|
29-08-2011, 14:38
|
#26
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da varamukk
il motore nel suo range ottimale di rotazione
|
È proprio questo il busillis
Qual'è il regime ottimale per consumare meno?
Difatti il regime di coppia massima è quello col miglior rendimento, ossia miglior rapporto tra potenza e consumo.
Ma in questo topic cerchiamo il minor consumo, anche a discapito della potenza
La risposta è dentro di te,
peccato che...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-08-2011, 14:39
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Vedo che, come al solito, l'identità di vedute regna sovrana. 
Uno di questi giorni mi deciderò a postare un sondaggio tipo "quanto fa 16 x 16"? Sono sicuro che una discreta fetta risponderà "196", a meno di non barare con la calcolatrice.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
29-08-2011, 14:47
|
#28
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
non so dirti di preciso Mansuel, col mio Vara di solito faccio quasi 20 Km/l.
se mi metto a correre ne faccio meno...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
29-08-2011, 14:50
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Che sia perchè la risposta alla domanda è molto più articolata delle opzioni proposte ?
|
|
|
29-08-2011, 14:55
|
#30
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
delle 4 la più vicina al vero secondo me è la terza, ma mi sembrava incompleta...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
29-08-2011, 15:00
|
#31
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Tanti anni fa, quando ho preso la patente, c'era una indicazione per consumare poco in auto:
guidare come se ci fosse un uovo tra il piede dx e l'acceleratore.
in moto, per consumare poco faccio lo stesso.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
29-08-2011, 15:05
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Che sia perchè la risposta alla domanda è molto più articolata delle opzioni proposte ?
|
Mica tanto...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
29-08-2011, 15:16
|
#33
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mica tanto...
|
Se guardi dal tuo punto di vista, che tra l'altro con quella benda...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-08-2011, 15:16
|
#34
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Cioè ? Per risparimiare carburante dovrei girare costantemente a 7500 giri a 200km/h ?
|
Non è così, almeno per la mia ( e quella che la ha preceduta).
L'attuale da' la stragrande maggioranza della coppia tra i 4500 e i 5000, che anche in VI, è un regime di giri che corrisponde ad una velocità di 130-140.
Inoltre la risposta che ho scelto è formulata da quel furbacchione del prof in maniera ineccepibile nelle sue parti:
Quote:
Quote:
tengo il motore il più possibile vicino al regime di coppia massima, dando poco gas
|
|
il più possibile dando poco gas....
Ripeto, non vorrei aver sbagliato per anni, anzi decenni.
PS: è ovvio che se sto andando me ne frego del consumo, dati anche gli irrisori consumi del twin fronte marcia, ma a tutti può capitare di dover fare più chilometri possibile con la riserva, sei stato coì quaglione da arrivarci in questo stato (io lo fui e lo sono non raramente).
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
29-08-2011, 15:44
|
#35
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Io vado solo in discesa...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-08-2011, 15:46
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ho votato la soluzione del piu basso numero di giri........pero giocherellamdo con il bc istantaneo della moto ho notato che bisogna anche evitare i cut-off accompagnare i rallentamenti senza arrivare mai a chiudere completamente il gas.alla riapertura per tanto delicati si sia con il gas lo strumento schizza sempre per un attimo a valori alti.
Ha un senso indubbiamente visto che i consumi inferiori si ottengono con la costanza di regime basso.naturale che il bc calcola pure una distanza kilometrica,infatti al minimo ma fermi va su con i litri.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-08-2011, 15:47
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Andatura tranquilla con il minimo uso del freno, motore tra i 3000 e i 3500 giri, Così si fanno anche 21 Km/l.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
29-08-2011, 15:47
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
dentro marce e regimi bassi in sottocoppia con gas pelato
se devo sorpassare scalo...
il cambio l'han mica inventato per quello?
|
|
|
29-08-2011, 15:50
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2011
ubicazione: Al mare...
Messaggi: 197
|
ho armato la mia a sloop   
io più dei 16 km/l non riesco a fare. ci provo ad andare col vento ma non ci riesco...ogni tanto qualche tiratina  e poi faccio molta salita in quanto abito in collina
__________________
R 1150 R '02
Memento Audere Semper
|
|
|
29-08-2011, 15:53
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Il consumo minimo dovrebbe ottenersi in prossimità del picco di coppia massima.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
29-08-2011, 15:57
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
cerco di mantenere un numero di giri costante , senza dare gas violentemente, e usando la marcia piu' indcata alla velocita' che faccio, quindi non necessariamente la piu' alta
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
29-08-2011, 15:58
|
#42
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-08-2011, 16:04
|
#43
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
Il consumo minimo dovrebbe ottenersi in prossimità del picco di coppia massima.
|
Al post #26 c'è un esperto che spiega il contrario.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-08-2011, 16:13
|
#44
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Mi tocca dare ragione a Mansuel, il miglior regime corrisponde a Prestazioni/consumi
Ma se vuoi risparmiare sottocoppia devi stare...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-08-2011, 16:17
|
#45
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Al post #26 c'è un esperto che spiega il contrario.
|
Lo conosci? C'è da fidarsi?
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
29-08-2011, 16:22
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mica tanto...
|
A me sembra che il test sia più sociologico che tecnico.
La domanda è: "Come guidi quando vuoi risparmiare benzina?" non "Come si deve guidare per risparmiare benzina ?"
Ci viene chiesto come noi "crediamo" che si debba guidare per risparmiare carburante.
In sintesi wotan sa già la risposta (che approssima meglio il comportamento ottimale), vuole solo sapere come la pensiamo noi... quindi ogni risposta è quella giusta... basta essere sinceri  .
|
|
|
29-08-2011, 16:25
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
In effetti l'esperto potrebbe avere ragione in quanto in prossimità del regime di coppia massima i motori endotermici raggiungo un rendimento ottimale. Che non vuol dire che consumano poco. Ma che in rapporto alla potenza sviluppata il consumo è minimo.
P.S.: quoto Pacifico!!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
29-08-2011, 16:29
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.635
|
io non voto.
Non mi interessa quanto consuma anche perchè se me ne rendo conto sto a casa.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
29-08-2011, 16:46
|
#49
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
per non saper ne leggere ne scrivere, io spengo il motore a la spingo a mano, al più la lascio sul cavalletto e faccio auto-stop
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-08-2011, 16:47
|
#50
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
In effetti l'esperto potrebbe avere ragione in quanto in prossimità del regime di coppia massima
|
in teoria funziona, ma per strada molto meno
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.
|
|
|