|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-09-2011, 15:30
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
|
Complimenti a FRUSH e Gobbomai.
Frush, se viaggi tanto e sempre con la tua compagna, forse la RT é meglio, no?
|
|
|
07-09-2011, 15:39
|
#52
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
|
|
|
07-09-2011, 19:26
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Frush, se viaggi tanto e sempre con la tua compagna, forse la RT é meglio, no?
|
Uno dei motivi che mi spinge a passare all'endurona è che io e la mia compagna, essendo entrambi alti, la troviamo più comoda come posizione in sella in quanto abbiamo le gambe meno piegate. Non che sull'RT stia scomodo altrimenti non sarei arrivato a farci 162 mila km ma dopo diverse ore in sella ogni tanto ho qualche fastidio nella zona lombare, cosa non riscontrata sul GS.
Inoltre trovo le maxienduro (tutte) più maneggevoli, manovrabili e divertenti rispetto ad una tourer...diciamo che per guida e comfort fino a velocità di circa 100-110km/h le trovo migliori in tutto, oltre questi valori la situazione si ribalta: la RT con la sua eccellente protezione aerodinamica ed il suo assetto più adatto alla velocità è enormemente più confortevole e stabile: ti infili nei curvoni autostradali senza patemi d'animo ed arrivi fresco a destinazione. Se le mie future mete mirassero ancora nel grande nord, dove gioco forza si devono percorrere tante e veloci autostrade, ricomprerei l'RT.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
07-09-2011, 20:26
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
|
avete visto in basso la comparazione della ST con multistrada, GS e KTM.... ovviamente anche per loro il GS è meglio della ST!! 
|
|
|
07-09-2011, 22:45
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da Her
Il 990, con serbatoio da 46, è l'unica moto che, parcheggiata sul laterale, ho visto ricadere dall' altro lato, spinta dal vento della Patagonia. Praticamente una vela, la meno indicata a quelle latitudini. 
|
io invece ricordo 420 km con raffiche di vento laterale ed andatura abbastanza sostenuta: lui davanti ogni tanto si muoveva, io sballonzolavo di qua e di la per due corsie!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
08-09-2011, 00:07
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.245
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
|
in che cosa consistono i cambiamenti rispetto ai modelli 2011??
non mi e' molto chiaro....quali modifiche??
|
|
|
08-09-2011, 10:00
|
#57
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
in che cosa consistono i cambiamenti rispetto ai modelli 2011??
non mi e' molto chiaro....quali modifiche??
|
Ma quello è il sito americano, non cambia NIENTE, se non che non ci sono le grafiche classiche yamaha , ma in europa la blu e la bianca vengono importate con le grafiche a scacchiera classiche yamaha
|
|
|
08-09-2011, 10:01
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
le plastiche nere?
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
08-09-2011, 10:22
|
#59
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Dalla foto vedo che i perni di manovella della ST stanno a 90° ...
Mi pare che si fosse detto 180° in altri 3ad, questa mi è nuova.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
08-09-2011, 14:46
|
#60
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Io sapevo di manovellismo a 270 gradi.
Per Frush.
Ho ripreso la moto dopo il fermo per la rimappatura della centralina by Tosco 
Altro che motore piatto 
La musica é cambiata.
Tiro in basso micidiale, il famoso buco di erogazione è totalmente scomparso, sale di giri con un allegria sconosciuta prima.
Sullo stesso asfalto della mia città, le prime 3 marce fanno intervenire sempre il tcs. In alcuni casi anche in 4a marcia!!!
Chiarisco che non è come la KTM, ma solo di sound.
Ieri sera siamo andati a 20km fuori Pescara con 2 ktm e una ADV gs.
All'uscita delle curve non stavano dietro
Il motore ha un altro carattere in modalità S. In T rimane tutto come prima ed è consigliato con la strada bagnata.
Ora non ha nulla da invidiare a nessun altra endurona.
Se la vuoi provare, sono a disposizione.
Ciao
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
08-09-2011, 15:03
|
#61
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Ora non ha nulla da invidiare a nessun altra endurona.
|
Sicuramente è una bella moto ma mi piacerebbe se fosse davvero così.
Ti cito le mie perplessità, condivisibili o meno:
1) Il sistema di valige Yamaha è completamente insoddisfacente. La valige laterali non permettono di ospitare un casco integrale... e sono cmq relativamente piccole.
Si potrebbe optare per le after market ma non mi viene in mente nessuna soluzione capace di far mantenere gli ingombri laterali accettabili. Ben vengano eventuali smentite.
2) Cockpit decisamente poco ottimizzato dal punto di vista della manovrabilità. Com'è stato detto avere tutto a portata di mano sul manubrio con un solo pulsante è impareggiabile dal punto di vista della comodità.
3) Assenza di manopole riscaldate previste direttamente dal costruttore. Ci si deve affidare ad un prodotto aftermarket venduto da Yamaha dalla dubbia versatilità e, di nuovo, adattabile ma non integrato nella moto.
4) Capienza del serbatoio molto migliorabile.
Il prezzo della moto è di 14300 euro...non è salato vista la dotazione...ma aggiungendoci valige, antifurto, luci di profondità e manopole...siamo a quota GS.
L'impressione guardando quella moto è che in Yamaha hanno voluto fare le cose di fretta trascurando parecchi utili dettagli...
Molto probabilmente la casa predilige maggiormente la sportività tralasciando i connotati turistici che invece in BMW sono di primaria importanza.
|
|
|
08-09-2011, 17:17
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
dab68, poi mi sai dire se e come sono cambiati i consumi con questa centralina nuova?
grazie e congratulazioni per la moto e l'entusiasmo
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
08-09-2011, 17:54
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
...Ora non ha nulla da invidiare a nessun altra endurona.
Se la vuoi provare, sono a disposizione.
Ciao
|
Ciao dab, sono contento per ciò che hai scritto e ti ringrazio molto per la disponibilità. 
Anche a me incuriosiscono i consumi, i quali mi sono sembrati buoni nella configurazione standard.
X chuckbird: condivido pienamente la tua perplessità riguardo le valigie. Che io sappia la MyTech non ha in catalogo gli attacchi per la ST. Peccato perche oltre ad essere molto belle fanno la sinistra sagomata per la marmitta. Io la prenderei con le Touratech Zega Pro 31/38 litri in modo da avere ingombri sotto al metro (circa 950 mm). Sulla destra (38 l) dovrebbe entrarci un casco integrale.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
08-09-2011, 18:23
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.695
|
Vai con GS!!!!!!!
|
|
|
08-09-2011, 18:27
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.067
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Il motore ha un altro carattere in modalità S. In T rimane tutto come prima ed è consigliato con la strada bagnata.
|
Mi unisco al coro di quelli che vogliono sapere i consumi.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
08-09-2011, 19:10
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
|
ma spiegatemi una cosa la S e la T per quel che io sappia erano solo una diversa risposta dell'acceleratore come se avesse il rapido per intenderci, a me durante la prova era stato detto che la mappatura era la medesima... corrisponde al vero o è un falso??
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
08-09-2011, 20:49
|
#67
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Allora, cerchiamo di rispondere a tutti:
Cominciamo a Chuck:
1- Non ho mai sopportato le valigie laterali e non intendo montarle. Per i miei viaggi uso il Top case e Ortilieb. Quindi, per me nessun problema.
2- Si hai ragione, ma stai sempre a smanettare col il tasto INFO?
3 - Quelle BMW sono più comode, ma quelle aftermarket funzionano alla stessa maniera (montate su KTM ADV). Avevo le Hein Gericke elettroniche che costano la pazzesca cifra di €39,99. SI trovano ancora sul sito! Chiedi quanto costa sostituire le manopole consumate sulla GS...
4 - 23 litri non mi sembrano così pochi. Quando viaggiavo con la HPE e con soli 13lt???? Mai avuto problemi.
5 - La moto ha velleità turistiche. E' di una comodità straordinaria. Non vibra per niente, le pedane sono comodissime per l'angolo delle ginocchia e il riparo dell'aria si paragona alla GS senza ombra di dubbio. Dopo i 190 si sente qualcosa che "passa" sopra il casco. Uso la sella alta e sono alto 183 cm.
Per il discorso consumi, domattina farò una uscita di almeno 300km e saprò essere più attendibile. Per ora pare sia simile.
Ribadisco che ora si più invogliati a dar di gas, quindi ...
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
08-09-2011, 20:58
|
#68
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Tra T e S ora c'è un abisso!!!
Su un altro forum attendo risposte per una questione sulla sovrapponibilità delle 2 mappature. Questo perché ha l'acceleratore elettronico (pure).
La mia ST con tutti gli optional non arriva mai al prezzo della Gs con medesimi optional.
Ho i preventivi. fantascienza!
la mia è arrivata a 16300 con permuta di 13600 per la mia ex KGT1300 che BMW non voleva ritirare.... Lasciamo perdere 
la gs adv mi era Stata proposta a 19800 (senza valigie) e senza permute...
Oleeeeè
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
08-09-2011, 21:00
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
[QUOTE=sillavino;6074589]Vai con GS!!!!!!!
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
08-09-2011, 21:01
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
09-09-2011, 08:56
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2005
ubicazione: Pescara
Messaggi: 325
|
>Ieri sera siamo andati a 20km fuori Pescara con 2 ktm e una ADV gs.
>All'uscita delle curve non stavano dietro
seeee vabbè davideee...tu vai più forte di quei due sul kappa mentre quello col gs montava le tkc ahahahhahahah
__________________
BMW GS 1300 Trophy
|
|
|
09-09-2011, 14:40
|
#72
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Sicuramente è una bella moto ma mi piacerebbe se fosse davvero così.
Ti cito le mie perplessità, condivisibili o meno:
1) Il sistema di valige Yamaha è completamente insoddisfacente. La valige laterali non permettono di ospitare un casco integrale... e sono cmq relativamente piccole.
Si potrebbe optare per le after market ma non mi viene in mente nessuna soluzione capace di far mantenere gli ingombri laterali accettabili. Ben vengano eventuali smentite.
2) Cockpit decisamente poco ottimizzato dal punto di vista della manovrabilità. Com'è stato detto avere tutto a portata di mano sul manubrio con un solo pulsante è impareggiabile dal punto di vista della comodità.
3) Assenza di manopole riscaldate previste direttamente dal costruttore. Ci si deve affidare ad un prodotto aftermarket venduto da Yamaha dalla dubbia versatilità e, di nuovo, adattabile ma non integrato nella moto.
4) Capienza del serbatoio molto migliorabile.
Il prezzo della moto è di 14300 euro...non è salato vista la dotazione...ma aggiungendoci valige, antifurto, luci di profondità e manopole...siamo a quota GS.
L'impressione guardando quella moto è che in Yamaha hanno voluto fare le cose di fretta trascurando parecchi utili dettagli...
Molto probabilmente la casa predilige maggiormente la sportività tralasciando i connotati turistici che invece in BMW sono di primaria importanza.
|
Chuck, provo a risponderti anch'io :
Punto 1 : Le valige originali come ho scritto nella mia recensione a pag 1 di questo post, sono insodisfacenti, e le after market non mi convincevano. Poi MOTOSHOP Parma le ha realizzate appositamente per YAMAHA, si montano sugli attacchi originali, ci sta un integrale sia a dx sia a sx, sono giganti e di una qualità mai vista ed il loro ingombro totale è di 98 cm :

Shot at 2011-06-27

Shot at 2011-06-18

Shot at 2011-06-18
Punto 2 concordo........... ma comunque tutte le info sono di serie (computer di bordo lo paghi in bmw)
Punto 3 : le manopole riscaldate sono un accessorio originale yamaha, non mi piacciono ma esistono
Punto 4 : superiore al GS std, inferiore all'ADV .........
AGGIUNGO UN PUNTO 5 ........... io l'ho pagata 12.800 € senza permute
|
|
|
09-09-2011, 14:44
|
#73
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Grazie,
molto interessante la dritta su Motoshop che metto tra i preferiti.
Sembra abbiano realizzato degli ottimi compromessi.
|
|
|
09-09-2011, 14:56
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Eheheh... Momo vedo che la mia tattica dei "falsi storici" ha preso piede!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
09-09-2011, 15:04
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
vedo che nessuno cita il multistrada e tra l'altro se ne vedono in giro pochi, mi sembra strano, da ferma mi è sembrata essere veramente accattivante.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.
|
|
|