Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-07-2011, 10:01   #26
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

@lucio1951

quello era chiaro, ma è una conseguenza come il manubrio storto....dalla foto non si può capire il perchè il riser di destra sia spostato rispetto a quello di sinistra, si potrebbe anche solo essere leggermente allentata la vite.
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 22:23   #27
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Ho allentato il tutto e ritirato i bulloni; i bulloni dei riser sembrano dritti entrambi, ho guardato il tutto piastre superiori e inferiori e ruota tutto dritto, tranne "l'ottica" complessiva con il manubrio e i dadi della forcella, la moto inoltre va dritta e non ci sono stranezze particolari è per questo che ho aperto questo post, per capire se qualcun altro ha questo problema come il mio, però io ci sono caduto, invece volevo sapere da chi non c'è caduto se ha lo stesso problema.
Lamp
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 23:10   #28
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

I raisers son montati in modo non solidale con la piastra, su cuscinetti di gomma, un pò per smorzare le vibrazioni ma principalmente per l'indirizzo della moto, enduristico, e proprio per questo soggetta a far qualche volo. Perciò, così facendo, si evita di cambiar manubrio ad ogni caduta ( si storcerebbe ), i cuscinetti sopportano gran parte dell'urto disassando i risers che, con una buona spinta, posson essere riportati in asse reintegrando la geometria iniziale.
Da come vedo nella foto la moto dovrebbe esser caduta sulla DX ( o, se così non fosse, sempre e comunque con il manubrio girato verso DX ), portando il manubrio a fondo corsa verso SX e forzando sempre nella stessa direzione dovrebbe tornare tutto in asse, se non succede allora si è storto il manubrio.
__________________
MaloNoSePuede

Ultima modifica di lucio1951; 15-07-2011 a 23:14
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 23:36   #29
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

il manubrio della GS 800 non si storce con una caduta semplice... neanche con una caduta a 130 sullo sterrato... Ve lo dico io!


e la mia GS800 è meglio....!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 01:47   #30
pavi.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
predefinito

Notavo proprio oggi questa cosa, pensavo che fosse un effetto ottico dato dal fatto che da una parte c'è il serbatoio liquido freni e dall'altra no.... ma invece sembra non sia cosi, domani provo la tecnica sopracitata ;-)
pavi. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 14:52   #31
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

x pavi:

Quindi se ho capito bene anche tu hai questo effetto ottico (chiamamolo così!), ma tu ci sei caduto?
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 23:18   #32
pavi.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
predefinito

mai caduto, l'effetto è che andando dritti il manubrio sembra leggermente girato a dx.... dando qualche pacca come consigliato sopra, sembra leggermente migliorato!!! resta il fatto che essendoci diverse asimmetrie, potrebbe essere solo un effetto ottico!! qualcuno ha qualcosa da aggiungere??
pavi. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 15:54   #33
pavi.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
predefinito

Sono convinto che sia un effetto ottico, oggi ho valutato con attenzione il tutto... il pezzo di piastra nascosto dai cavi del gas fa sembrare il tutto leggermente storto!! almeno penso sia cosi ;-)
pavi. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 00:04   #34
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Ho notato questa sera che anche il mio e' così'... Guardando i bulloni sulle forcelle si nota la differenza di qualche millimetro....
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 09:36   #35
PANA
Pivello Mukkista
 
L'avatar di PANA
 
Registrato dal: 23 Nov 2010
ubicazione: udine
Messaggi: 190
predefinito

Anche il mio è così. Ma gira e rigira, quanti difettucci ha la nostra moto, per essere una tanto blasonata BMW...
PANA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 10:28   #36
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Pero' sinceramente, quando ci sei su mica va via storta... Quindi il problema e' solo ottico....
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2011, 20:45   #37
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Sono andato a fare il tagliando dei 1000km, ed ho fatto notare il manubrio storto. Mi ha subito detto che era MOLTO strano. Quando son tornato il giorno dopo a riprenderla me l'aveva messo a posto... Quindi, andate, rompete le palle, e fatevelo mettere a posto...
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2011, 22:35   #38
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

@PANA:le moto arrivano imballate in casse di legno.
Il conce le sballa e monta alcune cose, dipende dal tipo di moto, manubrio e specchietti, in alcuni casi la ruota anteriore ecc.ecc.
Credevi fosse partita da Monaco come l'hai trovata in concessionaria....?
Molti dei problemi BMW sono causati dalla preconsegna fatta di corsa...
Quali altri difettucci hai trovato alla tua moto?
Hai anche tu un cilindro più avanti dell'altro come sui GS1200.....?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di mattia; 16-09-2011 a 09:09 Motivo: Quoting!
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 15:23   #39
fabribox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 196
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
se era dritto e adesso è così è perchè è successa una cosa ben precisa.
dai che ci arrivate da soli. Anche tu Zio. Forse.
riapro perchè ho lo stesso problema...il manubrio è dritto ma i riser no !!!

@nicola66: che mi dici ????
__________________
F650GS TWIN
G 650 X COUNTRY
FZ6
TRICKER
fabribox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 19:35   #40
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

e che ti dice Nicola... auguri!!!!
è l'unico qui dentro a non avere la GS800...!! :-)
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 19:59   #41
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

resta il fatto che il sistema di fissaggio con semi-bracciale + viti è universale e non una prerogativa di BMW:
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 20:27   #42
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

io ho risolto con un pezzettino di spago
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 00:08   #43
scanman
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 9
predefinito

[QUOTE=-REMO-;5946484]il manubrio della GS 800 non si storce con una caduta semplice... neanche con una caduta a 130 sullo sterrato... Ve lo dico io!

sarà. ma la fattura della mia riparazione prova il contrario. e non andavo a 130.
scanman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 08:29   #44
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

X scanman:

Cosa ti è successo?!
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 14:34   #45
scanman
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 9
predefinito

nulla di che. semplice scivolata anteriore a 20 kmh. qualche riga di poco conto sulla fiancata e manubrio decisamente storto. la sinistra piu' giu'.
in riparazione hanno sostituito il manubrio e riallineato la "piastra" . morale 450 euro.
scanman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 19:01   #46
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

ti sei fatto restituire il manubrio vecchio??? Ho mille dubbi....
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 20:39   #47
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

X scanman:
...minchia che botta.....la seconda intendo!!
Cmqe tutto bene, si! Su asfalto o su terra?
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 23:24   #48
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

io non capisco, sono caduto ad oltre 100 kmh su sterrato duro, cadendo proprio sul manubrio. ho rialzato la moto, ho proseguito fino al traguardo con la parte destra del manubrio più in basso dell'altra di almeno 10 cm... ma una volta arrivato ho dato un paio di colpi al contrario ed è tutto tornato nella norma. E questa è solo l'ultima delle cadute in 3 anni di scorribande... Il mio manubrio è sempre lo stesso! DRITTO!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 20:21   #49
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

X REMO:
come qualcuno ha già detto i riser sono affogati nella gomma proprio per evitare le vibrazioni e in qualche modo per attutire i colpi, ma con questo non vuol dire che non possano piegarsi, inoltre potrebbero per ciascuna moto avere dei serraggi più o meno "forti", così da far muovere il manubrio (il tuo caso) oppure disallinearsi; comunque nella mia con il tempo ho notato che molti dadi e bulloni tendono ad allentarsi, compresi quelli delle piastre che sorreggono la forcella.
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 19:30   #50
scanman
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 9
predefinito

su terra. non ho parole. e soldi
scanman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©