|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
23-06-2011, 00:06
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
|
Mi sembra che i vecchi SHOEI avessero meno spazio per le astine degli occhiali, invece il mio Multitec è bello spazioso e gli occhiali non danno problemi.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
23-06-2011, 17:04
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Prov. di Asti
Messaggi: 120
|
Normali multifocali con montatura in titanio. Qualche problema prima con il Concept Schuberth che, dopo un po' di ore, cominciava a"premere" dietro le orecchie. Adesso con il C2 nessun problema.
________________
dado
|
|
|
23-06-2011, 23:44
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 708
|
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
|
E dove li trovi? Solo in Germania?
__________________
R1150R 2006 ABS
|
|
|
06-07-2011, 09:40
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da zonnet
E dove li trovi? Solo in Germania?
|
Assolutamente no. Io li ho presi a Cremona. Ma li ho visti anche da un ottico a Cervinia. Quindi non credo che siano introvabili.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
06-07-2011, 16:03
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: CESENA
Messaggi: 135
|
occhiali
io ho uno shoei raid 2 ,sono miope e porto sempre gli occhiali(ne ho un paio diciamo da muletto che porto solo con il casco)d'estate, siccome gli occhiali da sole hanno le aste troppo grosse e mi farebbero male dopo pochi km alle tempie ,utilizzo la visiera specchiata.....in generale mi trovo molto bene.
__________________
Caballero Rc50,Zip Fast Rider,Hexagon125,Honda Four 500,Hornet S,TMAX,1150 Rock 80°ann.,xmax250
|
|
|
07-07-2011, 11:49
|
#32
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Uso le lenti progressive ed ho due paia di occhiali: quelli da battaglia per i giri in moto sono con montatura leggerissima in titanio, quelli che uso in ditta sono della Lindberg, molto leggeri.
Con ambedue nessun problema nè a mettere e togliere il casco (sia il BMW system 4 che lo Schubert C3 ) come pure nessun problema durante la guida
Quote:
Originariamente inviata da Doppiozero
Sarà strano, ma forse dovresti andare dall'ottico con il casco.
|
Esatto, è una grande verità, io però ho la soluzione: avere l'ottico motociclista e DELLELICA.
Il mio ottico è UTO . Tutto risolto.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
07-07-2011, 12:39
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
infatti il c3 è predisposto per gli occhiali. o meglio; per le stanghette...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
29-09-2011, 18:02
|
#34
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Sep 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 1
|
Spendi poco per un'ottima qualita'
Quote:
Originariamente inviata da zonnet
Ciao, un paio di pareri:
- per chi porta gli occhiali multifocali.... per la moto meglio quelli o meglio un paio di occhiali con gradazione fissa...per lontano? Quale è la vostra esperienza?
- quale montatura molto sottili o con aste diritte che non vanno sotto l'orecchio? Ho uno Shoei Raid 2 MOLTO aderente e i miei occhiali sui lunghi tragitti mi massacrano!
Grazie
|
Per me meglio un paio di monofocali (lenti per lontano)....io ne ho presi un paio della Kappa con la gomma sulle aste e sotto al casco vanno benissimo, ho speso 109 euro lenti comprese ma se vuoi puoi spendere anche meno, sul sito dove ho acquistato io con 50 euro ti porti a casa montatura e lenti e credimi che è tutto di ottima qualità. Se ti interessa ti linko il sito (io l'ho scoperto sul forum bmwpassion) www.glance24.com. LAU
|
|
|
29-09-2011, 18:31
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
usavo occhiali in titanio leggerissimi. Si sono rotti a furia di forzarli. Ora uso rh (tradizionali) e li trovo ottimali. Senza casco sono un po' piu' pesanti dei primi ma piu' funzionali per la moto. ciao.
|
|
|
29-09-2011, 19:33
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.301
|
ho un problema da un po di tempo.
Dopo un uso intenso del casco (prima System 5 e adesso System 6) trovo il retro dell'orecchio sinistro piagato sulla parte superiore.
Idee, ipotesi soluzioni ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-10-2011, 16:47
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Si, cambia casco. Lo stesso problema l'avevo io, già dopo un paio d'ore dietro l'orecchio avevo un male cane. Adesso ho lo Shoei Multitec e gli stessi occhiali reggono tutta la giornata senza farmi male.
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
01-10-2011, 16:51
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.301
|
non provo fastidio o dolore neppure dopo giornate passate in moto.
Me ne accorgo qualche giorno dopo della piagatura.
Se poi un casco va più o meno bene lo si scopre solo dopo qualche giorno d'uso intenso.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.
|
|
|