Sul forum angloamericano si legge di un certo numero di proprietari i cui passeggeri lamentano che sulle sconnessioni il bauletto (pieno) flette o fa flettere i supporti e quindi lo schienale "cede" e ritorna in posizione colpendo la schiena di chi ci si appoggia "moderatamente". Sembra che questo accada prevalentemente sulla GTL perchè i supporti plastici che spostano indietro i punti di ancoraggio flettono di più e aumentano (anche se di poco) il braccio di leva che il peso del bauletto fa sul portapacchi.
Ovviamente tutto ciò dipende da quanto peso c'è nel bauletto, dalle sconnessioni, dalla postura del passeggero (appoggiato poco o molto o per niente), dalla corporatura del passeggero...ed infine da quanto "tollerante" sia (alias...rompiscatole).
E' possibilissimo che le lamentele siano in alcuni casi "gonfiate", ed è possibilissimo che tua moglie abbia una postura tale da non avere questo problema, sia nel caso non si appoggi per nulla allo schienale che nel caso che ci si appoggi completamente limitandone le "fluttuazioni"
Comunque dei commenti analoghi li ho letti anche da altre parti (altre moto e altri bauletti), quando c'è una certa flessibilità del complesso portapacchi-bauletto.
Riguardo alle maniglie non sono molto d'accordo...
...forse nel tuo caso sei "fortunato".... perchè mi sembra che tua moglie sia mingherlina e se si appoggia a te in frenata non è un gran problema, ma con rapporti di peso diversi o anche solo per la tranquillità psicologica del passeggero che preferisca "tenersi".... secondo me le maniglie servono su qualsiasi moto.
concordo con il tuo commento sul bluetooth.. ma mi sembrava una utopia pensare che bmw si "rimangi" anche solo parzialmente la sua politica di "ti devo vendere anche le mutande con il marchio biancoblu"