Pubblico la corrispondenza intercorsa tra me e BMW. Leggetela e datemi un consiglio ( a parte quello di cambiare concessionario o di fare da me..).
C'è nella grande comunità di QDE un professionista del foro che mi può consigliare se vale la pena di disturbare il Giudice di Pace?
Grazie a tutti in anticipo.
Da:
XXXXXXXX@virgilio.it
Oggetto: Richiesta informzioni servizio clienti.
Data: 20 settembre 2005 11:42:00 GMT+02:00
A:
bmw@bmw.it
Spett. BMW Italia,
In occasione del tagliando del mio motociclo BMW presso un Vs. Concessionario è nato uno spiacevole contenzioso sull'importo fatturato, Vi prego quindi di indicarmi i riferimenti ed indirizzi di BMW Italia dove poter inviare la copia della fattura ed ottenere chiarimenti sulla correttezza del comportamento del Vs. Concessionario, in considerazione del fatto che le spiegazioni offerte dal titolare della concessionaria in questione, ovvero la DUERUOTE di Pogliano M., mi sono parse del tutto insoddisfacenti.
Vi ringrazio anticipatamente.
Distinti Saluti
-------------------------------------------------------------------------------------Da:
italyinfo@bmw.it
Oggetto: BMW Customer Care
Data: 21 settembre 2005 16:37:18 GMT+02:00
A:
XXXXXXXXX@virgilio.it
Egregio Signor xxxx,
diamo seguito alla Sua cortese comunicazione, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.
A tale proposito La invitiamo ad inviare il tutto (con fatture, libretto di circolazione della vettura e fax di presentazione) al fax dell’Ufficio Relazione Clienti allo 02516100187.
Nel ringraziarLa per averci contattati, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti.
BMW Italia S.p.A.
Roberto Corradini Elisa Fontana
Direttore Relazione Clienti Contact Center Manager
-------------------------------------------------------------------------------------
Spett. BMW Italia
Ufficio Relazioni Clienti
Milano
Oggetto: Tempistica ispezione manutenzione Bmw R 1150 GS
Pagina 1 di 4
In occasione dell’ispezione dei 20.000 Km della mia BMW R 1150 GS effettuato presso il concessionario BMW DUE RUOTE di Pogliano M. (MI) mi è stata presentata una fattura che indicava in 68 unità di lavoro la manodopera necessaria per l’esecuzione della stessa.
I lavori eseguiti al motociclo comprendono solo lo standard previsto dall’ispezione dei 20.000 KM.
Nella prima fattura emessa era stato indicato come sostituito un filtro aria che in realtà non era stato sostituito.
Ho indicato l’irregolarità al titolare sig. P. Vegetti che mi ha prontamente rimborsato scusandosi per l’accaduto.
Ma l’episodio mi ha incuriosito per verificare tutte le altre voci presenti in fattura, e parlando tra motociclisti possessori del mio medesimo modello sono venuto a conoscenza del fatto che mediamente la mano d’opera imputata da concessionari BMW, per il medesimo motociclo ed ispezione, si aggira mediamente sulle 40 unità di lavoro.
A questo punto mi chiedo e soprattutto Vi chiedo di indicare qual’è lo standard di unità di lavoro che BMW applica nel caso dell’ispezione dei 20.000 Km per un BMW R 1150 GS.
La domanda che viene spontanea è se la concessionaria DUE RUOTE sia l’unica che applica la tempistica BMW, come sostiene il sig. Vegetti, e tutte le altre siano negligenti nell’affrontare la manutenzione dei motocicli loro affidati oppure qualcuno esagera un po’ con i prezzi.
Allego copia della seconda fattura emessa, al netto del filtro aria, e del libretto di circolazione per facilitare una vostra analisi dell’accaduto. Resto a Vs. disposizione per ulteriori delucidazioni.
In attesa di una Vs. cortese risposta Vi porgo i miei cordiali saluti.
-------------------------------------------------------------------------------------
Il giorno 29/set/05, alle ore 17:32,
italyinfo@bmw.it ha scritto:
Egregio Signor xxxx,
abbiamo ricevuto la e-mail, relativa alla manutenzione eseguita sulla Sua
BMW R1150GS Telaio ZJ0xxxx dalla Concessionaria Dueruote Rho di Pogliano
Milanese, e ci rammarichiamo per i motivi della Sua insoddisfazione.
Non conoscendo lo stato della Sua motocicletta prima dell'intervento,
abbiamo provveduto a contattare la Concessionaria, la quale ci ha riferito
di aver riscontrato che la stessa, per esserLe restituita in ordine
conformemente a quanto previsto dalla Casa Madre, doveva essere sottoposta
a Servizi di Manutenzione compresa la registrazione del gioco delle
valvole.
Sono stati inoltre sostituiti i liquidi freni e frizione ed il filtro
carburante.
La somma delle UL (unità di lavoro) previsto da BMW per questi interventi è
pari a 68.
Per quanto concerne il costo dei ricambi, BMW propone un listino prezzi
consigliato.
Purtroppo, le copie della fattura a noi giunte non sono chiare, ed in
particolare i codici di tali ricambi non sono leggibili; la Concessionaria
ci ha riferito tuttavia che sono in linea con il listino BMW.
Rimaniamo a Sua disposizione per analizzare la redazione della fattura,
qualora ce ne volesse inviare copia, per posta, all’indirizzo della nostra
Sede:
BMW Motorrad
Italia
Via dell’Unione Europea, 1
20097 San Donato Milanese
Per quanto concerne la correttezza della Concessionaria Dueruote Rho, non
ci risulta alcun motivo per dubitarne; in questo caso Le assicuriamo che
interverremmo con priorità.
Obiettivo di BMW, infatti, non è solo quello di vendere veicoli di
prestigio la cui qualità e sicurezza di marcia sono considerati ai più alti
livelli del settore, ma anche e soprattutto quello di offrire ai Clienti
una Rete di Vendita ed Assistenza che rispetti i rigorosi standard da noi
richiesti.
Nell’occasione, Le inviamo i nostri migliori saluti.
BMW Italia S.p.A.
Roberto Corradini Fabrizio Fastame
Direttore Relazioni Clienti Relazioni Clienti
p.c.: Dueruote Rho - Pogliano Milanese (MI)
p.c.: Delegato tecnico
-------------------------------------------------------------------------------
Da:
xxxxxxxx@virgilio.it
Oggetto: RE: BMW Customer Care
Data: 03 ottobre 2005 9:25:27 GMT+02:00
A:
italyinfo@bmw.it
Spett. BMW Motorrad Italia
Vi ringrazio per la celere risposta ma ritengo la stessa insoddisfacente perchè non ha risposto all'unico quesito che ho proposto a BMW Motorrad Italia.
Vi ripropongo la domanda:
Vi chiedo di indicare qual’è lo standard di unità di lavoro che BMW applica nel caso dell’ispezione dei 20.000 Km per un BMW R 1150 GS.
Quello che non capivo, e tuttora mi è oscuro, è la ragione per cui in una concessionaria l'ispezione venga compiuta in tre ore di lavoro ed in un altra in sei ore e mezza.
Credo che le operazioni di manutenzione come l'ispezione siano standard e se talora vi fosse la necessità di manutenzione extra tali da raddoppiare il costo dell'operazione, il concessionario dovrebbe avvisare il cliente.
Altra fattispecie si verifica quando un concessionario decide di sottoporre tutte le moto a lui affidate ad operazioni extra, non necessarie e superflue, a sua discrezione.
Per questi motivi, prima di intraprendere qualsivoglia contenzioso con il concessionario in oggetto o di formulare qualsivoglia reclamo a BMW, Vi prego di rispondere a questa semplice domanda indicando lo standard in Unità di Lavoro U.L. di un'ispezione a 20.000 km. di un motociclo BMW R 1150GS .
Peraltro voglio chiarire che non ho espresso nessuna contestazione in merito ai prezzi dei ricambi indicati in fattura, quindi la leggibilità o meno dei codici è nel merito irrilevante.
Questa corrispondenza non ha carattere confidenziale e verrà inviata, dopo la Vs. gentile risposta, alle riviste di settore in modo che, se ritenuta d'interesse per i lettori, venga pubblicata.
Distinti saluti.
-------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------
Da:
italyinfo@bmw.it
Oggetto: BMW Motorrad Customer Care
Data: 05 ottobre 2005 12:13:47 GMT+02:00
A:
xxxxxxx@virgilio.it
Egregio Signor xxxxxx,
con la presente, diamo seguito agli intercorsi relativi al tagliando eseguito dalla Concessionaria BMW Motorrad Due Ruote sulla Sua BMW R 1150 GS – telaio ZJ09974.
A tal proposito desideriamo informarLa che BMW Italia prevede, per la manutenzione dei 20.000 km eseguita sulla moto in oggetto, 27 Unità Lavorative (UL).
Certi averLe fornito i dovuti chiarimenti, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti.
BMW Italia S.p.A.
Roberto Corradini Elisa Fontana
Direttore Relazione Clienti Contact Center Manager