Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2011, 13:01   #1
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Diversa geometria del cavalletto centrale, quello attuale tocca in piega anche per curve non estreme.
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 13:20   #2
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rikicarra Visualizza il messaggio
Diversa geometria del cavalletto centrale, quello attuale tocca in piega anche per curve non estreme.
Domanda: quando tocchi con il cavalletto prima hai toccato anche con la pedana???
Sono curioso, io con le pedane ho toccato ma con il cavalletto ancora no.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 13:52   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Mi associo a Giovanni...

Personalmente il cavalletto l'ho strusciato solo due volte ma in precise condizioni:
1) ero settato con le sospensioni su solo pilota
2) la strada presentava un promontorio trasversale simile ad uno scalino dove la parte centrale della moto spanciando a strisciato.

Avendo fatto caso alla cosa, ho settato le sospensioni su pilota + bagalio ed ho ripercorso il tratto di strada, e non c'era più verso di strisciare nulla...quindi direi che quando capita potrebbe molto dipendere dal settaggio e dal profilo del manto stradale!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 15:52   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Pensandoci bene... mi verrebbe da fare una proposta "indecente" a mamma BMW

Secondo me dovrebbero unificare GT e GTL!

Mi spiego:
Fermo restando i suggerimenti del mio post precedente su manubrio e pedane, il resto delle differenze tra GT e GTL potrebbero tranquillamente essere opzioni all'acquisto o, come alcune già sono, optional.

Guardando in dettaglio:
Fregi estetici cromati
Si legge di più di un GTLista che ne farebbe volentieri a meno, quindi averli come optional non sarebbe un problema, tanto più che sono incollati sopra e sono già (sulla carta) esistenti come accessorio

Collettore allo scarico supplementare per il GTL
Cambia il rumore... e secondo me potrebbe andar bene anche per la GT. Se qualche GTista proprio sente la mancanza del "ruggito"... c'è sempre l'akra

Capienza serbatoio
Vi giuro che ci ho provato.... ma non riesco ad immaginare nessun motivo logico per avere due litri in meno sulla GT, visto che lo spazio usato in più dal serbatoio della GTL è assolutamente inutilizzato sulla GT

Sella
Avere la scelta come variante (a costo zero) all'acquisto credo farebbe felici in molti

Parabrezza
Idem come per la sella

Settaggio ESA
Visto che da qualche pate si è letto che la sospensione è la stessa e che ha 4 posizioni dove la GT usa la 1,2,3 e la GTL usa la 2,3,4 Era così difficile inventare un nome per averne sulla stessa moto 4 a disposizione?

Bauletto con "spoiler" o senza
Anche qui credo che avere la scelta farebbe felici molti acquirenti. Per le considerazioni sull'aerodinamica vedere punto seguente

Limitazione della velocità massima
Essendo elettronica ed essendo legata ad alcune differenze tra GT e GTL che sono essenzialmente parabrezza, sospensioni e bauletto/spoiler, non vedo il problema per il sistema di bordo di applicare una limitazione (anche variabile) in funzione del settaggio delle sospensioni e della posizione del parabrezza (es: velocità massima consentita solo con parbrezza tutto giù e posizione esa Sport). Visto che il limite per la GT non cambia anche qualora si monti il bauleto (senza spoiler), evidentemente è (forse) lo spoiler a fare la differenza, e la sua presenza o meno potrebbe tranquillamente essere un settaggio automatico, ovvero una info che un chip sul bauletto da al sistema centrale, come il segnale che è montato o meno (ricordiamoci che il bauletto è collegato via cavo e quindi già oggi il canbus sa se c'è o meno).

Dotazione
Avere per forza l'impianto audio ed il bauletto sulla GTL mi sembra una forzatura, tanto più che la differenza di costo GT/GTL ammonta quasi al costo pieno di bauletto e radio come accessori, e che il costo delle due diverse selle mi sembra sia molto simile. Se proprio ci tengono... nulla vieterebbe ad avere queste tre cose come "Touring pack" montato in fabbrica.

Diverse colorazioni
Così i 4 colori (o meglio..."combinazioni di colori", visto il diverso colore del telaio) sarebbero tutti possibili per tutti i clienti!

Finitura diversa dello scarico
Non sarebbe la prima volta che bmw ha come optional lo scarico cromato invece di satinato (non ricordo quale modello... ma in passato sono sicuro che c'era)

In sostanza il mio pensiero è che la presenza di due versioni sia una forzatura del marketing per cercare di catturare clienti tra gli "sportiveggianti" ed i "turistici". A me sembra uno specchietto per le allodole, che invece di valorizzare un prodotto per quello che è (e ce n'è!), ha finito per alimentare commenti negativi da entrambe gli schieramenti di potenziali clienti che, rispettivamente, dicevano "non è una vera GT" o "non è una vera Touring". Probabilmente sono entrambi nel vero.... ma è forse l'unica moto che sa fare bene tutte e due le cose.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 30-09-2011 a 16:16
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 16:09   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

panco.. condivido diverso passaggi

solo un'osservazione:

"Visto che la GT rimane senza limitazione"

Mi risulta che anche la GT sia autolimitata a circa 250 km/h..fatto è che tale velocità viene raggiunta anche in 5° sfruttando tutti i giri del motore oppure in 6°, ma con un limite a circa 7.000 giri. Se non ci fosse tale blocco la velocità sarebbe ben maggiore!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 16:12   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

scusa... intendevo come "senza limitazione" l'avere il limite più alto delle due
ho corretto...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 30-09-2011 a 16:16
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 15:23   #7
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rikicarra Visualizza il messaggio
Diversa geometria del cavalletto centrale, quello attuale tocca in piega anche per curve non estreme.

Verissimo mi sono dimenticato... si tocca negli avvallamenti molto spesso pur tenendo sempre in sport da solo con anche le valige e se in due sempre su 2 caschi anche se scarichi di bagagli
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©