|
|
|
30-09-2011, 13:25
|
#65
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
beh, perche' se il guzzi ha il vantaggio di un ingombro laterale inferiore , per contro ha lo svantaggio che teste/cilindri sono assai piu' vicini al guidatore. il boxer bisogna dire la verita',anche in piena estate non da' affatto fastidio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-09-2011, 13:32
|
#66
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Insomma Aspes - a me arriva un caldo alle caviglie che metà basta e avanza......negli stivali faccio la ricotta.
1100 Gs for ever - comunque meglio li che da altre parti
Ultima modifica di feromone; 30-09-2011 a 15:43
|
|
|
30-09-2011, 13:42
|
#67
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
in che cos'è più facile fare una motard rispetto ad una endutro stradale?
a mio modesto parere la difficoltà è la medesima, forse sul 1200 hanno semplicemente montato un motore su una moto già fatta e settato la ciclistica e qui ok che è stato facile, ma il 750 l'hanno cmq dovuto sviluppare in toto.
forse potrebbero fare una tuareg derivata dalla dorso duro....
forche lunghe e morbide
sovrastrutture da enduro stradale (sella, cupolino ecc)
2 plastiche qua e la
ed ecco fatta la tuareg a costo ridotto....
|
...beh io non so proprio che dire...certo che mi fa' specie che anche Husqvarna sia uscita prima col motard (parlo della nuda 900) e poi, almeno a quanto è stato scritto, uscità con l'enduro stradale...
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
30-09-2011, 14:39
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Quote:
Originariamente inviata da mascher
 1100 o 1200? e la sport con manubrio rialzato? Forse ha più "motore"? Oh no? 
|
La sport 1200 8v, ha più motore ma lo senti dai medi regimi in su. I riser sono molto più alti, il manubrio è completamente diverso dalla 4v. Molto più umano.
Di contro, la mia ha i dischi a margherita. Sulla 8v, per risparmiare, montano i dischi normali.
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
io ho un 1200 sport 2v, sono a 45000km, ho tenuto il manubrio originale fino a poco fa, ora ho provato a sostituirlo con quello del V11 ballabio, che ha una curvatura un po' piu' pronunciata quindi anza e avvicina di pochi cm le manopole
non che mi trovassi male prima, ma volevo vedere un po' che effetto fa (il manubrio ce l'avevo  )
il 1200 ha un po' piu' motore rispetto al 1100, pero' lo sai, i motori guzzi, con qualche accorgimento cambiano personalita'
nell'usato delle ottime breva 1100 a prezzi accessibli si trovano
|
Anch'io ho lo stesso problema. Il manubrio originale è super per una guida leggermente avanzata, ottimo per la schiena, ma se vuoi star un po' dritto devi prendere le manopolo con le punte dei polpastrelli. A questo punto ho deciso di cambiarlo: quale prendere? Quello del Ballabio?
Per l'usato: si trovano anche gli sport 1200 a prezzi accessibili. La mia, con 8000km, 2008, tagliando e garanzia a 6500 euros...
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
la Breva e' ottima, magari provala perche' io ho accusato un po' il caldo proveniente dai cilindri, ovvio adesso la stagione e' favorevole, ma a luglio / agosto potrebbe diventare fastidioso (come accadde a me) quindi provala e concentrati anche su questo.
inoltre se riesci a farti un 5 minuti di autostrada ai 130, verifica che le vibrazioni non ti diano fastidio, io le ho percepite alle mani ed al naso 
|
Il caldo, personalmente, mi da terribilmente fastidio alle caviglie.
Per le vibrazioni: fastidiose alle pedane.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Ultima modifica di Sandrin; 30-09-2011 a 14:49
|
|
|
30-09-2011, 14:45
|
#69
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Insomma Aspes, mi arriva un caldo alle caviglie che metà basta e avanza......negli stivali faccio la ricotta.
1100 Gs for ever - comunque meglio li che da altre parti
|
strano, uno dei pregi massimi che trovo nel boxer e' che non sento calore nemmeno fermo ai semafori
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-09-2011, 15:35
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.167
|
provate 2 ntx e una std con 30°.a me,che pure soffro il caldo,non ha infastidito il calore del motore.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
30-09-2011, 15:48
|
#71
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
strano, uno dei pregi massimi che trovo nel boxer e' che non sento calore nemmeno fermo ai semafori
|
Devo anche riconoscere però che con il 1100 questa sensazione era molto più ridotta.
Con il 1150 (doppia candela) il fastidio provato è molto aumentato.....all'inzio pensavo fosse solo una mia sensazione, poi ho notato che la temperatura dell'olio in questo modello sale molto più velocemente.
1100 Gs for ever
|
|
|
30-09-2011, 15:53
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Devo anche riconoscere però che con il 1100 questa sensazione era molto più ridotta.
Con il 1150 (doppia candela) il fastidio provato è molto aumentato.....all'inzio pensavo fosse solo una mia sensazione, poi ho notato che la temperatura dell'olio in questo modello sale molto più velocemente.
1100 Gs for ever
|
effetti della catalizzazione...
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
30-09-2011, 15:56
|
#73
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
ehm...non ho il catalizzatore..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-09-2011, 15:57
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
basta con sti blablabla dei marchi che si perdono, che andrebbero riesumati stile sandra milo quando appare in tv.
nel mercaqto o ci rimani o sei fuori
non è che cavalchi il successo, poi per 20 anni ti dimentichi di essere una casa motociclistica e poi speri di poter recuperare.
|
Mah... vorrei per esempio capire secondo te quanto diverso è il ragionamento che si crea nel settore auto, dove Mini dal nulla è diventato un Marchio di successo, dove Wolksvagen vendicchia il New Beetle, dove Porsche ha fatto della 911 l'icona del suo prestigio, dove c'è gente che per avere una replica di una Lotus Seven o di una AC Cobra darebbe il sangue...
E ho citato solo le prime auto che mi sono venute in mente...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
30-09-2011, 16:04
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ehm...non ho il catalizzatore..
|
mi riferivo al fatto che dal 1100 al 1150 si possa sentire piu' calore
come in generale le normative EURO n e le conseguenti mappe di carburazione abbiano strozzato i motori
molti possessori di breva ad esempio appena possono tolgono il padellone con catalizzatore e montano il compensatore agostini, uno degli effetti e' proprio un calo di temperature
di certo non discuto il fatto che la disposizione dei cilindri del boxer consenta di convogliare il calore in zone meno sensibili rispetto a V della guzzi
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.
|
|
|