Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-09-2011, 15:52   #826
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

Mi sa' che allora aspetto momenti migliori (motociclisticamente parlando) e un giorno vado a trovare Marco che mi offre un bel grappin...

Pubblicità

__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
gianluigi34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 16:21   #827
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluigi34 Visualizza il messaggio
.... ho chiesto al meccanico di non toccarmi inutilmente la ruota fonica (già fatta vedere in occasione del richiamo diversi mesi fa) e che la moto andava bene. Lui si rallegrava del fatto che la mia era una delle poche moto che non aveva il problema dello spegnimento (io pure...)....


Solo per il fatto di aver ammesso l'esistenza del difetto questo mecca meriterebbe una statua d'oro!!

A me hanno sempre detto che la moto è perfetta, che il boxer ha quella "caratteristica" ed altre minchiate del genere!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 18:30   #828
gipi_rm
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
predefinito

una delle persone all'accettazione di via prenestina, quando ho detto che da alcuni giorni c'era un cicalino che al mattino si faceva sentire (valvola parzializzatrice?) e che in un'occasione mi si era spenta e momenti mi manda lungo in una inversione di marcia, senza contare i vari stock che si sentono (non quelli del cardano!!) quando la moto è a basso regime di giri e dai gas improvviso, rischiando che si spegne nel momento meno opportuno, mi ha guardato come se fossi un'extraterrestre e dato appuntamento fine mese.
lo strano è che il precedente proprietario che la usava solo per viaggi non aveva nessuno di questi problemi, a me che la stò usando dentro roma gli sono usciti tutti dopo qualche giorno di utilizzo!!
qualcuno ha risolto qualcosa con l'officina di via prenestina?
gipi_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 00:48   #829
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Il "pensiero" di sostituire la RT con il GS 800 è esclusivamente per uscire dall'empasse. Se quando mi "vorranno/vorrebbero" restituire la RT non mi convinceranno sulla messa a punto fatta, penso proprio che non mi azzarderò a riportarla a casa. E se mi si spegne nuovamente ?. Non ho nessuna intenzione di farmi del male, per poi doverli denunciare ed iniziare una perigliosa azione legale, molto meglio cercare un onorevole ripiego e che vadano a farsi strabenedire, ho problemi molto più grossi da risolvere in questo momento e non ho nessuna intenzione di buttare benzina sul fuoco.
Boh, vi terrò informati sugli sviluppi della situazione. Emilio.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 11:22   #830
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

@Emilio.
Dai, su, non fare il pessimista cosmico. Lo sò che è una gran rottura, ma la moto che hai è una gran moto e il problema è vergognosamente risolvibile. Vergognosamente...
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
gianluigi34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 21:26   #831
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Il problema non è che è "vergognosamente risolvibile", il problema è "quando riusciranno a risolvere il problema".
Che prima o poi lo si possa risolvere ne sono certo, il problema è quando ?. E nel frattempo ?. Sfido la fortuna per l'ennesima volta ?.
Per natura non sono quasi mai pessimista, ma "spaventato" lo sono di farmi del male per poi dover dire loro :" ve lo avevo detto che la moto non era a posto, ed ora "??????????????????????????".
Io di motori/elettronica ne capisco veramente poco, ma faccio questo ragionamento.
Le moto si fermano per motivi diversi e questo è accertato, ma un comune denominatore dei principali "STOP" è quello che avviene nelle scalate e quindi quando i giri del motore sono bassi e quindi quando la dinamo carica di meno la batteria. Ora io penso che se si trattasse di un banale calo di carica della batteria il difetto sarebbe più che logico.

La dinamo non ricarica abbastanza la batteria - la batteria accusa un calo di tensione - il "can bus" o chi per lui rileva una anomalia nel corretto funzionamento dell'impianto elettrico - blocco del motore per salvaguardarlo.
Voi che cosa ne pensate di questa mia teoria ?. Dove sbaglio, se sbaglio ?.
Altre teorie più valide della mia ?. Ringrazio tutti e mi scuso per due cose:
1) Sono un gran rompipalle, ma ho bisogno di voi e delle vostre esperienze.
2) Mi vedo costretto a rivolgermi a voi o miei fratelli "impolverati", perchè sembra proprio che ai miei fratelli TRisti il problema non freghi niente ( o quasi ).
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 16:11   #832
Liuk68
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Apr 2011
ubicazione: Prov. BO
Messaggi: 2
predefinito

Io sto soffrendo maledettamente per il problema dello spegnimento e dopo 17.000 Km e una sfilza di "panzanate" da parte del concessionario, alla fine stanno ammettendo che il problema probabilmente esiste e hanno convocato l'ispettore tecnico per controllare la moto.
Io mi domando? Potrà mai l'ispettore capire cosa succede quando il problema si verifica random? Io con la "fortuna" che mi ritrovo quando la proverà l'ispettore andrà tutto benissimo e così mi resterà solo una cosa da fare: o faccio causa a BMW oppure vendo la moto.
Visto che far causa a BMW costa parecchio ( e non sai a priori se verrai risarcito) penso che il male minore sia vendere la moto e cambiare definitivamente marchio.
Pensate bene che ho aspettato più di 12 anni per ricomprarmi la moto come la volevo io ( il mio sogno da bambino era il GS80 Paris/Dakar ) e in questo momento provo delusione e amarezza per il "tradimento" della moto dei miei sogni!!
Liuk68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 17:24   #833
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Quote:
Pensate bene che ho aspettato più di 12 anni per ricomprarmi la moto come la volevo io ( il mio sogno da bambino era il GS80 Paris/Dakar ) e in questo momento provo delusione e amarezza per il "tradimento" della moto dei miei sogni!!
ti capisco e aggiungo che a rendere ancor più amara la vicenda è il comportamento della casa sia tramite alcuni concessionari, sia in prima persona (vedi la risposta di BMW Italia su alcune riviste)....

Che peccato!!!!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 18:38   #834
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Angry

Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
ti capisco e aggiungo che a rendere ancor più amara la vicenda è il comportamento della casa sia tramite alcuni concessionari, sia in prima persona (vedi la risposta di BMW Italia su alcune riviste)....

Che peccato!!!!
Quoto quasi tutto salvo il finale!!

Più che "che peccato" .... io direi:"che str@nzi"!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 23:19   #835
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

A mio avviso vi sono da fare alcune piccole precisazioni.
1) La mia motina ha meno di 7 mesi di vita e 5.002 km all'attivo, pertanto è ancora perfettamente applicabile la possibilità di "recesso del contratto per vizio occulto". Certo nonè una passeggiata ma volendo la si potrebbe fare.
2) Ai sensi della Direttiva Europea 99/44/CE, recepita nel 2002, che disciplina la materia relativa alla garanzia sui beni di consumo, la Casa costruttrice NON e mai configurabile come "venditore" e quindi NON legittimata passiva nei giudizi instaurati con il consumatore finale. Pertanto la responsabilità per gli eventuali vizi della cosa venduta ricade sul venditore, nei confronti del compratore.
L'unica cosa che mi fa ben sperare è che in molti mi hanno detto di aver definitivamente eliminato il problema, anche se ogniuno di loro lo ha raggiunto avendo difetti diversi. Pertanto giusto quanto detto da MagnaAole ( mi pare si scriva in questo modo ) che ogni moto hai il suo/i suoi difetti e non è possibile stabilire un difetto comune.
Visto che anche per la mia è previsto l'arrivo dell'ispettore sentiamo che cosa mi dirà. Vi terrò informati.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 15:29   #836
discus64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
Messaggi: 176
predefinito

Ragazzi, in questi giorni è un disastro, attraverso Milano mattina e sera per un tot. di circa 50 km e mi succede almeno 3 o 4 volte, ai semafori mi sembra di essere sul mio vecchio Caballero 2 tempi, un continuo dare colpetti di gas per tenere la moto su di giri.
In questi giorni le ho provate di tutte cambiando spesso modo di accellerare ma niente quando meno te l'aspetti...... sciuff... si spegne.
Sono al 4° tagliando 34.000 km.

Non sò se farò il 5°...... ho un pensierino....... Supertenerè.
Daltronde le jap non mi hanno mai dato problemi.... peccato perchè la mukka mi piace parecchio
__________________
R 1200 GS 2010
discus64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 15:47   #837
madmax66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
predefinito

Ho tentato di tenere sotto controllo tutto il post ma..... faccio una domanda che mi pare già essere stata fatta della quale però non riesco a focalizzare l' eventuale risposta: ma più o meno qual'è la percentuale di moto interessate al problema? Come dicevo seguo il post e conoscendo molti possessori di mezzi dal 2010 in poi non trovo nessuno a cui si spenga la moto come descritto. Io personalmente ne ho avuta una a noleggio nuova a 0 km. per un fine settimana intero e ci ho percorso 1600 km circa e non mi si è mai spenta.
Ora sono quasi per firmarne l'acquisto di una nuova e la cosa diventa interessante....per così dire.
madmax66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 19:07   #838
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Come ho più volte scritto il femnomeno dello spegnimento non è altro che l'esasperarsi delle conseguenze di un difetto più lieve che è quello della perdita di colpi!
In pratica la moto perde il colpo e, a volte, in determinate condizioni, si spegne del tutto.
La mia statistica personale mi dice che tra varie my 2010/11 provate una sola girava tanto regolarmente da non accusare la perdita di colpi, mentre sono almeno 5/6 quelle che ho provato e che avevano questo difetto.
Però magari io sono stato particolarmente sfortunato, anche perché a giudicare dagli interventi in questo tread, le moto difettose non sono poi tante!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 09:08   #839
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Tognino, se tu avessi ragione nella tua disamina, si dovrebbero "fermare" molte più moto, invece secondo quanto in mio possesso il problema è avvertito da una minima parte di possessori del modello 2010/2011. Ti dirò anche questo, mi sembra di aver capito che il problema si presenta quasi esclusivamente sui primi modelli prodotti nel 2010 e praticamente mai in quelli di ultima fabbricazione. Se questo corrispondesse a verità, vorrebbe dire che mamma BMW ha capito dove si nasconde il problema e quindi non capisco perchè si ostini a negarlo. Ci vorrebbe poco, avvisare tutti i concessionari che hanno ritirato questi modelli, ed incaricarli di "richiamare in silenzio" tutti i possessori di detti mezzi, magari dicendo loro che si deve fare un "aggiornamento". Tanto a noi poveri "sfigati" non interessa la "forma", ma il "contenuto" del discorso. Quindi, prendeteci pure per i "ciappet", basta solo che ci risolviate DEFINITIVAMENTE il problema.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 09:48   #840
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

il problema è che il problema non si risolve con un semplice aggiornamento della centralina ma serve tempo, smontaggio di alcune parti della moto e sporcarsi le mani!!!
...e visto che le moto con il problema sono parecchie...sono parecchie ore di lavoro che i concessionari non vogliono accollarsi!
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 11:12   #841
madmax66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
predefinito

Ma io non riesco a capire: chi dice che sono poche, chi dice molte......il problema è stato rilevato quindi esiste, però è altrettanto importante quantificare correttamente l'incidenza anche al fine di poter trovare la corretta soluzione, perchè a prescindere che BMW possa fare orecchie da menrcante o meno, una cosa è trovare rimedio a qualcosa che succede su tante unità, una cosa e trovare cause e cura di qualcosa che accade su pochi mezzi, almeno io penso sia così.
madmax66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 13:01   #842
discus64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
Messaggi: 176
predefinito

A mio parere le moto hanno tutte questo problema, quelli però che non usano la moto in città ma solo per lunghe tratte senza semafori traffico ecc. ovviamente non accusano il problema o, se gli capita una volta non danno peso, ho amici che, per loro fortuna abitano lontano dalle città e la prima la mettono solo per uscire dal box.
Infatti 10.000 km di ferie a Caponord in Agosto mai spenta una volta.
Ripeto, attraverso mattina e sera Milano da parte a parte, se anzichè fare la città facessi le tangenziali probabilmente io sarei uno di quelli che non accusa il problema.

A questo punto la mammina basterebbe che dicesse ai concessionari di intervenire solo su chi lamenta la cosa senza fare richiami su tutte le moto.
__________________
R 1200 GS 2010

Ultima modifica di discus64; 29-09-2011 a 13:06
discus64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 13:53   #843
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

sono d'accordo con discus64...anch'io infatti ho provato la moto di 3 miei amici (2 gs 1200 2010 ed 1 gs1200 2011) e in scalata facevano il classico clack con principio di spegnimento.
A detta dei propritari però (era la loro prima bmw) le loro moto andavano bene così perchè il concessionario aveva detto loro di non dare la sgasata durante la scalata delle marce e che tutto era normale!!!!
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 14:30   #844
gipi_rm
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
Quoto quasi tutto salvo il finale!!

Più che "che peccato" .... io direi:"che str@nzi"!!
peccato invece che chi scrive qui va dal nor al sud italia, altrimenti credo che una presa di forza si poteva fare. mettere qualche decina di moto davanti ai cancelli del concessionario ed attendere che chiamavano l'arrivo delle forze dell'ordine per fare qualche foto ed inviarla a giornali e riviste del settore, chissà se l'avrebbe sensibilizzati al problema.
secondo me invece il problema è irrisolvibile, altrimenti non si stava qui a parlarne. se si possono avere i dati dell'officina che li ha risolti sono disposto a recarmici anche a pagamento dell'intervento ed a fare centinaia di km.
qualcuno conosce un nome?
gipi_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 16:35   #845
m74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 36
predefinito

seguo da tempo il vostro 3D il difetto esiste ! Diversi che l avevano l hanno risolto ed hanno scritto come si ripara ! Non dicianno che tutte hanno il difetto perché cosi non è là mia my2011 ritirata à fine marzo ad oggi più di 9000km non ha mai avuto nessuna perdita di colpì ò spegnimenti è là uso spesso anche in città e nel traffico ! Ho altri 2 amici che hanno un My 2010ed anche loro nessun problema ! È là 3bmw che ho quindi non facciamo di tutta l erba un fascio ciao à tutti
m74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 16:39   #846
discus64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
Messaggi: 176
predefinito

Quoto Gigi e mi metto a disposizione per rivolta e foto.
Non sono però disposto a cacciare neanche un cent. per far mettere apposto la moto ( se si può sistemare) e che ca@@o uno spende 17.000 eurozzi e deve pure rivolgersi ad un esterno...... è una questione di principio, o perlomeno magari li caccio anche i soldi ma poi se la moto và apposto allora si che mi incateno ai cancelli di mamma BMW

A quando l'incatenamento ?
__________________
R 1200 GS 2010
discus64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 16:45   #847
madmax66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
predefinito

Stò iniziando a farmi un'idea più chiara del problema.....seguo l'evolversi.
madmax66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 17:28   #848
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio Visualizza il messaggio
Tognino, se tu avessi ragione nella tua disamina, si dovrebbero "fermare" molte più moto, invece secondo quanto in mio possesso il problema è avvertito da una minima parte di possessori del modello 2010/2011. Ti dirò anche questo, mi sembra di aver capito che il problema si presenta quasi esclusivamente sui primi modelli prodotti nel 2010 e praticamente mai in quelli di ultima fabbricazione. Se questo corrispondesse a verità.....
Purtroppo per mia esperienza diretta e personale, per prova effettuata su una triple black 2011, ti dico che questo non corrisponde a verità!!

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
...... Io non ha mai guidato un’altra my 2010/2011 se non la mia, ed ero curioso di farlo per capire come andava. Loro (il conce) avevano a disposizione una Triple Black demo 2011 full optional con solo 45 km. all’attivo.
Detto fatto!!
Lascio la mia e prendo la Triple.
A quel punto mi sono bastati pochi km. per capire che il conce di Salerno forse aveva parzialmente ragione.
La moto nuova di pacca, per ben 2 volte mi ha perso un colpo!!

Andava come la mia se non peggio!.....
Quoto invece il ragionamento di discus64!!
Secondo me il difetto si evidenzia con maggior enfasi in città!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 21:35   #849
gipi_rm
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
predefinito

toni rileggevo qualche tuo post, dicevi che le moto con questo problema a vedere dal numero degli intervenuti non sono poi così tante. non guardare gli intervenuti, guarda il numero di visite, al momento quasi 40.000
ora prova a pensare a quale può essere la percentuale di quelli che leggono e non scrivono perchè magari non vogliono far vedere/sapere ad altri che la loro moto ha un problema, oppure non sono iscritti ma seguono la storia ecc. ecc.
vedrai che ti ricredi sul numero.
anche secondo me il problema si evidenzia con maggiore enfasi in città, il precedente proprietario su 13000 km quasi esclusivamente di viaggi non aveva il problema. a me dopo tre giorni di utilizzo in città ha cominciato in crescendo rossiniano.
M74 meglio per voi che non ce l'avete il problema, mica ti si sta gufando. se sei così bravo a convincere i meccanici bmw di quello che bisogna fare alla moto accompagnami tu in officina, visto mai. a me rispondono domandando se è la prima bmw che possiedo, ma vaff..... forse gli piace farsi rispondere male e vedere i clienti farsi rodere il culo.
sai perchè dico che il problema non è risolvibile? perchè te l'ho fatto scrivere che si può spegnere nei momenti più impensati e siccome non sono l'unico ora la responsabilità è anche tua, mi potrei fare male e addossarti la colpa, tu invece non prendi provvedimenti quando sai che puoi risolvere il problema ed è meglio per entrambi?
discus siamo italiani non ci incateniamo per ben altro, figurati per una moto che si spegne!

p.s.:
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
sono d'accordo con discus64...anch'io infatti ho provato la moto di 3 miei amici (2 gs 1200 2010 ed 1 gs1200 2011) e in scalata facevano il classico clack con principio di spegnimento.
A detta dei proprietari però (era la loro prima bmw) le loro moto andavano bene così perchè il concessionario aveva detto loro di non dare la sgasata durante la scalata delle marce e che tutto era normale!!!!
M74 magari se le vostre le prova Colomer ............
gipi_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 22:03   #850
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Risposte plurime.
A me la moto si è spenta per ben 2 volte e sempre facendo strade da 3°-4°-5°-6° e questo proprio perchè ODIO fare le strade dove devi fermarti ogni 20 metri, se ti va bene. Quindi, almeno nel mio caso non è come dite voi, anche perchè io vivo in una piccola cittadina ,dove è facilissimo trovare strade più o meno libere.
Ho interpellato degli amici che hanno preso tutti assieme ben 5 GS modello 2011 e nessuno, dico nessuno, di loro ha mai accusato il problema. Contattato un concessionario, mi ha detto di aver venduto 10 RT fino a fine agosto e tantissime GS. nessuna RT ha avuto questo problema, mentre solo 2 GS lo hanno avuto, tutte e due riparate alla grande e tutte due "soffrivano" di un diverso problema. Io di motori ne capisco poco, ma penso che le motivazioni per il mal funzionamento di certe moto lo sidebba ricercare non in un difetto, ma in una serie di probabili difetti più o meno congiunti.
Aspetto il responso dell'ispettore e poi vediamo sul da farsi, certo che sono veramente deluso e pure incavolato ( per usare una parola bella ).
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©