Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2011, 21:40   #76
Feledix
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: CentrodelMondo
predefinito Io sarei x il 1100....

Io ti consiglio il 1100 specialmente se viaggi in due ....e poi un sorpasso lo farai no? con il 1100 hai un po' più di spunto e se vuoi economizzare nei consumi.... mantieni una velocità bassa.... e il gioco è fatto!
Quote:
Originariamente inviata da Dagno Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi.....volevo chiedervi qualche consiglio su un'acquisto che stò valutando....

Sono felice possessore di Monster S4R, che non venderò mai...troppo divertente! Ma quando si tratta di fare qualche giretto un pò lunghetto sono guai...non tanto per la comodità quanto per la capacità di carico...

Mi piace molto la BMW 1100 RT, la vedo la moto ideale per partire con la mia ragazza, caricarla un pò e fare strada.....che sia autostrada, montagna, mare...quello che viene viene....e sopratutto in tutta tranquillità....Senza per forza andar via a 200 all' ora....

Ho bisogno di una moto che mi dia la possibilità di guardarmi in giro e vedere i panorami di dove stò andando....

Cosa mi dite del modello?? è meglio l'850 o il 1100??? Ha dei difetti cronici?

P.S. ho scelto questo modello perchè ho visto che con 3000-4000 euro riesco a prendere una modo discreta.....

Non mi interessa se ha 13-14 anni. Credo siano moto robuste....ne stò guardando con al max, 60k km...cosa dite??

Riempitemi di consigli.....

Pubblicità

Feledix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 18:41   #77
Dagno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2008
ubicazione: Porto Mantovano (MN)
predefinito

AAALLLLLTTTTTTT!!!!!!!

Fermi tutti....e con l'Euro????

In Lombardia da Ottobre 2011, dovrebbero bloccare i veicoli euro 0. Tant'è che ho dovuto iscrivere Asi la mia Vespa per poterla utilizzare.....e con l'rt come faccio che è euro 0???? Ho sentito che ilò kit catalizzatore esiste ma costa 2000 euro.....
Dagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 19:09   #78
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Comprala già cat. Dal '98 mi pare che già lo fossero. La mia del '99 lo è. Ho fatto aggiornare il libretto e adesso è Euro 1.

Oppure più semplicemente te ne freghi.....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 19:35   #79
ottoemmezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
predefinito

la 850 va benissimo. L'ABS va bene (è la batteria di serie che non va bene per l'ABS, ma basta montare una Odissey). Parca come un cammello. Meglio la frenata tradizionale (senza servo elettrico che fa prendere spaventi) e la versione antica (meno menate elettroniche). Il convogliatore c'è e in inverno aiuta. Per i viaggi sotto i 5 gradi servono comunque guanti invernali. Io ho i cerchi a raggi e sono contento. Resterà con me ancora a lungo perchè a 80.000 km è ancora una bambina.
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
ottoemmezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 21:38   #80
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Comprala già cat. Dal '98 mi pare che già lo fossero. La mia del '99 lo è. Ho fatto aggiornare il libretto e adesso è Euro 1.

Oppure più semplicemente te ne freghi.....
confermo quanto sopra... avevo una rt850 del '98 e già con questa si poteva aggiornare ad € 1...

vero anche per quanto riguarda il convogliatore...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2011, 10:40   #81
ottoemmezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
predefinito

Il blocco è per i motori 2T euro 0.
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
ottoemmezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 09:15   #82
Dagno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2008
ubicazione: Porto Mantovano (MN)
predefinito

ah ecco.....mi sembrava troppo strano. Grazie1000!!!

Cosa dite
rt1100 del '99
48k km
3900 con passaggio
full optional + kit 3 borse originali
gommata da 1000km
da concessionario, e garantita....

Molto bella e ben tenuta....

sono troppi??
Dagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 18:50   #83
nicolaq
infante Mukkista
 
L'avatar di nicolaq
 
Registrato dal: 30 Aug 2011
ubicazione: italy
predefinito

r850rt del1998: 1400 km in 1 gg con moglie e relativo bagaglio. del tipo: dai gas e aspetta, prima o poi qualcosa succede...
moto indistruttibile e sobria se la trovi a pochi euro potrebbe essere l'affare, se non te ne frega nulla di fare il fighetto
nicolaq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 19:12   #84
lupamajor
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

io mi sto orientando su una scelta simile a quella di DAGNO (ho sbagliato a fare richieste al BAR dei simpaticoni e non trovavo le risposte che ho letto qua da PASIMAT ad esempio)

quando parliamo di spese di manunenzione per una moto di 10 anni con magari 30mila km di che cifre parliamo? cambio pastiglie, gomme e via dicendo?

non ho idea di che intervalli ci siano da rispettare con questi modelli

punterei anche io su un concessionario che mi dia un minimo di garanzia, in fin dei conti 6/7mila euro non son briciole
lupamajor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 20:07   #85
ottoemmezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
predefinito

Tagliandi ogni 10.000. Se fai da te spendi circa € 250 di media.
Pastiglie ogni 20/30.000 (dipende dalla guida e dal tipo di utilizzo)
Cinghia ogni 40000 (se fai da te spendi circa € 40,00)
Gomme ogni 12/14000 e spendi circa € 280
Consumi intorno ai 20km/l
Probabilmente avrà la batteria con qualche anno di vita. Metti in conto € 140,00 per la Odissey.
Critico è l'ABS. Verifica che abbia sostituito il liquido ogni due anni altrimenti la centralina potrebbe correre rischi (e costa quasi come la moto usata).
Punto debole è l'ammortizzatore posteriore. Niente da fare.
In moto deve girare bene (se è a posto non dovresti sentire rumori di ferraglia o ticchettii pronunciati). Provandola, deve salire senza irregolarità o impuntamenti (solo rumore di lavatrice e leggere vibrazioni) altrimenti potrebbe avere bisogno di riallineamento. Il cambio bisogna conoscerlo poi farà quello che vuoi.
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
ottoemmezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 21:13   #86
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dagno Visualizza il messaggio
ah ecco.....mi sembrava troppo strano. Grazie1000!!!

Cosa dite
rt1100 del '99
48k km
3900 con passaggio
full optional + kit 3 borse originali
gommata da 1000km
da concessionario, e garantita....

Molto bella e ben tenuta....

Sono troppi??
ooookkkkkkkkk
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 22:16   #87
lupamajor
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

grazie OTTOEMEZZO immagino che le cifre che indichi sono riferite al 850
gli altri motori hanno la stessa frequenza di manutenzione?
cosa è cmbiato sostanzialmente dalla versione con il 1100 al 1150?
ho letto dell'ABS che pare delicato un pò su tutte e costoso se si scassa...

soffrono tutte degli stessi problemi?
cosa intendi con problema dell'ammortizzatore posteriore? che gli succede?
lupamajor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 22:40   #88
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupamajor Visualizza il messaggio
.......gli altri motori hanno la stessa frequenza di manutenzione?.......
I tagliandi veri e propri sono ogni 20.000 km. Intervallati ogni 10K da un controllo e cambio olio (cambio a mio avviso non necessario).

Hai già letto dei problemi al modulatore ABS, che è la vera differenza tra 1100 e 1150. Ovvero il 1150 ha il servofreno elettrico e la frenata integrale. 5 CV in più e la sesta marcia. Oltre a differenze estetiche migliorative (es. fanale) e una gomma da 170 post. Frizione a cavo il 1100, idraulica il 1150.
Il 1100 seghetta leggermente in erogazione, il 1150 batte in testa quando fa molto caldo.
L'ammo post. e sottodimensionato come molla se si viaggia a pieno carico e tende a cedere in quanto l'idraulica è sovraccaricata di lavoro.

In ogni caso, riallacciandomi alle tue domande sull'altro post, sono moto molto pesanti (si arriva tranquilli a 280 kg.), poco adatte all'uso cittadino e alle persone non troppo alte (170 cm. sono pochi). Provale
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 22:58   #89
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupamajor Visualizza il messaggio
(ho sbagliato a fare richieste al BAR dei simpaticoni e non trovavo le risposte che ho letto qua da PASIMAT ad esempio)

> Contento di essere stato di qualche aiuto.


punterei anche io su un concessionario che mi dia un minimo di garanzia, in fin dei conti 6/7mila euro non son briciole
> Se è questo il tuo badget non porti il problema.....R 1150 RT .... senza alcun dubbio

Per il costi e programmazione tagliandi hai ricevuto risposte molto esaudienti da "ottoemezzo", considera in pratica che sia 850-1100-1150 i costi, programmazione e i ricambi, pressochè sono simili se non uguali........comunque sia, se fatti in assistenza, risultano sempre cari, almeno le piccole cose di manutenzione ordinaria bisogna imparare a farsele....
__________________
R 1150 RT - 2001
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 11:47   #90
Dagno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2008
ubicazione: Porto Mantovano (MN)
predefinito

Luned' o Martedì la vado a vedere! Poi vi faccio sapere!!!!!
Dagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 01:31   #91
lupamajor
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pasimat Visualizza il messaggio
> comunque sia, se fatti in assistenza, risultano sempre cari, almeno le piccole cose di manutenzione ordinaria bisogna imparare a farsele....
per manutenzione ordinaria intendi filtri , olio e pastiglie immagino?
beh si, per quello ho un bravo aiutante che mi seguirebbe...
lupamajor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 01:40   #92
lupamajor
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
In ogni caso, riallacciandomi alle tue domande sull'altro post, sono moto molto pesanti (si arriva tranquilli a 280 kg.), poco adatte all'uso cittadino e alle persone non troppo alte (170 cm. sono pochi). Provale
beh sul peso come ti ho detto non mi spavento, non sarà certo gnucca come una Harley Davidson 1340 Heritage Softail Classic da 340 kg che ho usato epr un mese negli USA ... sull'altezza forse invece mi devo fare due conti..ma è regolabile l'ammortizzatore ?
lupamajor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 09:44   #93
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

se sei abbastanza alta il peso non è un problema glia amm.sono regolabile ma la cosa che varia di più l'altezza è la sella che è regolabile in tre posizioni
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 13:30   #94
darma
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Ho avuto una R850RT del 2002 e mi ha portato in giro per oltre 67.000 km senza darmi un solo problema che fosse uno (poi mi ha preso la scimmia del K....).
Benzina, olio, gomme, pasticche dei freni, le uniche spese negli anni che ho avuto il piacere di girovagare con lei.
La 850 è stata semplicemente perfetta, affidabile, confortevole e pronta in qualsiasi situazione; la usavo tutti i giorni anche in città e pure nel caotico traffico romano si è disimpegnata senza alcun problema (anzi, se qualcuno ha esperienza del fondo stradale della capitale sa perfettamente che è molto meglio stare sopra una motocicletta piuttosto che su di uno scooter...), basta prenderci un pò la mano e diventa come una bicicletta.
Anche se i pezzi di ricambio con BMW non dovrebbero essere un problema negli anni a venire (non sò quanto vorrai tenerti la moto), il fatto che gli 850RT siano mezzi in dotazione alle forze dell'ordine (Carabinieri, Polizia Stradale e Municipale) magari potrebbe contribuire ad "allungare" la vita della produzione dei ricambi.
Alla mia, avendo trovato una buona occasione, gli avevo montato gli Ohlins e con quelli era, se possibile, ancora meglio!
Confesso, avessi potuto non l'avrei venduta mai.
__________________
K1200GT - 2005
darma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 22:08   #95
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupamajor Visualizza il messaggio
beh sul peso.........
E' il peso abbinato all'altezza. Le HD è vero che sono pesantissime, ma hanno la seduta bassa e, anche chi non è alto, tocca bene con i piedi.

Consiglio di provarla: con la sella in posizione bassa (e con i paracilindri.....)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati