Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2011, 14:21   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

sono daccordo, ma zel si riferiva alla misura dell'anteriore. Io personalmente non ho mai attribuito grande importanza alle gomme rispetto alla moto,sono della generazione che prima di tutto il motore, poi la ciclistica... ma da un po' di tempo mi son reso conto che avevo torto, le gomme giuste (concetto personale ovviamente) possono rendere piacevolissima la guida, quelle sbagliate una pena.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 17:12   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
... possono rendere piacevolissima la guida, quelle sbagliate una pena.
Non vedo come si possa stentare a convincersene immediatamente...
Alla fine è una certezza che la maggior parte dei motociclisti (quelli bravi) usino al max il 75% della potenza erogabile del motore... nella maggior parte dei contesti.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 10:51   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Non vedo come si possa stentare a convincersene immediatamente...
Alla fine è una certezza che la maggior parte dei motociclisti (quelli bravi) usino al max il 75% della potenza erogabile del motore... nella maggior parte dei contesti.
e' una questione generazionale. Io fra un mese ho 50 anni e "ai miei tempi" la moto era prima di tutto motore, poi ciclistica, ma molto poi... le gomme non e' che facessero tutta sta differenza, e anche filosoficamente per la mia generazione la tecnica e la sofisticazione e' sempre stata il motore.Anzi, gia' negli anni fine 70 inizio 80, quando nelle corse le gomme cominciarono ad assumere importnza preponderante (in F1 poi da matti), gli appassionati piu' tecnici vedevano la cosa con malcelato disprezzo, era difficile accettare il concetto che un supermotore e una supermoto (o auto) potessero vincere o perdere per "un pezzo di gomma". LE generazioni piu' recenti sono abituate a ragionare di mescole, di continue evoluzioni etc. e non considerano piu' il pneumatico "un pezzo di gomma", ma oggetto di sofisticata tecnologia. Io ero abituato che l'importante era che la moto ti strappasse i polsi, poi a farla stare in strada in qualche modo ci si riusciva. NEgli ultimi anni (diciamo ultimi 10) ho attribuito importanza crescente alla ciclistica e decrescente al motore. Invero confermo che sui tracciati che preferisco, come zel potra' confermare, vado discretamente senza quasi mai aprire piu' di mezzo gas col tranquillo gs.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©