Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2011, 10:45   #1
Aim Lover
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Villasanta
Question R1150 RT del 2001, oscilla???

Buongiorno ragazzi,
eccomi da bravo newbie a rompere i mar**i subito.
Il mio vecchio Rt lo uso spesso su medi tratti autostradali ( Milano- Riccione) con le 3 borse originali.
Io sono pesantuccio circa 85 kg vestito e alto 1,80 m.
Ho notato che sopra una certa velocità ( leggermente sopra i 130 km/h) la moto oscilla leggermente.
Le gomme sono ok e la moto è manutenuta con riguardo... E' normale???
Grazie di dare la vs. opinione.
Luis

Pubblicità

Aim Lover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 10:48   #2
maxbeat
Mukkista in erba
 
L'avatar di maxbeat
 
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
predefinito

Se leggi il libretto di manutenzione c'è scritto che sconsigliano il superamento dei 120 km orari con le borse laterali inserite......
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
maxbeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 10:53   #3
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxbeat Visualizza il messaggio
Se leggi il libretto di manutenzione c'è scritto che sconsigliano il superamento dei 120 km orari con le borse laterali inserite......
ma stai scherzando o è vero?

se le gomme sono ok e la pressione pure non so che dirti,la mia oscilla solo con il top montato e senza passeggero
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 11:01   #4
maxbeat
Mukkista in erba
 
L'avatar di maxbeat
 
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
predefinito

No no assolutamente vero così c'è scritto nel libretto di manutenzione....non scherzo...
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
maxbeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 11:27   #5
Gunner 45acp
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Alba (CN)
predefinito

Io di KG ne peso 20 di piu,fatto brescia-asti con zainetto e 3 valigie senza mai mollare i 150-160,nessun ondeggiamento,sembrava di guidare un treno,gli unici ondeggiamenti li sentivo quando sorpassavo camion o camper ma era lo spostamento d'aria.Per il resto anche viaggindo da solo non mi ha mai dato problemi.
__________________
R1150RT
Gunner 45acp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 11:39   #6
Aim Lover
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Villasanta
predefinito

Anche io viaggio con il top case e credo che sia quello, io vado un pò più di 120 Km/h ehmmm...
Comunque è un oscillazione accettabile, diciamo che ho il fondoschiena sensibile, essendo di estrazione "racing" non è nulla a ciò che ho provato a Monza con una R6 ss con le Dunlop... diventavo matto... in rettilineo si muoveva tanto e più ti attaccavi ai semimanubri peggio era... tornato alle metzler...
Io credo che sia un problema di aereodinamica...
Aim Lover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 11:07   #7
superbrady
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: roma
predefinito

Ciao,
non è assolutamente normale....le Rt sono stabili anche con le borse laterali e se il "setting" è giusto si viaggia sui binari anche a 220 Km indicati....
In ogni caso, per risponderti compiutamente avrei bisogno di sapere quanti Km ha la moto, se monti gli ammo originali e la regolazione del mono posteriore (tacche in compressione e numero di giri di vite in estensione).
Il tuo problema dovrebbe essere al 99.9 % legato agli ammortizzatori...

Lamps...

Superbrady
superbrady non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 11:18   #8
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
predefinito

se sei in scia a camion o auto ... lo fà!!
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 08:34   #9
WalterOne
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2011
ubicazione: Quart (AO)
predefinito

Approfitto del Threat per fare una domanda. Siccome sono alto 1,92 e peso 96 km, come va regolato l'ammo posteriore? tanto per evitare di trovarmi nella stessa situazione!!! Grassie Grassie
__________________
BMW R1150 RT
Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio andò ad aprire e non c'era nessuno.
WalterOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 12:08   #10
superbrady
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: roma
predefinito

...ad occhio, in base al tuo peso direi di provare tre tacche e 1/2 dal tutto chiuso sul pomello in compressione...ed un giro di vite dalla regolazione standard verso hard in estensione...fammi sapere come va....

Lamps.....
superbrady non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 12:51   #11
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
predefinito

regola gli ammo !! e se puoi metti i gialloni e vai sui binari
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 16:47   #12
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

di solito le Rt sono stabili come su rotaie...
il topcase posteriore a me crea qualche oscillazione solo ad altissima velocità (da 180 in poi per dire qualcosa)

Aim lover non ci ha detto che gomme monta la rt1150

io ho trovato differenza di comportamento fra le z6/z8 e le pr2 o le BT23

le prime hanno un profilo più panciuto e hanno più gomma a terra, rispetto alle seconde che hanno un profilo + appuntito e x questo son + sensibili al vento laterale...

comunque la maggior parte della questione poggia anche sugli ammortizzatori
su una moto del 2001 quanti km hai fatto e quand'è l'ultima volta che ti sei preoccpato degli ammortizzatori?

(il tutto vale sempre che il carico nelle borse sia ben distribuito bilanciato e soprattutto ragionevole)
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 20:00   #13
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

ciao per poterti dare una risposta più precisa devi dirci:km..se più di 50/60 mila forse una buona revisione... prova a precaricare la molla e chiudere il freno idraulico. alla mia a 50mila o fatto fare la revisione da Andreani persona seria e competente e a oggi 65mila la moto carica in 2 va come sui binari a 180.....
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati