|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-09-2011, 00:35
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Personalmente, dopo 4 boxer non penso affatto di ritornarci sopra.
La GS attuale ha perso molto in sostanza e si è convertita molto in apparenza...
|
Ciao dab, sarai sicuramente uno dei primi a sapere chi vincerà "l'appalto". 
Io sono solo al primo boxer quindi ho ancora tempo per stufarmi. 
Mi piacerebbe provare il KTM 990 ma come ti dicevo a voce non sono un fuoristradista anche perchè per esserlo bisognerebbe non essere zavorrato.
Per la strada bianca da fare seduti a velocità moderata con zavorra e bagagli credo sia sufficiente un GS. Del resto la Patagonia l'abbiamo fatta così su un GS650 e non in piedi sulle pedane derapando (sinceramente non ne sarei capace). Però il KTM "fa sangue" questo è vero.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
06-09-2011, 00:39
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
...
Se capitavi dalle mie parti proprio ieri c'era una di queste garette 
|
Vabbè, mi hai convinto...hi hi hi . 
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
06-09-2011, 01:17
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Ciao, se non hai problemi con l'altezza della sella ed il peso da spostare da fermo, prendi tranquillamente il Gs Adv, è + indicata x il turismo in coppia, ha mille (carissimi) accessori e la puoi caricare come un mulo.
Ho provato il Superténéré e mi è sembrata piuttosto "insipida"  (parere personale) poi ho provato la Multistrada e da allora ho queste  attaccate .....
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
06-09-2011, 09:45
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Mai provata la ST. Però credo di non aver dubbi a favore del GS
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
06-09-2011, 10:12
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Allora io ho avuto un GS1200 standard ma ho provato anche un ADV, oggi ho una KTM990ADV e ho provato settimana scorsa una ST1200.
Se oggi dovessi cambiare prenderei sicuramente il GS ADV.. lasciando perdere il discorso OFF, che tanto solamente il 3% di chi la compra fa, e lo fa normalmente solo su strade bianche che mio nonno col CIAO riesce a fare meglio e divertendosi di più, per me l'ADV ha un fascino incredibile. Le dimensioni fortemente in contrasto con la sua incredibile agilità danno l'impressione di riuscire a domare un elefante imbizzarrito con 2 dita... è questo il suo fascino.
La 990 è sicuramente molto più divertente, perchè il motore è davvero poderoso, ma la posizione in sella non è assolutamente confortevole come su un GS ADV. Certo prezzo e componentistica la rendono decisamente più onesta. In OFF non ha rivali ma io non faccio OFF e probabilmente se decidessi di farlo lo farei con un amoto decisamente più leggera. Quindi il motivo percui ho scelto KTM è il divertimento nella guida su strada ed il prezzo appetibile... e anche per provare qualcosa di diverso visto un GS l'avevo già avuto.
La ST è a mio parere un gradino sotto queste 2. Buona moto, motore discreto, grandissima stabilità. Posizione in sella buona e protezione solo discreta.. non ti innamori del suo motore.. è decisamente una moto ben fatta ma non eccelle in niente a mio parere. La linea poi deve piacere.
Insomma se devi fare turismo in coppia e i soldini li hai compra un GS ADV che vai sul sicuro sempre. Costa di più ma ha anche quel qualcosa in più..
... per me costa troppo.. e con i km che faccio io all'anno mi ci vorrebbero 20 anni per ammortizzare la spesa. Anche gli usati sono carissimi.. è inavvicinabile.
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
06-09-2011, 10:22
|
#31
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da -LUIS-
Ma dopo il Varadero mi sono ripromesso niente più betoniere se non con baricentro bassissimo!
|
La ST ha il baricentro più basso del GS1200.
Verificato da SuperMotoTecnica nella prova comparativa 2011.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
06-09-2011, 10:43
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
|
Quote:
Originariamente inviata da Frush
Ciao dab, sarai sicuramente uno dei primi a sapere chi vincerà "l'appalto". 
. Del resto la Patagonia l'abbiamo fatta così su un GS650 e non in piedi sulle pedane derapando (sinceramente non ne sarei capace). Però il KTM "fa sangue" questo è vero. 
|
Il 990, con serbatoio da 46, è l'unica moto che, parcheggiata sul laterale, ho visto ricadere dall' altro lato, spinta dal vento della Patagonia. Praticamente una vela, la meno indicata a quelle latitudini.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
06-09-2011, 11:06
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Frush
La Stelvio l'ho scartata dopo una breve prova del penultimo modello
|
Se il modello in sè ti piace, già che ci sei, prova l'ultima versione, provando anche le diverse regolazioni della sella. Qualcosina è cambiata al livello di ergonomia, erogazione, protezione aerodinamica... Forse non ti cambia niente, ma almeno sei sicuro di non esserti fatto scappare nulla.
DogW
|
|
|
06-09-2011, 11:16
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
La ST ha il baricentro più basso del GS1200.
Verificato da SuperMotoTecnica nella prova comparativa 2011.
|
Questa è una gran bella notizia... Oltre che una sorpresona! Thx!
Devo prendermi l'arretrato! Mese??
Sent from my CiPhone using Topatalk
|
|
|
06-09-2011, 11:20
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Prendete una gs e scendeteci un marciapiede un pò alto.... Sentite il rumore che fa.
|
Meno male che in Sudamerica e in Africa non hanno molti maricapiedi.
Per Frush: bel post, molto equilibrato e piacevole da leggere. Complimenti.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
06-09-2011, 12:20
|
#36
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da -LUIS-
Questa è una gran bella notizia... Oltre che una sorpresona! Thx!
Devo prendermi l'arretrato! Mese??
|
Mototecnica N° 7-8 Agosto-Settembre 2010
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
06-09-2011, 18:33
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da Her
Il 990, con serbatoio da 46, è l'unica moto che, parcheggiata sul laterale, ho visto ricadere dall' altro lato, spinta dal vento della Patagonia. Praticamente una vela, la meno indicata a quelle latitudini. 
|
Mi sembra strano. Non me lo sarei mai aspettato. In ogni caso quel tipo di viaggi li faccio con moto noleggiate in quanto sono costretto a viaggiare con le ferie contate, il che non mi consente di perdere qualche giorno prezioso tra spedizioni, imballaggi e sdoganamenti specie se le moto sono soltanto due come nel nostro caso.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
06-09-2011, 19:56
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2007
ubicazione: Casalgrande Reggio Emilia
Messaggi: 48
|
Guarda io la stelvio NTX 2011 l'ho provata da guareschi 2 volte la prima (moto con 800 km) sono sceso che mi sembrava un vibromassaggiatore ma poi la seconda prova è stato amore (1500 km) la moto non vibrava quasi più.
Anche io mentre cercavo una sostituta per la mia k 1200 ho prvato tutte e tre le moto in questione.
GS STD: veramente la moto in assoluto che mi è piaciuta meno più che altro di motore (forse assuefatto dal 4 cilindri)
ST: l'ho trovata estremamente stabile e che toglie il senso di velocita gustosa da guidare ma con un motore estremamente piatto.
La stelvio è stato amore però solo dopo la seconda prova.
Io fossi in te un giretto di prova lo farei con l'ultimo modello.
|
|
|
06-09-2011, 20:51
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Ciao, questo è il mio post che ho scritto sul forum tenerè :
SUPERTENERE XT1200Z VS BMW 1200 GS ADV (2007)
Ciao a tutti. Dopo 6.000 Km sulla ST voglio dare le mie impressioni paragonandola alla mia precedente moto, la BMW 1200 GS ADV che ho avuto per 3 anni percorrendoci 40.000 km di cui 5.000 sulle “strade” delle Patagonia
Finiture
Entrambe le moto sono degnamente rifinite, la plastica regna sovrana , ma il serbatoio della ST contrariamente alla BMW ADV è in metallo , qualcosa di meglio in termini di grafiche la YAMAHA poteva farlo, il bellissimo serbatoio risulta un po’ spoglio …………….. per fortuna abbiamo posto rimedio con gli adesivi di Mirco.
Motore e cambio
Il motore della ST è lineare, c’è il famoso buco ai 3.000 giri ma non è che non mi fa dormire la notte, il rumore allo scarico manca un po’ di personalità, ma sarà una mia impressione, sta migliorando con il tempo. La coppia è eccellente sia ai bassi che ai medi regimi, in alto si avverte meno, ma per il tipo di moto direi che è giusto così. Il Boxer BMW è imbattibile ai bassi ed in quanto a personalità , può non piacere, ma ne ha da vendere. Il cambio è P E R F E T T O e nonostante quello di BMW sia anni luce avanti rispetto ai modelli precedenti, ancora deve migliorare per raggiungere quello della YAMAHA.
Freni
L’ ABS della ST è il migliore che abbia mai provato. Qui il paragone con la mia BMW ADV non lo posso fare perché la mia non aveva l’ABS, ma tutte le moto che ho provato non mi hanno mai dato la sensazione di sicurezza della ST. Sull’impianto frenante, trovo E C C E Z I O N A L E la frenata combinata (o come si chiama) , non uso MAI il pedale del freno posteriore. L’altro giorno la mia compagna mi ha detto di avere la sensazione di essere più sicura sulla ST (SGRAT SGRAT)……………. Ci credo, tra ABS e frenata combinata e TCS , si può dire che fa tutto lei . La mia BMW ADV non aveva niente di tutto questo di serie, quindi una nota di demerito perché tra ABS e TCS (la frenata combinata non è disponibile nemmeno in optional) volavano almeno altri 1.500 €.
Traction Control
Non lo avverti, è rapidissimo ad inserirsi e rapidissimo ad disinserirsi, un elemento in più di sicurezza che sul bagnato o su fondi sconnessi da sicuramente una grande mano, non sono così sensibile da annotare le differenze tra 1 e 2 , ma tra off e on ci arrivo anch’io ……….. e devo dire che preferisco on , in uscita di curva spalanco senza timori reverenziali. Anche qui non ho paragoni con il mio BMW
Sport e Touring
Ho capito realmente la differenza nella guida in due sulle curve di montagna. In modalità T si ha una dolcezza di erogazione fenomenale dovuta a quel leggero ritardo del comando del gas, con il vantaggio di non perdere il passeggero ad ogni ripresa…………… in modalità S , la moto è cattiva quanto basta , pronta a rispondere immediatamente (fin troppo) ad ogni apertura di gas……………. Nella maggior parte dei casi preferisco la T, ingarellandomi la S senza dubbio alcuno. La BMW ADV considerata la dolcezza incomparabile del boxer la potrei definire impostata a T volendo paragonarla alla ST , e non è un difetto.
Consumi
Mi sembrano comparabili. Qualche anno fa nell’est della Turchia (Kurdistan) per i controlli VELOX ed i posti di blocco ad ogni KM sono stato costretto ad andare per circa 400 km a velocità codice 90 KM/H con passeggero e bagagli, li la mia bmw fece i 25 KM/lt come media ………………. Ma generalmente potrei dire che sono equiparabili. Certo che i 33 Lt. di capacità serbatoio della BMW ADV sono molto comodi se fai dei lunghi viaggi (in Patagonia non ci sono benzinai anche per 500 km ) ………………….
Sospensioni
Qui la ST vince 1000 a 0 . Non sono un pilota, ma non è necessario esserlo per capire quando delle sospensioni sono scarse……………… Aggiunsi 1.500 € per Ohlins anteriore e posteriore per rendere decente il reparto sospensioni della BMW ADV e farmi andare in Patagonia senza preoccupazioni (in parecchi scoppiarono il posteriore delle loro BMW in quel viaggio, eravamo preparati con ricambi). Qui la ST sembra viaggiare su un binario tanto sono perfette, poi se mani esperte ti effettuano regolazioni per una migliore guida (su strada…………..con passeggero………….in off) , allora la forbice a favore Yamaha si apre ancora di +. Grazie TOSCO.
Computer di Bordo
Se Yamaha è in vantaggio, in quanto tutte le info sono di serie, il fatto di non poter modificare le info tramite pulsante al manubrio, fa si che si finisce per visualizzare sempre le stesse info, in quanto scomodissimo modificarle in movimento. Inoltre temperatura esterna poteva interessare , pressione dei pneumatici anche……………… è vero che queste info sono Optional in BMW, ma sono comode ed azionabili tramite pulsantino al manubrio.
Accessori
BMW vince 1000 a 0 . Dalle valige laterali (Touratech le realizza apposta per BMW GS ADV), alle manopole riscaldate, ai vari faretti e pulsantiere……………… al famigerato ATTIVA/DISATTIVA ABS ………………. Non me la meno, ma costava tanto farlo?
E’ anche vero che il successo della GS ha fatto si che ci siano numerose ditte after market ad occuparsene, ma finora ho visto special parts degne di tale nome solo dalla mano del TOSCO (le sue valige sono le più belle mai viste , giganti eppur rientrano nei limiti del codice).
Estetica
E’ un dato soggettivo, mi piacciono molto entrambe , certo che la ST ha bisogno di qualche aiutino per renderla ADVENTURE (grafiche ed accessorino vari) , mentre la BMW ADVENTURE sa già di grande viaggio così come è.
Impressioni generali
Dovendo scegliere tra le due , sceglierei la ST solo perché la BMW mi ha annoiato, e vederla in ogni angolo di strada ha contribuito a questo fatto. MI piacciono entrambe, a Febbraio porterò la ST in Namibia e li potrò fareun ulteriore confronto in OFF con la BMW GS ADV che mi ha ampiamente soddisfatto anche nelle strade difficili e sterrate della Patagonia (con passeggero e valige).
|
|
|
06-09-2011, 20:58
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Grande Momo, in Namibia facciamo la mega comparativa!
da Topatalk
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
06-09-2011, 21:07
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Ciao, questo è il mio post che ho scritto sul forum tenerè :
SUPERTENERE XT1200Z VS BMW 1200 GS ADV (2007)
|
Grazie! Gran bel report!!
Sent from my CiPhone using Topatalk
|
|
|
06-09-2011, 22:14
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.812
|
Condivido la recensione di GOBBOMAI.
un paio di appunti doverosi:
Anche il gs se è munito di ABS ha la frenata combinata molto molto comoda.
Al St manca inspiegabilmente l'indicatore della marcia.
Imbarazzanti le manopole riscaldate del ST.
Per il resto condivido tutto. io non sono un manico e quindi non ho mai notato + di tanto questa scarsità delle sospensioni del gs.
Ho trovato la ST senza anima, molto piatta. non mi comunica niente a livello di emozioni ma è senza dubbio un ottimo mezzo (x il cardano però potevano sforzarsi di piu dal punto di vista estetico).
resto dell'idea cmq che per viaggiare in coppia e carico il telelever sia ancora un bel passo avanti. quando si frena e si è carichi sul St ci sono dei bei trasferimenti di carico.
p.s.:dato che ti piacciono certi viaggi come mai non hai optato per la ktm 990adv?
|
|
|
07-09-2011, 07:56
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.482
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Condivido la recensione di GOBBOMAI.
|
Ed io appoggio... 
E aggiungo che io col GS e le sospensioni standard mi son preso le mie belle soddisfazioni e mi son divertito senza tante menate...
poi magari fanno davvero schifo, ma basta non pensarci...
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
07-09-2011, 08:05
|
#44
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Le sospensioni del GS da nuovi vanno benone, fanno schifo nel senso che si cuociono subito.
Parecchi mono dopo 20.000 km sono "andati".
Se fosse previsto un cambio olio, poco male.
Però BMW li fornisce sigillati quindi a meno di rivolgersi ad un artigiano che ci mette le mani dentro, con tutte le incognite del caso, non ci si può far nulla.
Per moto di quella fascia di prezzo è inaccettabile.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
07-09-2011, 10:06
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.482
|
Sicuramente è vero...anche se poi converrai che molto dipende dal tipo di utilizzo che si è fatto del mezzo.
Io stesso ho avvertito il cambiamento e a 32000 km circa l'ho sostituito perchè era veramente scoppiato ( ma mi è stato detto che probabilmente era già difettoso da subito...)
Fatto sta che io comunque ci ho sempre piegato su quasi come da nuova.
E' come una frizione che si indurisce gradatamente: se chi la usa è sempre la stessa persona quasi non se ne accorge.
E poi, IHMO, c'è anche gente che basterebbe colorargli di giallo le molle per farli gridare al miracolo
Comunque qui sto andando OT..
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
07-09-2011, 14:36
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Tutto molto interessante, premesso che non ne so mezza di ST perchè non ci sono neanche mai salito sopra, la considero una validissima alternativa al GS da valutare seriamente in futuro. La cosa che mi perplime è che full optional costa come un GS, ossia un pozzo di quattrini assolutamente ingiustificati...già questo basta per raffreddarmi.
Che poi il motore non emozioni che dire, non sono tanto romantico, l'importante per me è che funzioni bene.
Ma la domanda principale è: più, meno o in egual modo affidabile?
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
07-09-2011, 14:37
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
...o inaffidabile, forse è più corretto.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
07-09-2011, 14:51
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Teccor
ziu con un 990ADV da ben 6 mesi, perchè esiste altro ???
|
è RECORD!!!!
ps
senti tu coso.
vieni al mukken e non rompere i cojoni. (punto)
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
07-09-2011, 15:04
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
ciao , alle 12,45 ho fatto il contratto per un ST bianco , ho dato indietro un ADV 1200 del settembre 2007 con 67000 km , spero di divertirmi altre tanto con la nuova moto che mi consegneranno a meta della prossima settimana .
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
07-09-2011, 15:13
|
#50
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
Ciao Burro, ci verrei a piedi al mukken, tanta è la voglia di esserci ma mi nasce un bimbo a giorni e sto traslocando casa, mi risulta davvero impossibile :-(
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.
|
|
|