![]() |
Cosa miglioreresti? (ammesso sia possibile migliorarla...)
Io un'ideuccia l'avrei! :-p
Perché non poter avere al centro del bellissimo display l'indicatore di velocità digitale? :eek: Dai dai BMW, trattasi soltanto di una lieve modifica software ;) |
Hai ragione, è comodissimo. Io ce l'ho sulla macchina e alla fine ti ritrovi a guardare sempre l'indicatore digitale, per vedere la velocità, a maggior ragione se devi mettere il cruise control.
|
Adaptive Light Control che opera anche sulla luce abbagliante e non solo sulla anabbagliante.
|
1) 40 cv in più tra i 6.000 e gli 8.000 giri!!:lol::lol::lol:
2) bordo superiore del parabrezza piegato verso l'alto 3) schermatura o scudo termico dietro il filtro dell'olio, responsabile del calore al piede sinistro in estate per il resto non cambierei una virgola :!::!::!::!::!::arrow::arrow::arrow::arrow: |
Deflettori laterali a comando elettrico..
|
schermatura o scudo termico dietro il filtro dell'olio, responsabile del calore al piede sinistro in estate
|
Per me l'estetica. La vista anteriore proprio non mi piace!!!:mad: Per non parlare degli scarichi.......:mad:
|
Pur non possedendola direi che le migliorie sono innanzitutto la soluzione ai problemini lamentati dai possessori:
per poi passare per i vari "ritocchi":
...credo di essermi fatto prendere un pò la mano.... ooops... scusate la lungaggine :cool: |
:!::!::!: grande pancomau,
Magari prendessero in considerazione tutti questi suggerimenti :) :eek::eek::eek: P.S. Bellissimo anche quello per l'attacco della fotocamera / videocamera :D |
retromarcia?
|
Quote:
per lo spazio maniglia sulla GTL non serve, non puoi andare da nessuna parte, davanti io dietro il baule. Certo che se togli il baule......mia moglie senza baule non verrebbe....risultato, il baule ce' eccome se ce'. A mio parere: innesto prima meno rumoroso. Gioco cardano. Per il serbatoio calamitabile ho fatto un lavoro incredibile e la nuova borsa non ne ha bisogno :laughing::laughing: Il sistema bluetooth BMW andrebbe eliminato e rendere la moto libera di usare qualsiasi device. |
Sul forum angloamericano si legge di un certo numero di proprietari i cui passeggeri lamentano che sulle sconnessioni il bauletto (pieno) flette o fa flettere i supporti e quindi lo schienale "cede" e ritorna in posizione colpendo la schiena di chi ci si appoggia "moderatamente". Sembra che questo accada prevalentemente sulla GTL perchè i supporti plastici che spostano indietro i punti di ancoraggio flettono di più e aumentano (anche se di poco) il braccio di leva che il peso del bauletto fa sul portapacchi.
Ovviamente tutto ciò dipende da quanto peso c'è nel bauletto, dalle sconnessioni, dalla postura del passeggero (appoggiato poco o molto o per niente), dalla corporatura del passeggero...ed infine da quanto "tollerante" sia (alias...rompiscatole). E' possibilissimo che le lamentele siano in alcuni casi "gonfiate", ed è possibilissimo che tua moglie abbia una postura tale da non avere questo problema, sia nel caso non si appoggi per nulla allo schienale che nel caso che ci si appoggi completamente limitandone le "fluttuazioni" Comunque dei commenti analoghi li ho letti anche da altre parti (altre moto e altri bauletti), quando c'è una certa flessibilità del complesso portapacchi-bauletto. Riguardo alle maniglie non sono molto d'accordo... ...forse nel tuo caso sei "fortunato".... perchè mi sembra che tua moglie sia mingherlina e se si appoggia a te in frenata non è un gran problema, ma con rapporti di peso diversi o anche solo per la tranquillità psicologica del passeggero che preferisca "tenersi".... secondo me le maniglie servono su qualsiasi moto. concordo con il tuo commento sul bluetooth.. ma mi sembrava una utopia pensare che bmw si "rimangi" anche solo parzialmente la sua politica di "ti devo vendere anche le mutande con il marchio biancoblu" ;) |
Cambio, cardano, migliorerei la progressione in alto... pedanine leggermente rialzate "NON NE HO PIù" !!
|
Effettivamente mia moglie e' mingherlina, comunque io evito le buche e l'off road.
Mi ricordo che quando avevo il givi, qualche anno fa, questo aveva uno schienale molto duro e mia moglie si e' fatta male alla schiena più' di una volta. Ma la GTL ....e' una poltrona. |
Diversa geometria del cavalletto centrale, quello attuale tocca in piega anche per curve non estreme.
|
Quote:
Sono curioso, io con le pedane ho toccato ma con il cavalletto ancora no. |
Mi associo a Giovanni...
Personalmente il cavalletto l'ho strusciato solo due volte ma in precise condizioni: 1) ero settato con le sospensioni su solo pilota 2) la strada presentava un promontorio trasversale simile ad uno scalino dove la parte centrale della moto spanciando a strisciato. Avendo fatto caso alla cosa, ho settato le sospensioni su pilota + bagalio ed ho ripercorso il tratto di strada, e non c'era più verso di strisciare nulla...quindi direi che quando capita potrebbe molto dipendere dal settaggio e dal profilo del manto stradale!! |
Quote:
Verissimo mi sono dimenticato... si tocca negli avvallamenti molto spesso pur tenendo sempre in sport da solo con anche le valige e se in due sempre su 2 caschi anche se scarichi di bagagli ;) |
Pensandoci bene... mi verrebbe da fare una proposta "indecente" a mamma BMW :laughing:
Secondo me dovrebbero unificare GT e GTL! Mi spiego: Fermo restando i suggerimenti del mio post precedente su manubrio e pedane, il resto delle differenze tra GT e GTL potrebbero tranquillamente essere opzioni all'acquisto o, come alcune già sono, optional. Guardando in dettaglio: Fregi estetici cromati Si legge di più di un GTLista che ne farebbe volentieri a meno, quindi averli come optional non sarebbe un problema, tanto più che sono incollati sopra e sono già (sulla carta) esistenti come accessorio Collettore allo scarico supplementare per il GTL Cambia il rumore... e secondo me potrebbe andar bene anche per la GT. Se qualche GTista proprio sente la mancanza del "ruggito"... c'è sempre l'akra ;) Capienza serbatoio Vi giuro che ci ho provato.... ma non riesco ad immaginare nessun motivo logico per avere due litri in meno sulla GT, visto che lo spazio usato in più dal serbatoio della GTL è assolutamente inutilizzato sulla GT :confused: Sella Avere la scelta come variante (a costo zero) all'acquisto credo farebbe felici in molti Parabrezza Idem come per la sella Settaggio ESA Visto che da qualche pate si è letto che la sospensione è la stessa e che ha 4 posizioni dove la GT usa la 1,2,3 e la GTL usa la 2,3,4 Era così difficile inventare un nome per averne sulla stessa moto 4 a disposizione? Bauletto con "spoiler" o senza Anche qui credo che avere la scelta farebbe felici molti acquirenti. Per le considerazioni sull'aerodinamica vedere punto seguente Limitazione della velocità massima Essendo elettronica ed essendo legata ad alcune differenze tra GT e GTL che sono essenzialmente parabrezza, sospensioni e bauletto/spoiler, non vedo il problema per il sistema di bordo di applicare una limitazione (anche variabile) in funzione del settaggio delle sospensioni e della posizione del parabrezza (es: velocità massima consentita solo con parbrezza tutto giù e posizione esa Sport). Visto che il limite per la GT non cambia anche qualora si monti il bauleto (senza spoiler), evidentemente è (forse) lo spoiler a fare la differenza, e la sua presenza o meno potrebbe tranquillamente essere un settaggio automatico, ovvero una info che un chip sul bauletto da al sistema centrale, come il segnale che è montato o meno (ricordiamoci che il bauletto è collegato via cavo e quindi già oggi il canbus sa se c'è o meno). Dotazione Avere per forza l'impianto audio ed il bauletto sulla GTL mi sembra una forzatura, tanto più che la differenza di costo GT/GTL ammonta quasi al costo pieno di bauletto e radio come accessori, e che il costo delle due diverse selle mi sembra sia molto simile. Se proprio ci tengono... nulla vieterebbe ad avere queste tre cose come "Touring pack" montato in fabbrica. Diverse colorazioni Così i 4 colori (o meglio..."combinazioni di colori", visto il diverso colore del telaio) sarebbero tutti possibili per tutti i clienti! Finitura diversa dello scarico Non sarebbe la prima volta che bmw ha come optional lo scarico cromato invece di satinato (non ricordo quale modello... ma in passato sono sicuro che c'era) In sostanza il mio pensiero è che la presenza di due versioni sia una forzatura del marketing per cercare di catturare clienti tra gli "sportiveggianti" ed i "turistici". A me sembra uno specchietto per le allodole, che invece di valorizzare un prodotto per quello che è (e ce n'è!), ha finito per alimentare commenti negativi da entrambe gli schieramenti di potenziali clienti che, rispettivamente, dicevano "non è una vera GT" o "non è una vera Touring". Probabilmente sono entrambi nel vero.... ma è forse l'unica moto che sa fare bene tutte e due le cose. |
Grande panco, sono in perfetto accordo.
Per dire io la mia l'avrei certo presa del colore grigio della GT. |
panco.. condivido diverso passaggi
solo un'osservazione: "Visto che la GT rimane senza limitazione" Mi risulta che anche la GT sia autolimitata a circa 250 km/h..fatto è che tale velocità viene raggiunta anche in 5° sfruttando tutti i giri del motore oppure in 6°, ma con un limite a circa 7.000 giri. Se non ci fosse tale blocco la velocità sarebbe ben maggiore!!;) |
scusa... intendevo come "senza limitazione" l'avere il limite più alto delle due ;)
ho corretto... |
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Sospensioni troppo "secche", idraulica migliorabile. Corsa delle sospensioni aumentabile, insieme al miglioramento dell'idraulica permetterebbe migliori performance, ma soprattutto maggiore sicurezza, su fondo sconnesso (a me capita abbastanza spesso di dovermi mettere leggermente in piedi sulle pedane, o almeno scaricare il peso dalla sella e caricare le pedane, quando vedo avvallamenti o cunette, infatti la moto "salta").
Sent from my iPad using Tapatalk |
Buona l'idea di questa discussione. Se poi qualche volenteroso :-) volesse raccogliere tutti gli input in una tabella, alla fine potremmo fare una votazione/sondaggio mettendo in ordine di importanza, secondo il proprio criterio, tutti i suggerimenti. A tal fine una descrizione succinta dei suggerimenti che diamo renderebbe piú facile la compilazione della tabella.
Poi la vendiamo a BMW come ricerca di mercato (o Quality Function Deployment) :-) Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©