Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2011, 11:45   #1
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.253
predefinito

Per me l'estetica. La vista anteriore proprio non mi piace!!! Per non parlare degli scarichi.......
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 12:48   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Pur non possedendola direi che le migliorie sono innanzitutto la soluzione ai problemini lamentati dai possessori:
  • Calore al piede
  • Innesto prima marcia
  • giochi trasmissione
  • connettività "decente" bluetooth e gestione navi+ interfono
  • spazio maniglia passeggero su GTL
  • eccessiva flessibilità montaggio bauletto (con colpi alla schiena del passeggero) specie sul GTL
  • distanza comando frecce dal pollice sinistro
  • clacson bitonale decente (stile vecchie K100LT)

per poi passare per i vari "ritocchi":
  • appoggio lombare passeggero sul bauletto
  • serbatoio "calamitabile" per borse serbatoio (tipo modifica fatta da Giovanni)
  • chiusura con chiave sportello vano portaoggetti destro anche per quelle senza optional autoradio
  • vani portaoggetti in posizione accessibile in marcia
  • presa 12v e USB(5v) all'interno del bauletto
  • uscita/mic audio a cavo dall'impianto audio di bordo con opzione di "mute" degli altoparlanti (per connessione a interfoni a filo)
  • sgancio porzione posteriore sella senza viti
  • apertura tappo serbatoio girata di 180°
  • alette laterali con un paio di "posizioni" di apertura parziale
  • luci diurne led (per allungare la vita delle xenon)
  • borse laterali "a soffietto" per poterle usare con ingombro ridotto per spostamenti urbani
  • una estetica decente per le "vaschette per i pesci" sul manubrio
  • profili aggiuntivi ai lati della carena per la protezione da vento e pioggia delle mani
  • parabrezza (anche alternativo a quello standard) con protezione più larga e deviazione flusso d'aria sopra il casco senza dover guardare "attraverso" il parabrezza
  • pedane pilota regolabili (ovviamente anche la posizione delle leve cambio e freno); quindi stesse pedane per GT e GTL) con un range di regolazione anche più ampio della attuale differenza tra GT e GTL, così che i più smanettoni possano alzarle per grattare meno ed i più "turistici" e alti possano allungare di più le gambe
  • manubrio regolabile; anche in questo caso lo stesso per GT e GTL e vale quanto detto per le pedane
  • sella regolabile anche sulla GTL
  • personalmente aggiungerei anche una modifica alla forma della parte superiore della plancia (dove sta il navi) facendola venire più verso il pilota e quindi più "a portata", nonchè con un "labbro" parasole più accentuato ed anche laterale per evitare la illeggibilità del navi con il sole.
    Sperabilmente questo aumenterebbe anche lo spazio disponibile, che potrebbe permettere magari un "cassetto" dotato di connessioni di alimentazione (anche USB) e cavi al sistema audio (dove mettere magari il cell)
  • Predisposizione sopra o nelle vicinanze a questo cassetto di un attacco standard a vite per macchina fotografica/telecamera che rimanga protetta dietro il parabrezza e che sia alimentabile (usb)
infine secondo i miei gusti dovrebbe avere meno rumorosità di scarico (ma so che molti pensano l'esatto contrario )

...credo di essermi fatto prendere un pò la mano.... ooops... scusate la lungaggine
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 29-09-2011 a 12:51
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 21:54   #3
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
[*]spazio maniglia passeggero su GTL[*]eccessiva flessibilità montaggio bauletto (con colpi alla schiena del passeggero) specie sul GTL
Scusa Panco, cosa vuol dire (con colpi alla schiena del passeggero) mia moglie non si e' mai lamentata di nulla.....o mi nasconde qualcosa???

per lo spazio maniglia sulla GTL non serve, non puoi andare da nessuna parte, davanti io dietro il baule.
Certo che se togli il baule......mia moglie senza baule non verrebbe....risultato, il baule ce' eccome se ce'.

A mio parere:
innesto prima meno rumoroso.
Gioco cardano.

Per il serbatoio calamitabile ho fatto un lavoro incredibile e la nuova borsa non ne ha bisogno

Il sistema bluetooth BMW andrebbe eliminato e rendere la moto libera di usare qualsiasi device.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 22:18   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Sul forum angloamericano si legge di un certo numero di proprietari i cui passeggeri lamentano che sulle sconnessioni il bauletto (pieno) flette o fa flettere i supporti e quindi lo schienale "cede" e ritorna in posizione colpendo la schiena di chi ci si appoggia "moderatamente". Sembra che questo accada prevalentemente sulla GTL perchè i supporti plastici che spostano indietro i punti di ancoraggio flettono di più e aumentano (anche se di poco) il braccio di leva che il peso del bauletto fa sul portapacchi.
Ovviamente tutto ciò dipende da quanto peso c'è nel bauletto, dalle sconnessioni, dalla postura del passeggero (appoggiato poco o molto o per niente), dalla corporatura del passeggero...ed infine da quanto "tollerante" sia (alias...rompiscatole).

E' possibilissimo che le lamentele siano in alcuni casi "gonfiate", ed è possibilissimo che tua moglie abbia una postura tale da non avere questo problema, sia nel caso non si appoggi per nulla allo schienale che nel caso che ci si appoggi completamente limitandone le "fluttuazioni"

Comunque dei commenti analoghi li ho letti anche da altre parti (altre moto e altri bauletti), quando c'è una certa flessibilità del complesso portapacchi-bauletto.

Riguardo alle maniglie non sono molto d'accordo...
...forse nel tuo caso sei "fortunato".... perchè mi sembra che tua moglie sia mingherlina e se si appoggia a te in frenata non è un gran problema, ma con rapporti di peso diversi o anche solo per la tranquillità psicologica del passeggero che preferisca "tenersi".... secondo me le maniglie servono su qualsiasi moto.

concordo con il tuo commento sul bluetooth.. ma mi sembrava una utopia pensare che bmw si "rimangi" anche solo parzialmente la sua politica di "ti devo vendere anche le mutande con il marchio biancoblu"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 23:03   #5
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Cambio, cardano, migliorerei la progressione in alto... pedanine leggermente rialzate "NON NE HO PIù" !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©