![]() |
Consigli su RT usata 1100 o 850??
Ciao ragazzi.....volevo chiedervi qualche consiglio su un'acquisto che stò valutando....
Sono felice possessore di Monster S4R, che non venderò mai...troppo divertente! Ma quando si tratta di fare qualche giretto un pò lunghetto sono guai...non tanto per la comodità quanto per la capacità di carico... Mi piace molto la BMW 1100 RT, la vedo la moto ideale per partire con la mia ragazza, caricarla un pò e fare strada.....che sia autostrada, montagna, mare...quello che viene viene....e sopratutto in tutta tranquillità....Senza per forza andar via a 200 all' ora.... Ho bisogno di una moto che mi dia la possibilità di guardarmi in giro e vedere i panorami di dove stò andando.... Cosa mi dite del modello?? è meglio l'850 o il 1100??? Ha dei difetti cronici? P.S. ho scelto questo modello perchè ho visto che con 3000-4000 euro riesco a prendere una modo discreta..... Non mi interessa se ha 13-14 anni. Credo siano moto robuste....ne stò guardando con al max, 60k km...cosa dite?? Riempitemi di consigli.....:!: |
Ti posso dire del 1100...e per quello che vuoi fare sarebbe l'ideale..anche se devi considerare di prendere almeno un modello del 98/99/00 perchè se non sbaglio sono euro 1.
Poca spesa tanta resa....certo non sarà una libellula da usare ma te la godrai pienamente. 60.000 Km non sono molti, ma dipende sempre come è stata tenuta la moto...la mia l'ho data vai proprio quest'anno (62.000 km) in buone condizioni d'uso anche se qualche intervento degno di nota andava fatto. Calcola che il 1100 consuma parecchio se "gli tiri il collo". Se vuoi sapere altro.. Un lampeggio |
Io ti consiglio l'850 ..... è risultato un motore affidabile e prestazionale, moltissimi (se non tutti) ne parlano un gran chè bene. Oltre ad essere un motore molto più recente del 1100.
Qui sul forum diverse persone ce l'hanno, non mancheranno di farsi sentire. |
vedi se trovi un 850 recente con pochi km e ti diverti io c'è lo da più di un anno è un pò lento ma alla fine a me non interessa
|
ecco avete già capito!:D
La moto per i giri "ignoranti" con gli amici o qualche uscita veloce con la morosa c'è e rimane in garage....Quella che cerco, è quella da usare per le ferie, per il weekend e per i giri a medio-lungo raggio. Una moto che non consumi come un dragster, e che ti faccia andar in giro pacifico e sereno....Forse a questo punto anche un bell' 850 è più che sufficiente.....ho visto che dell' 99 o 00 ce ne sono anche tra i 3000 e i 4000 euro....completi di borse e ABS. Per la libellula non è un grosso problema. Il problema che ho adesso è che con il Monster l'autostrada mi uccide....e a volte i trasferimenti autostradali sono nocessari....soprattutto nel pianone padano! |
prendi l'850.... ne trovi di nuove in tutti i sensi,più affidabile,consuma meno, manegevole, che vuoi di più :)
|
Un mio Amico un mese fa'circa ha portato a casa questa 850 del 2004 a 4000 euri...nuovissima senza un rigo e con i tre bauli in tinta.bellissima.
lui si trova un gran bene. http://img33.imageshack.us/img33/8967/26062011708.jpg Uploaded with ImageShack.us |
chi ve l'ha detto che l'850 consuma meno del 1100??
ha un rapporto al cambio più corto,nei trasferimenti gira più alta,quindi consuma di più,se poi la si carica 2 persone più bagagli fà più fatica del 1100 è consuma di più. |
850 della foto è 6 marce precisa come la mia tranne per l'anno la mia è del 2005 e vero consuma meno ma se ti metti in gruppo ke tira consumi più di un 1200 quest'inverno al ritorno dalla calabria ho consumato più io che un amico con il 1200
|
io,ho visto che ad andature tranquille in strade belle aperte da tour o gitarella a 90km\h,il mio 1200,non consuma di meno del 1100,la differenza si presenta ad andature più spedite,carico,lì si inizia a notare che il 1200 consuma un pò meno,grazie alla maggior riserva di potenza del motore stesso.
|
infatti quello che ho riscontrato anche io
|
è un fatto di che tipo di moto vuoi ... io un 850 a 400o euro non l'avrei mai presa....
|
Chi cè l'ha non te la regala.
|
adesso...aspetta ottobre e novembre ..
io prima di prendere la mia 1150.. ne ho girate, poi mi sono detto attendo ottobre e novembre ...poi ho fatto la punta a quella che ho preso per 3 mesi ... il signore che ce l aveva è stato disponibile e sensibile... avrebbe venduto la rt a ottobre o novembre o forse non l'avrebbe venduta per quante ce ne saranno ... al suo giusto prezzo e a molto meno di quello che si legge su moto.it i soldi sono buoni anche tra 10 anni ...... credo che un affare sia da ambedue le parti ... |
Quote:
|
parlo di prezzo .. troppo alto per un 850
poi che sia una gran moto non lo metto in dubbio ma per gli stessi soldi preferisco un 1150 al limite un 1100 |
scusa ma non hai risposto la differenza e di 14cv quindi quanto dovrebbe costare in meno non per polemizzare ovviamente
|
14 cv ... meno consumi... più prontezza ... anche in 2 e a pieno carico ...
e come ho scritto : è un fatto di tipo di moto cerchi ... io cercavo un 1150 e l ho preso a un buonissimo prezzo |
ok grazie ho capito
|
cercane una con 6 marce, e abs, e pomello per la regolazione del precarico! per il resto vai tranquillo! io con la mia r1100rs che è 5 marce ci faccio i 24km al litro a 130 di tachimetro! se la tiri( medie da jap 1000) non scende mai sotto i 16! E poi la 1100 ha i cerchi in ghisa! pesantissimi! con il posteriore da 18" che limita la scelta delle gomme alle turistiche, prendi una 850 o 1150 con i cerchi in lega leggera, 6 marce e vai veloce e comodo!
|
Se posso dire la mia, io prenderei il 1150 e ti consiglio anche di prenderla se possibile presso un concessionario Bmw con la garanzia stilnuovo!!! È vero la paghi di più ma se ti puó essere utile la mia esperienza: Il giorno stesso che l'ho ritirata mi si è rotto il modulatore dell'abs... Circa 1800€+iva+manodopera....!!!! Cambiato in garanzia!!! Se la prendevo da un privato o senza garanzia cosa facevo????!!!
Inviato dall'iPhone di Bubbinho |
Scusa Bubbinho,ma il tuo iPhone è in garanzia????io lo cambierei,mi sembra un po'dislessico.
Enzo |
Dislessia a parte .....concordo con quanto scritto da Bibbinho, con un piccolo ulteriore impegno finanziario diciamo che con 5000 - 5550 Euro potresti portarti in garage un fantastico R1150RT del 2001 /02.
Moto con un design più moderno grazie al frontale rinnovato, ai nuovi cerchi ruota a 5 doppie razze e ad elementi tecnici modernizzati, ecc. ecc.. La nuova R1150 RT è quindi ancora più dinamica, più maneggevole, più confortvole e sicura: in altre parole, un'altra moto...un'altra cosa. L'esborso iniziale superiore per una R1150RT, a mio giudizio verrebbe ampiamente ammortizzato con una ovvia maggiorazione della valutazione nonche maggiore richiesta di mercato, nel caso di una successiva rivendita. Tieni conto inoltre che non troverai rivenditori, men che meno privati, disposti ad offrirti qualsivoglia tipo di garanzia per un veicolo che abbia superato i 10 anni di vita, pensa per uno di 13 - 14...... |
Sono enormemente soddisfatto del 850Rt, viaggio da solo, la mia e' del 98 e' euro 1 dotata di abs. Non ho mai riscontrato difetti, durante l'inverno dorme con il mantenitore di carica e, all'occorrenza parte con "mezzo giro". Dimenticavo: in autostrada a 130 di tachimetro (5 marce) percorro 430 km con il pieno. Buona scelta Fabrizio
|
posso aggiungere con Pasimat:
io la mia 2003 con 42k l ho trovata e fatto la corte a 6000 euro, ma portata a casa con meno..molto meno.... quindi se uno attende ottobre novembre , troverai delle occasioni di 2003 a prezzi che oggi sono più alti di 1000/1500 euro fidati! poi ogniuno trova la "sua Moto" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©