Scrivo in qualità di fisioterapista e osteopata del mio amico, e chiedevo informazioni a voi per sapere se era una cosa già successa in casi analoghi.
Abbiamo già affrontato un percorso terapeutico con diagnosi in RMN e visita specialistica, ma non è come ho letto da voi che passa in una o due settimane, l'epicondilite come l'epitrocleite fanno parte di una serie di patologie che sono un pò "durette" da risolvere, e dato che tra i motivi scatenanti c'è sicuramente la cambiata posizione di una moto eccezionale come il k1200GTL, che pur più pesante non ha dato problemi per tanti anni/km, riprodurre le stesse condizioni di guida ci è sembrato una cosa intelligente.
Ho appena contattato un'officina di preparazioni che è disposta a effettuare le modifiche necessarie e probabilmente non ci sarà nemmeno bisogno di trazionare o riposizionare i cavi.
Vi terrò aggiornati
Saluti
|