Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2005, 15:09   #26
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Sono d'accordo con Enroxster.
Vedo una alta percentuale di ipocrisia tra coloro che inneggiano al vecchio 2V da rimaneggiare.
Se proprio siete convinti fatelo e basta!
Di GS 2V ce ne sono tanti usati.

La verità è che chi si può permettere una moto sola, come me che sono costretto a vendere il GS100 per tenermi il 1200, ha bisogno di un mezzo che faccia tutto, con un leggero sbilanciamento verso la specialità preferita.

Una moto da utilizzare tutti i giorni come si fa con l'amata/odiata automobile, dalla quale si pretende che parta tutte le mattine, e basta, ma con in più il godere di guidare una motocicletta, la comodità di girare in due ruote in città, etc etc.

Spesso mi chiedo che senso ha comperarsi un GS e poi avere un mono in garage per le rare volte che si smaiala in giro.
Chi si può permettere di mantenere una BMW ultimo modello e pure un mono, con i bolli, assicurazioni, posto per tenerle, eventuale carrello, etc etc non dovrebbe lamentarsi del trend BMW.

BMW cerca di riempire tutte le nicchie, anche quelle che a me non interessano, ma poi ognuno si compra ciò che lo emoziona e ciò che gli torna utile.
secondo me hai ben toccato tutti i termini della questione:
1) se desidero una moto per cercarmi i bei paesaggi scoscesi a tremila chilometri da casa non ci arrivo in due e bagagli con il mono da smaialare.
2) gs2V se ne trovano, strausati e stracari, forse farò così, ma a parte il fascino a conti fatti si potrebbe preferire un corrispondente nuovo e aggiornato.
3)bmw, come tutte le case, cerca di inventare le nicchie, ma che molti comprano per mancanza di alternative è vero, che un gs spartano ed essenziale piacerebbe allo 0,2 clienti bmw non ne sono affatto sicuro,
faccio parte di una risibile minoranza? può darsi, però vorrei vederlo questo fantomatico gs "francescano" posizionato nella fascia di prezzo esattamente a metà tra le on/off jappo e le 1150/1200. vorrei vedere se non attirerebbe qualcuno da sotto e da sopra, oltre la miriade di appassionati di mezza età che si ricorderebbero i bei tempi, oltre ai giovani motociclisti di stampo avventuroso-ecologista, oltre agli amanti del retro, oltre ai trendsetters di varia umanità... oltre persino ad alcuni di quelli che ritengono una meng@ta la lettera del lettore di motociclismo e chi ci apre sopra un thread. vorrei vederli mentre ci salgono sopra dal concessionario "ah però... una piuma", valutando una mukka da 4000/5000 euro (pari a 1/3 della spesa) e 50 chili in meno rispetto agli adventures...
9000 euro sarà all'incirca il prezzo dell' "imperdibile" f 800 appena partorito. un piccolo boxer enduro a bmw non gli sarebbe costato di più, ma quelli mica sono fessi, lo sanno benissimo che i clienti sottratti alla concorrenza non avrebbero compensato quelli perduti in casa dal 1200 e dai giessini (che, per inciso, come enduro mono entry level pesano più del primo gs che era un altro pianeta non solo su strada, ma anche fuori.)
e così trovano perfino chi applaude alla grande novità dell'hp2 senza telelever, come se fosse stato normale avercelo fino ad ora, su una moto da fuoristrada...

Pubblicità

sergios non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 15:14   #27
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io posso capire la ricerca dell'essenzialità, ma che senso? Mi spiego: quanti di noi e, soprattutto quante volte, ci è mai capitato di andare nel deserto? io francamento non ci tengo nemmeno ad andarci, preferisco il bieco occidente, con alberghi a 5 /6 stelle, e come mete, la bretagna o similia, ad es.. quanti di noi hanno il tempo, dico solo il tempo, di andare in vacanza per periodi di sette/dieci gg. per volta ( un tempo minimo che ti consente di andare nei posti dove agogna di recarsi in camel trophy il bmwista che ha scritto sulla rivista)?
e allora? vogliamo farci 10.000 km annui su strade cittadine o aperte al traffico con una moto essenziale, per poterla utilizzare al meglio nei 6 gg. di gitarella fuori porta in fuori strada? ci sono tanti mezzi specialistici a due soldi per farci l'enduro vero. Dov'è il problema?
E' come dire che voglio la vecchia seicento perché era industruttibile, e non la nuova panda che fa tristezza. sarà vero, ma se si è nostalgici, nulla vieta di comprare una vecchia seicento e rimetterla a nuovo, sentendo quel magico odore di simil pelle che si sentiva entrandoci e che mai nessuno scorderà, se l'ha sentito almeno una volta.
 
Vecchio 04-10-2005, 15:14   #28
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Credo che la soluzione più semplice sia trovare un g/s.. se non si vuole pagarlo quello che ora è valutato qua in italia o si va a prenderlo in germania o si cerca un qualsiasi boxer di quegli anni e si trasforma per l'off, va bene anche un R45 con su un kit pistoni 1000..
sto arrivando alla tua stessa conclusione.
ma vale la pena, con i costi di immatricolazione, acquistare in germania?
dici che si può trasformare l'R45? mettere i pistoni 1000 sul suo banco...? io ne avrei ancora uno
sergios non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 15:37   #29
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
In tutto il mercato c'è solo una moto che permette tutte queste cose insieme.
Lamps!
tu hai perfettamente ragione, parlando della tua 1200.
il fatto è che c'è gente che sarebbe anche disposta ad affrontare 800 km di asfalto più lentamente, purchè in accettabile comfort, al fine di potersi poi arrampicare in fuoristrada, cosa che col 1200 fai con grandi limiti.
sergios non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 17:41   #30
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergios
sto arrivando alla tua stessa conclusione.
ma vale la pena, con i costi di immatricolazione, acquistare in germania?
dici che si può trasformare l'R45? mettere i pistoni 1000 sul suo banco...? io ne avrei ancora uno
Ho saputo proprio questo finesettimana ad un raduno che basta prendere una R45, montargli i pistoni del 1000 ed otterrai una cilindrata di circa 850. Questo perché gli ingombri delle teste dell'R45 sono inferiori (tutto a vantaggio dell'uso in off) e quindi la corsa e la cilindrata ridotta di conseguenza. Trovi un avantreno completo di cerchi, un serbatoio, la sella e due parafanghi e sei a posto..
Spesa totale: è tanto se arrivi a mille euro..
Provo ad avere più info sul lavoro da fare..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 17:55   #31
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lemmy
No,non c'è nessun modo di indurli,semplicemente perchè NON POSSONO.

Non c'è più possibilità di produrre una moto a carburatori che stia nelle normative Euro.....così come in quelle americane.
Questo mi pare di aver capito...quindi,finchè lo consentono,l'unica è rivolgersi alle moto vecchie.

Lamps
100.000 % ... non avrei saputo scrivere di meglio!!!
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, F 900 Gs
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 17:57   #32
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

E dopo aver letto tutti questi bei post.....

Vendo GS100....nudo e crudo....infangato ed ammaccato......no borse, solo un misero portapacchi....70mila km tutti di sterrati....

Euro 11000 non trattabili.
Astenersi perditempo

Alex da Tai (in trasferta a TV)
Huey non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 17:57   #33
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Ho saputo proprio questo finesettimana ad un raduno che basta prendere una R45, montargli i pistoni del 1000 ed otterrai una cilindrata di circa 850. Questo perché gli ingombri delle teste dell'R45 sono inferiori (tutto a vantaggio dell'uso in off) e quindi la corsa e la cilindrata ridotta di conseguenza. Trovi un avantreno completo di cerchi, un serbatoio, la sella e due parafanghi e sei a posto..
Spesa totale: è tanto se arrivi a mille euro..
Provo ad avere più info sul lavoro da fare..
Era il motore che usavano per le special da fuori strada.
Un nostro amico meccanico (il Nove di Piacenza) lo ha fatto sulla sua special ma non credere che sia così facile.....

Ottieni un motore molto veloce a salire di circa 750 cc circa.... sulla sua affidabilità però io non scommetterei!!!
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, F 900 Gs
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 18:22   #34
AlGol
Mukkista
 
L'avatar di AlGol
 
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergios
.......
essenziale piacerebbe allo 0,2 clienti bmw non ne sono affatto sicuro,
faccio parte di una risibile minoranza? può darsi, però vorrei vederlo questo fantomatico gs "francescano" posizionato nella fascia di prezzo esattamente a metà tra le on/off jappo e le 1150/1200. vorrei vedere se non attirerebbe qualcuno da sotto e da sopra, oltre la miriade di appassionati di mezza età che si ricorderebbero i bei tempi, oltre ai giovani motociclisti di stampo avventuroso-ecologista, oltre agli amanti del retro, oltre ai trendsetters di varia umanità... oltre persino ad alcuni di quelli che ritengono una meng@ta
.......
un esempio su tutti proprio da BMW

foto di un inserzionista di moto.it


la Basic e' stata realizzata nel 96-97 quando era gia' in commercio da tempo l'R1100GS (92) e stava arrivando il 1150 (97), sono andate via in un lampo!

Aveva il risultato delle cose migliori di 3 generazioni di gs 2v, cupolino della G/s, cardano della GS (paralever) forcelle marzocchi da 43, cilindrata a 800 come il G/s.

ricerca R80gs basic su moto.it

vi avviso gia' che vanno da 7.000 a 9500 euro, sono degli anni 97-98.

gli acquirenti ci sono per un modello alla mano, magari anche con gusto vintage, magari utilizzando il vecchio motore della R850GS su un telaio essenziale e delle forcelle normali.


ciao

Alberto
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
AlGol non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 18:25   #35
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Ho saputo proprio questo finesettimana ad un raduno che basta prendere una R45, montargli i pistoni del 1000 ed otterrai una cilindrata di circa 850. Questo perché gli ingombri delle teste dell'R45 sono inferiori (tutto a vantaggio dell'uso in off) e quindi la corsa e la cilindrata ridotta di conseguenza. Trovi un avantreno completo di cerchi, un serbatoio, la sella e due parafanghi e sei a posto..
Spesa totale: è tanto se arrivi a mille euro..
Provo ad avere più info sul lavoro da fare..
sergios non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 18:34   #36
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlGol
la Basic e' stata realizzata nel 96-97 quando era gia' in commercio da tempo l'R1100GS (92) e stava arrivando il 1150 (97), sono andate via in un lampo!

Aveva il risultato delle cose migliori di 3 generazioni di gs 2v, cupolino della G/s, cardano della GS (paralever) forcelle marzocchi da 43, cilindrata a 800 come il G/s.

vi avviso gia' che vanno da 7.000 a 9500 euro, sono degli anni 97-98.

gli acquirenti ci sono per un modello alla mano, magari anche con gusto vintage, magari utilizzando il vecchio motore della R850GS su un telaio essenziale e delle forcelle normali.
...e infatti so di aver fatto un gran minchiat@ a non prendere una delle ultime nuove che erano rimaste...
sergios non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 18:41   #37
il_della
"Lo" dell' obsoelika
 
L'avatar di il_della
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlGol
la Basic e' stata realizzata nel 96-97 quando era gia' in commercio da tempo l'R1100GS (92) e stava arrivando il 1150 (97), sono andate via in un lampo!
Alberto
non vorrei deluderti ma la r1100gs è stata lanciata sul mercato nel 1994, la r1150gs nel 1999
__________________
für hocste ansprüche
il_della non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 19:13   #38
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlGol
un esempio su tutti proprio da BMW

foto di un inserzionista di moto.it

Infatti dallo stato di conservazione sembra proprio che la moto abbia fatto 100.000 km tutti sulle piste del Mozambico e dell'Angola...
La stragrande maggioranza ha comprato il Basic e l'ha trattato per quello che è... un pezzo pregiato da collezione

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 19:17   #39
TAflavio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
Messaggi: 125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
In tutto il mercato c'è solo una moto che permette tutte queste cose insieme.
Se per te sono specchietti per le allodole...

Lamps!
Premesso che ritengo il BMW GS 1200 un bella moto, ma venduta minimo ad un buon 30% in più del suo valore intrinseco (mia semplice opinione), le stesse cose che dici tu non si fanno altrettanto agevolmente con un V-Strom o un Varadero?
Se me la metti sul razionale il discorso non sta in piedi, quello che fai con un GS 1200 lo fai con un sacco di altre moto altrettanto bene, forse anche meglio (o molto meglio) e non scuci oltre 13 mila euro.
Se mi dici che il GS ti piace di più, allora non ho da replicare.
Lamps!
TAflavio non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 19:36   #40
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAflavio
Premesso che ritengo il BMW GS 1200 un bella moto, ma venduta minimo ad un buon 30% in più del suo valore intrinseco (mia semplice opinione), le stesse cose che dici tu non si fanno altrettanto agevolmente con un V-Strom o un Varadero?
Se me la metti sul razionale il discorso non sta in piedi, quello che fai con un GS 1200 lo fai con un sacco di altre moto altrettanto bene, forse anche meglio (o molto meglio) e non scuci oltre 13 mila euro.
Se mi dici che il GS ti piace di più, allora non ho da replicare.
Lamps!
Il V-Strom non mi pare si possa ordinare con ABS... ed io non voglio moto senza antibloccaggio...
Il Varadero (241 kg a secco) di riffa o di raffa pesa quanto una ADV...
Il 30% in più tecnicamente si chiama Premium Price... cioè il valore aggiunto del marchio...
Giusto o sbagliato che sia ce l'hai ogni volta che compri un prodotto TOP... Mercedes, BMW, AUDI, ROLEX etc. etc.
Sinceramente me ne fotto del premium price.
Non sto mica comprando una lavatrice... sto esaudendo un mio gusto personale...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 04-10-2005, 20:23   #41
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Io non posso essere così drastico avendo moglie e due figli (a giorni tre).
La macchina è una necessità ……… per mia moglie
Io sono sempre in moto.
Sei in buona compagnia:
due figlie, moglie in auto (27.000 Km/anno), io sempre in moto o scooter (che adesso hanno 68.000 e 47.000 Km).
Per il terzo figlio, da me timidamente richiesto, mia moglie ha "chiuso i battenti", ehm....
 
Vecchio 05-10-2005, 11:01   #42
AlGol
Mukkista
 
L'avatar di AlGol
 
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da il_della
non vorrei deluderti ma la r1100gs è stata lanciata sul mercato nel 1994, la r1150gs nel 1999
avevo guardato nella cronologia bmw per la data, in effetti menziona solo la creazione del nuovo motore 4 valvole nel 92, installato sulla R-RS, pensavo fosse piu' o meno lo stesso anno... stesso discorso per il 1150...
in ogni caso a parte le date precise i discorso non cambia piu' di tanto....

queste moto sono state create 4 anni dopo la creazione del R1100GS e un anno prima dell'uscita del 1150 (quindi in odore di novita')... ne hanno vendute tante comunque....

rimane lo stesso discorso fatto per un'enduro/scrambler con il motore della 850...

un attrezzo cosi' con colori sobri non vi piacerebbe? .....bianca e blu o con il serbatoio con i colori parigidakar....

magari con un cupolino piu' bello forse..... ma a me' piace un tot!



dal sito : http://www.witec-motorsport.de

se c'e' qualcuno che mastica tedesco gli scrive per sapere quanto costa?

ciao
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
AlGol non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 11:22   #43
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
ma intanto in questi anni sono andati in cerca delle prestazioni e hanno spinto BMW a rispondere al mercato introducendo appunto moto con prestazioni esasperate.
inutile dare dei fighetti ai dentisti... sono proprio quelli come il Barba (e che c'e' a camionate) che hanno costretto BMW a cambiare politica commerciale.

basta andar a recuperare quell'inifinita' di post tra il ridicolo e il patetico su: ma questa moto sul misto stretto svernicia quest'altra, ma questa qui ti passa sopra, ma quest'altra ti bastona...
MA CHE DIAMINE STAI DICENDO!!!

io ho sempre voluto meno peso, ruota da 21 e sospensioni decenti e non più potenza... 80cv in OFF sono anche troppi....

insomma una AFRICA TWIN moderna... o un GS800 leggero...

rendiamoci conto che la moltitudine chi una il GS solo su asfalto per andarci forte ha ridotto perfino le produttrici di pneumatici a fare gomme sportive stradali PURE!!!! che durano un cazzo!!!! e costano il doppio!!!!

e comunque la BMW non farà mai un boxer da 10.000 perchè non gliene frega una mazza.... la moto da 10.000 euro sarà quel cesso del T800S...

se la KTM950 avesse 80cv e 20kg in meno sarebbe meglio...

la BMW la moto GS OFF da 10.000 euro la fa.... il problema è che la VENDE A 17.500 PER INCULARE LA GENTE!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 11:50   #44
capricross
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la BMW la moto GS OFF da 10.000 euro la fa.... il problema è che la VENDE A 17.500 PER INCULARE LA GENTE!!!!
100%
 
Vecchio 05-10-2005, 12:00   #45
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

barba, non è che il dottore ti dice di metterli sull'hp2 i 17500 euri

perciò la BMW "incula" chi vuol farsi inculare..perciò che problemi ci sono?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 12:03   #46
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

X supermukkard

io rispondo a chi chiede alla bmw di fare una GS enduro.... la bmw la fa... ma se la facesse pagare 10.000 euro poi non venderebbe più i GS1200!!!!

quindi è solo questione di marketing e politica commerciale...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 12:58   #47
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

dai barbaburbero.....


anche le harley costano un casino....eppure...ne girano tra un pò più delle bmw...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:08   #48
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io rispondo a chi chiede alla bmw di fare una GS enduro.... la bmw la fa... ma se la facesse pagare 10.000 euro poi non venderebbe più i GS1200!!!!

quindi è solo questione di marketing e politica commerciale...
lo penso anch'io che hp2 sia una bella moto da 10.000 euro, ma è evidente che non potrebbero posizionarla lì, e se qualcuno gliela compra a 17.000... contenti tutti.
però nell'ottimo telaio con serbatoio benzina inside dell'f800 avrebbero potuto schiaffarci un boxer leggero, sospensioni enduro, ruota ant. 21, e tranquillamente venderlo a 9000/10.000 euro: sarebbe stato un successone! tutto il target trasversale del primo gs + alcuni clienti on/off economiche jappo + altri sottratti a ktm, aprilia, etc). purtroppo avrebbe anche fatto concorrenza ai giessini presenti/futuri e ai 1200, e quindi non lo faranno.
sergios non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:27   #49
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
anche le harley costano un casino....eppure...ne girano tra un pò più delle bmw...
considerando che touring e softail arrivano a costare più del doppio che negli usa, i prezzi europei sono semplicemente campati in aria.
ora, in termini razionali si potrebbe dire che l'alto costo di una bmw è più giustificato dalla tecnologia, ma quando si sgancia un assegno o si firmano rate conta poco sapere se è per un telelever o per un ammasso di ferraglia: ciò che conta è l'emozione che ci si aspetta dall'acquisto.
a parte l'immagine, da tempo in ribasso, harley sta attirando sulla propria gamma quelli che hanno voglia di una moto nuda e cruda ma ben fatta dove sedersi, dare gas, e godersi le sensazioni "tattili" che questo comporta. il punto è qui, sulla sensorialità, non su custom o meno, tanto è vero che le custom tedesche non si vendono.
parlando per assurdo, se bmw rifacesse una r75 pari pari, giusto con i dischi e l'iniezione, o il gs spartano di cui stiamo vagheggiando, toglierebbe qualche cliente ad harley. così invece, me compreso (se non avessi voglia di enduro l'avrei già fatto) rischia di mandarceli.

p.s. parlando di "sensorialità", è ovvio che un vecchio rottame non è da preferire a un prodotto evoluto, così come è evidente che i freni e le sospensioni delle attuali harley fanno ridere.
piuttosto, intendevo dire che una r69s, pur con la tecnologia di quarant'anni fa, dava un piacere a starci sopra che sulle nuove non ho ritrovato. per fare un parallelo, pensate alle vecchie jaguar e alle nuove, finalmente affidabili, prodotte da ford. ecco... alcune vecchie bmw avevano un "sapore" inimitabile, e in più, a differenza delle jaguar non davano problemi

Ultima modifica di sergios; 05-10-2005 a 16:58
sergios non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©