|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-08-2011, 00:21 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 ubicazione: Caput Mundi 
					Messaggi: 3.557
				      | 
 
			
			Io sono passato dalla STD alla ADV. 
La differenza di peso si sente eccome, sia sui cambi di direzione che nelle curve molto lente.
 
Su curvoni veloci la trovo piu' stabile.
 
E' cmq sempre un bell'andare, anche se non sono uno di quelli che tire le staccate, per capirci.
 
Per il resto io mi trovo molto meglio, la protezione dall'aria è mostruosa, si percorrono km e km in velocità in assoluta rilassatezza e senza pensare alla benza.... 
 
poi vuoi mettere l'estetica .....    
				__________________STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2011, 01:38 | #152 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Far West Liguria 
					Messaggi: 38
				      | 
 
				__________________nato e cresciuto su 2 ruote, poi il salto...GS 1200 STD
 dai la cera...togli la cera ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 10:02 | #153 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2008 ubicazione: sondrio 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nestor97  Se hai incontrato il mio hai frainteso : era uno sguardo di compassione per lo sforzo che fai a portarti in giro quasi 40 litri di benzina .......  ......se poi sei uno di quelli con l'ADV che non fanno mai più di 20 euro di benzina per non sentirla troppo pesante allora.....   |  :lol        ...dipende... se la uso in città faccio i fatidici 20 € (che fra un pò diventano 30     ) ...altrimenti pieno...
 
ovviamente il mio era un commento scherzoso, ma con un fondo di verità  
 
cmq nessuno sforzo, so che è più pesantina nello stretto ma ho imparato a giocare di braccia e bacino e l'equilibrio è ottimo.
 
buon Gs a tutti, quello che conta è partire    
				__________________Vespa 50-Cagiva Ala Azzurra 350-Suzuki DR800 BIG-Yamaha Fazer 600-GS 1200 ADV My 09 MAGMA RED
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2011, 02:01 | #154 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2010 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			Dopo gs800, gs1200, ora adv full.....non la cambierei per nessuna moto....ed anche la zavorrino ringrazia.....ps bisogna fare attenzione nelle manovre da fermo....stop.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2011, 05:56 | #155 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			Premesso che è evidente che non esiste una scelta migliore dell'altra in senso assoluto ma che ognuno ovviamente fa la migliore scelta per se, quando ho preso il GS queste sono state le considerazioni che hanno guidato la mia scelta, esprimendo voti da 1 a 3 su vari parametri: 
1)ESTETICA: l'ADV è certamente affascinante e bella, ben riuscita la parte anteriore e centrale della moto che da un senso di maggior imponenza rispetto alla STD, di quest'ultima invece mi piace di più il motore in vista e la zona sella, compreso il portapacchi che sulla ADV sembra più posticcio e meno integrato con le linee della moto. La STD risulta più slanciata ed equilibrata.  
voto: STD 2, ADV 3
 
2)RUOTE: i cerchioni a razzi falsi della ADV possono contribuire a dare un  immagine enduristica ma sono poco pratici e molto più difficili da pulire.  
voto: STD 3, ADV 2
 
3) SERBATOIO:la maggiore capienza dell'ADV non è certo indispensabile, ma indubbiamente può far comodo in alcuni frangenti 
voto: STD 2, ADV 3
 
4) PREZZO ed ALLESTIMENTO: della ADV preferisco il parabrezza più esteso che però può essere montato anche sulla STD, mentre il paramotore tubolare ed il paracoppa in metallo, pur se intonati al carattere della ADV non mi entusiasmano e prefrisco il paracoppa nero in plastica rigida. Alla fine la differenza di prezzo mi sembra eccessiva tra le due moto. Del resto l'altro accessorio che ritengo davvero utile sono i faretti, ma sono da aggiungere in entrambe i casi.  
voto: STD 2, ADV 2
 
5)PESO: al di la dei dati dichiarati, per le due moto full optional messe sulla bilancia, il peso della STD senza borse con il pieno è di 245 kg, mentre la ADV con valige e pieno pesa 382 kg. Indubbiamente il maggior peso è uno svantaggio sempre e comunque, sia a fermo che in marcia. 
voto: STD 3, ADV 2
 
6) ALTEZZA: la maggiore altezza della ADV, può risultare anche pe le persone di altezza media un impedimento. Questo fattore non ha inciso nel mio caso!
 
7)DINAMICA E PIACERE DI GUIDA: l'ADV presenta un'avancorsa leggermente inferiore, resasi necesssaria vista la maggiore altezza di un paio di cm delle sospensioni. ed un interasse maggiore di 3mm. Alla prova pratica l'ADV è forse un pelino più stabile in rettilineo ma meno agile tra le curve. La STD avvantaggiata dal minor peso è favorita sia in staccata che all'ingresso di curva e nella guida sportiva su strada di montagna risulta più gratificante. inutile considerare poi per gli stessi motivi l'uso fuoristradistico, dove è evidente il vantaggio della STD. 
voto STD 3, ADV 2
 
8)CONSUMO: minore per la STD in ogni condizione, sia in città che nell'uso extraurbano 
voto STD 3, ADV 2
 
9)RIVENDIBILITA': pur essendo buona per entrambe i modelli, va considerato che negli ulti i 3 anni su circa 5.000 GS vendute ogni anno in Italia, l'ADV ha costituito il 30% circa del venduto, il che depone a favore di una più ampia commerciabilità della STD 
voto STD 3, ADV 2
 
Alla fine ho optao per la STD, montandoci i seguenti accessori: becco anteriore, parabrezza della ADV, paracoppa in plastica, faretti a LED, tromba con compressore e frecce z4 stile.   
Quando uscirà la nuova GS raffreddata a liquido, i rapporti tra le due versioni STD e adv potrebbero cambiare!!
		
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2011, 10:09 | #156 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: Sulle Nuvole.. se possibile.. 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			Io ho una std.. ma prenderei un ADV oggi stesso.. se la trovassi come dico io.. 
 ;-) Saluti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2011, 15:40 | #157 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2011 ubicazione: la spezia 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			io ho l'adv e non ho mai provato lo standard ma quando vai in giro con altre moto solo la soddisfazione dopo aver fatto il pieno di guardare gli altri che fanno benzina in continuazione e tu invece giri i pollici mentre li aspetti ed anzi li guardi annoiato ripaga dei 300 kg che ti devi portare dietro..   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2011, 19:42 | #158 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2011 ubicazione: Terziere di mezzo 
					Messaggi: 2.690
				      | 
 
			
			Vado spesso in baita e parto da Monza: 130 Km x 2 ogni fine settimana di superstrada ed una decina di ciotolato/sterro non mi hanno mai fatto rimpiangere la scelta STD:
 il solo pensare di trovarmi su uno di quei tornanti bastardissimi (sterro) con 300 e + Kg fra i polsi ed il bacino, magari carico, e senza l'appoggio sicuro dello stivale a terra (1,77) mi fanno fermare più che volentieri a far benzina...che poi a ben guardare a leggere alcuni commenti pare di avere il serbatoio di un ciao: non è così
 
 Esteticamente l'ADV è forse preferibile. Ma, una volta provata, non potevo non considerare l'utilizzo cui era destinata.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2011, 21:59 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2005 ubicazione: Argenta (FE) 
					Messaggi: 1.055
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rexi  ma... Qualcuno con adv mi ha detto che rimpiange la std ? |  ......io.........!
		 
				__________________BMW S 1000 XR.................vincere è facile
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2011, 09:22 | #160 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marko64  io ho l'adv e non ho mai provato lo standard ma quando vai in giro con altre moto solo la soddisfazione dopo aver fatto il pieno di guardare gli altri che fanno benzina in continuazione e tu invece giri i pollici mentre li aspetti ed anzi li guardi annoiato ripaga dei 300 kg che ti devi portare dietro..  |  La STD con un pieno fa 380 km anche 400 se si va pianino... la ADV può farne 500..forse più... 
ma è preferibile avere un serbatoio da 33 L (come sulla ADV) o avere un motore che consuma meno (come sulla STD)??     
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2011, 20:19 | #161 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2007 ubicazione: Pordenone 
					Messaggi: 593
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  La STD con un pieno fa 380 km anche 400 se si va pianino... la ADV può farne 500..forse più... 
ma è preferibile avere un serbatoio da 33 L (come sulla ADV) o avere un motore che consuma meno (come sulla STD)??    |  Io sono passato dalla STD all'ADV senza alcun rimpianto. Innanzitutto va detto che la differenza di peso - a parità di benzina nel serbatoio - è inferiore a 20 kg. Il serbatoio dell'ADV contiene REALMENTE circa 37-38 litri, il che gli permette di avere un'autonomia massima di quasi 700 km, contro i 420 della STD (differenza consumo 1-2 km/l a favore della STD - a parità di carico aggiuntivo e valigie montate). La STD è più giocattolona tra le curve, ma l'ADV non è molto inferiore. L'ADV è decisamente più votata ai viaggi (assetto, autonomia e protezione aerodinamica), anche se pure la STD se la cava magnificamente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2011, 20:44 | #162 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2009 ubicazione: Treia (MC) 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Io avevo una bellissima STD full optional my 2008 con cerchi a raggi ma ero innamorato dell'ADV tant'è vero che l'ho cambiata per una ADV my 2008 di pari optional.Purtroppo mi sono subito pentito del cambio essendo alto soltanto 1,76. La moto è molto più pesante soprattutto nelle manovre ed anche tenendo la sella bassa non arrivavo a terra con la piena padronanza del mezzo. Nelle entrate in curva mi sentivo molto meno sicuro per via del maggior peso poichè, avendo un indicatore del carburante che dava i numeri, ero costretto sempre a viaggiare con il pieno. I consumi erano un pò più alti e le prestazioni leggermente minori per via del maggiore impatto aerodinamico.
 Per farla breve, non la consiglio a quelli bassi come me.
 Ora ho acquistato una STD my 2011 Triple Black full optional . . . che dire, oltre ad essere bellissima, è tutto un'altro guidare.
 
				__________________R 1200 GS LC my 2015 - nera.
 se il destino e' contro di noi, peggio per lui (motto para' Tuscania).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2011, 21:32 | #163 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Aug 2010 ubicazione: Dalmine 
					Messaggi: 110
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  inutile considerare poi per gli stessi motivi l'uso fuoristradistico, dove è evidente il vantaggio della STD.
 voto STD 3, ADV 2
 |  Non per contestare a tutti i costi, infatti contesto solo questo punto e solo parzialmente, l'uso fuoristradistico a favore della standard é evidente? a chi é  evidente, a me per nulla, forse é meglio il cerchio in lega fuoristrada? o é meglio non avere paramotore e parasebatoio ecc. o forse é meglio meno serbatoio perché fuoristrada é pieno di benzinai, dove sta l'evidenza, scusa l'ignoranza, ma proprio non la vedo.
		 
				__________________R 1200 GS ADV '08
 chi vuol esser lieto sia ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2011, 20:33 | #164 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Attillione  Non per contestare a tutti i costi, infatti contesto solo questo punto e solo parzialmente, l'uso fuoristradistico a favore della standard é evidente? a chi é  evidente, a me per nulla, forse é meglio il cerchio in lega fuoristrada? o é meglio non avere paramotore e parasebatoio ecc. o forse é meglio meno serbatoio perché fuoristrada é pieno di benzinai, dove sta l'evidenza, scusa l'ignoranza, ma proprio non la vedo. |  andiamo per ordine:
 
"a chi é  evidente, a me per nulla" 
Bhe...è evidente a chi col fuoristrada abbia avuto almeno un poco di esperienza.!!  "forse é meglio il cerchio in lega fuoristrada?" 
Sulla mia KTM 525 EXC, con cui faccio enduro, sono montati due bei cerchi a raggi. Cerchi a raggi sono montati in tutte le moto di destinazione francamente enduristica. Ma i cerchi  a raggi della ADV, non hanno nulla  che vedere con loro, sono infatti raggi finti (non sono posizionati centralmente sul cerchione e non hanno registri), lo sanno tutti o quasi ( forse tu no!). I cerchi della ADV sono per taluni preferibili sul piano estetico, ma non danno alcun reale vantaggio rispetto ai cerchi in lega della STD, soprattutto considerando che la GS è destinata ad un uso fuoristradistico che è poco più che sterrato.  "o é meglio non avere paramotore e parasebatoio ecc." 
Averli è meglio ..soprattutto sulla ADV considerato che le probabilità di sdraiare questa moto fuoristrada è elevatissima!!
"dove sta l'evidenza, scusa l'ignoranza, ma proprio non la vedo"
L'evidenza sta nel peso!! ..per fare enduro servono moto agili e leggerissime. La mia KTM pesa 107 kg. Pensare di fare fuoristrada con una GS, che non sia limitato come detto a fare poco più che sterrato significa mettersi da solo nei guai!..Senza chiedere di saltare fossi, prova solo a salire un costone coperto da erba, prova a salire per un viottolo in salita pieno di pozzanghere e fango, prova a salire per una mulattiera piena di ciottoli con fondo bagnato e ti renderai conto che con una moto pesante, a meno che tu non sia un campione, non avrai vita facile..anzi non cammini proprio!!.. 
ora posto che il GS, per i motivi esposti permette un enduro leggero, l'ADV a causa del suo peso molto elevato diviene ancora più impegnativa. Scordati quando dovessi avere una perdita di aderenza in curva di mettere giù la gamba e tenere la moto!!...quella va inesorabilmente a terra..ed allora ti renderai conto che è evidente il suo svantaggio nell'uso fuoristradistico dovuto al peso!!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2011, 20:49 | #165 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: cosenza 
					Messaggi: 3.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da platino  C'è qualcuno che sa dirmi che caratteristiche nuove avranno i modelli GS e GSA del 2012,o è solo un discorso di livree ???  |  ancora si sa poco, ma di sicuro avrà il compressore molecolare.
		 
				__________________in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2011, 17:11 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2011 ubicazione: Terziere di mezzo 
					Messaggi: 2.690
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Attillione  l'uso fuoristradistico a favore della standard é evidente? |  Per me, sì: a parità di gommaggio (e questo lo fai tu) fai girare su un tornate sterrato in discesa 250 Kg e 210 Kg. (+o-)
 
Moltiplica per 20/30 Km e vedrai se senti la differenza.
 
Non sono un "manico", anzi, e non parlo del "deserto dei gobi", parlo di una banalissima strada di montagna sterrata.
 
Io mi rendo conto che in giro ci sono piloti che manderebbero nella pietraia un'RT e ne uscirebbero tranquillamente, ma non è "caso comune"
 
Le cose che facevo col tt600 me le sogno, ma come descritto al mio post 158 faccio anche autostrada e la mia schiena ha voce in capitolo...
 
Insomma, quoto Sgomma: se uno ci fa autostrada e non ha questioni fisiche (o psicologiche) sull'altezza, fa benissimo a prendere ADV.
 
Invidio però le alu, o meglio il loro telaio, che le vario mi paiono un pò "ballerine...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2011, 21:42 | #167 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Aug 2010 ubicazione: Dalmine 
					Messaggi: 110
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  andiamo per ordine:: |  Forse non é chiaro, daccordo, e chi non puó esserlo, che noon ci fai cross, ma non lo fai nemmeno col GS, quello sterrato che fai con il GS lo fai anche meglio con l'ADV. Poi tu ti troverai anche meglio con lo standard, ma non vi é nessuna differenza reale tra uno l'altro, se non il fatto che, finti o no i raggi impediscono alla ruota di spaccarsi, si ammacca, si deforma, ma non ti trovi con le forcelle per terra, fatto sta che 250 Kg non li reggi ma non reggi nemmeno 200 quindi meglio se hai delle protezioni, e fatto sta che potrebbe anche essere come dici tu, migliore lo standard che l'adventure, ma non é per nulla evidente, sopratutto non é evidente a chi le moto le ha progettate e messe a punto in BMW.
		 
				__________________R 1200 GS ADV '08
 chi vuol esser lieto sia ...
 
				 Ultima modifica di Deleted user;  13-09-2011 a 15:42
					
					
						Motivo: evitare il quote integrale, grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 12:49 | #168 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Attillione  ....fatto sta che 250 Kg non li reggi ma non reggi nemmeno 200 quindi meglio se hai delle protezioni, e fatto sta che potrebbe anche essere come dici tu, migliore lo standard che l'adventure, ma non é per nulla evidente, sopratutto non é evidente a chi le moto le ha progettate e messe a punto in BMW. |  Su strada no, ma nel fuoristrada 50 kg in più o in meno sono un'enormità!.. 
Quanto al fatto che l'ADV vada in fuoristrada meglio della STD solo perché l'ha "progettata e mesa a punto BMW".. allora ti faccio notare che la BMW ha previsto anche le valige ed il top case, sicuramente idonee per il fuoristrada e sono convinto che anche tu, come tanti, farete del fuoristrada portandovi dietro tutte le valige..tanto è uguale a non averle e poi ci sono le protezioni, giusto??!!    
buon enduro!!...e mi raccomando sempre con le valige montate!!  http://www.youtube.com/watch?v=jbhy51Mwv0k
http://www.youtube.com/watch?v=kB56T...ture=fvwp&NR=1 
pedonami la scherzosa ironia..ma è per dirti che nell'enduro il peso è un grande nemico, sempre e meno ne hai meglio è!!
http://www.youtube.com/watch?v=_7E4V...eature=related 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 12:53 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2011 ubicazione: Guglionesi [CB] 
					Messaggi: 3.442
				      | 
 
			
			Non vedo il problema sull'adv per i "meno alti" che dicono di essere 178cm!!Mi sembra una bella altezza!
 Tanto per dire, ieri un probabile acquirente del mio transalp si è steso facendo manovra (benedetto paramotore), ma è alto 160cm....
 
				__________________ADV 1190S...
 Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 15:26 | #170 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2011 ubicazione: la spezia 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			mah per la maneggevolezza la prima volta che ho fatto inversione con l'adv ho girato in un fazzoletto senza sforzo... sono rimasto sorpreso io stesso....secondo me in movimento è una moto facile da condurre, i kg non si sentono. io provenendo da un gixxer 1000 mi ci sono trovato quasi subito benissimo.l'unica cosa, effettivamente, per i non altissimi (io sono 1,87), è la cautela quando ci si ferma ma ci si abitua presto a studiare la "topografia" di dove appoggiare il piede prima di fermarsi ...    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 15:37 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2011 ubicazione: Guglionesi [CB] 
					Messaggi: 3.442
				      | 
 
			
			Minchia, allora io con i miei 180cm e 88kg sono spacciato!!!
		 
				__________________ADV 1190S...
 Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 17:46 | #172 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 May 2011 ubicazione: Parabiago 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Come diceva una canzone il succo del discorso è semplice questione di feeling.
 C'è gente di 1.90m che si impicca a far manovre con la STD e gente che con 1.67 sposta una ADV+borse in quattro secondi come se fosse una moto da 110kg.
 
 Stesso discorso dicasi per la guida, piu' peso, altezza maggiore, diverso angolo del cannotto ecc..ecc.. a parita' di telaio/motore portano a differenze di sensazioni nella guida, c'è chi le apprezza e chi invece no, e dipende dallo stile di guida e dal percorso.
 
 La cosa migliore ed anche piu' banale quindi sarebbe quella di provarle e vedere con quale mezzo ci si sente più a proprio agio, le valutazioni sulla necessita' di avere un serbatoio da 37lt, i faretti, il parabrezza maggiorato diventano di second'ordine (non fosse altro che  serbatoio a parte il resto lo puoi mettere anche su una STD) a meno che uno non si scelga la moto che meno gli si cuce addosso per poter soddisfare il proprio ego mentre passeggia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 18:08 | #173 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 ubicazione: Loria (TV) 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			Se sei alto almeno cm. 180, consiglio vivamente il modello ADV. 
Se prendi il STD, poi fai come quasi tutti che poi lo vendono    per prendersi l'ADV    
				__________________Bmw R 1200 Gs my 08, K 1300 R my 09- GS 1200 ADV my 10- Bmw GS LC 2014 - Bmw Gs ADV 1250 HP 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 18:21 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			si..non pochi passano dalal STD all'ADV..ma non tutti!...soprattutto considerato che le vendite dell'ADV sono circa il 30% delle vendite della STD!!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2011, 01:38 | #175 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 215
				      | 
				  
 
			
			Caro Sgomma, condivido in toto le tue opinioni     .
 
Io sono alto 186 cm con un cavallo di 89 cm e pensavo, dopo due Gs Std, che comprando l'Adv avrei preso la moto "definitiva". Invece sono rimasto sorpreso (e deluso   ) dell'abbondanza dell'Adv; peso, dimensioni e altezza da terra che mi imbarazzano nelle manovre da fermo e nella guida.
 
Come se non bastasse, quando la metto sul cavalletto centrale si alza ancora di più e una volta in sella tocco per terra solo con le punte delle scarpe   .
 
Certo, bella è bella, è molto protettiva e comoda per i viaggi su strada, ha un'autonomia elevatissima (me è pesantissima col pieno  ), non chiedetegli però del fuoristrada o di girare su tornanti stretti perchè, per il sottoscritto, è molto meno agile dello Std.
 
Certo, se poi al proprietario non interessa sdraiare oltre 17.000 € di moto, si può osare di pù nella guida ma a me finora (3500 km percorsi) non ha ancora trasmesso quel feeling che avevo con lo Std e che (dulcis in fundo) mi fa restare indietro quando andiamo in giro in compagnia   .
 
Un consiglio: provare sempre le moto prima di comprarle    ...
		
				__________________KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |  |     |