Quote:
Originariamente inviata da Beccuccio curioso
Salve,
purtroppo il concessionario che mi ha venduto il casco non mi ha consigliato il pinlock con il silicone, nonostante l'ultima visiera e pinlock l'abbia comprata (soli 50€ complessivi a casco) a luglio per andare in Portogallo, evidentemente gli piace guadagnare sui ricambi.
A risposta dei laureati che hanno (giustamente) corretto il mio errore sul casco caberg mi scuso, certo che l'atteggiamento dei secchioni sempre pronti a correggere anziché cercare di capire cosa uno voleva dire é fastidioso, correggo il nome caberg con schuberth.
Chiusa questa parentesi vorrei non si dimenticasse il problema dell'acqua che entra tra la visiera e il casco rendendo impossibile la guida sotto la pioggia e per il quale avete già invitato un paio di utenti a scrivere all'assistenza clienti.
Per tale problema ho già mandato 2 volte il casco in assistenza e non lo avete risolto, non credo l'assistenza clienti via mail possa fare di meglio.
Come potete garantire che il nuovo casco che pubblicizzate non presenterà lo stesso problema se non siete ancora riusciti a individuare e risolvere il problema sul vecchio?
|
Mi spiace per la mancanza del Rivenditore, ma credimi che se avrai modo di provare il pinlock siliconato sui 4 lati sarà un'altra cosa...
Il problema dell’acqua che filtra attraverso la guarnizione visiera – e che sui caschi apribili può essere più fastidioso per la particolare conformazione del prodotto – è sempre stata una delle maggiori aree di studio e sviluppo evolutivo dei nostri prodotti. Materiali, accoppiamenti, soluzioni sempre più efficaci hanno permesso di migliorare notevolmente le prestazioni del casco sotto la pioggia. Tuttavia, è implicito che nel singolo caso possono entrare in gioco tutte le variabili specifiche (moto, posizione di guida, velocità, entità delle precipitazioni, ecc.) che possono generare comunque l’inconveniente in oggetto.
C’è poi da considerare lo stato generale del casco, con particolare attenzione alle guarnizioni visiera, che sono componenti soggetti ad usura, insita nei materiali utilizzati, soprattutto dopo una certa esposizione a temperature estreme ed agenti atmosferici. Se il casco è già stato revisionato in Nolan (e per ben 2 volte), sarebbe utile verificare quali interventi sono stati effettuati; a tal fine, ti preghiamo di inviarci i dati identificativi del tuo casco (numero di etichetta omologativa).
A presto!