Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-08-2011, 13:57   #76
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...meno male...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 13:58   #77
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
30 KKM per la catena della distribuzione, felice di essere errato.
Meglio prevenire...che curare...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:39   #78
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Si ma quando avevi la 1150 ti saresti mai sognato di cambiarla a 30.000 Km?

Alcuni utenti a 200.000 Km non le hanno ancora cambiate.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:56   #79
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

E' senz'altro vero che la sostituzione della catana di distribuzione, normalmente, debba essere fatta a chilometraggi ben più alti, non ci piove...ma, vista la brutta esperienza della mia K 1200 GT che, subito dopo la vendita, a 47.000 km, ha piegato 3 valvole per il " salto catena " ( durante l'accenzione, meno male...),ho ritenuto opportuno prevenire qualsiasi guaio, oltretutto il meccanico ha ritenuto opportuno farlo sia per precauzione sia perchè ha visto che già aveva avuto un leggero stiramento ( avrebbe senz'altro potuto tirare avanti per altri 30.000 km ).
Non si può, comunque, paragonare il motore 1150 con quello di una K 1300 S con 175 Cv.
E' certo, comunque, che è una cosa che non mi piace molto dover sostituire la catena di un motore a 30.000 km!
Tutto sommato, però, è una cosa che faccio anche se non è strettamente necessario per mantenere il motorein buono stato; considera che ai tagliandi dei 30.000 km e multipli, dovendo registrare le valvole e sostituire le candele, il motore viene quasi completamente aperto e la sostituzione della catena è a portata di mano e ci si mette pochissimo.

Per il resto bisognerebbe " interrogare " quelli della BMW...!

Per quanto riguarda la 1150, bisognava sostituire la cinghia " poli-v " intorno ai 50.000 km ( veniva consigliato anche prima dai meccanici...) e molti non lo facevano...e si ritrovavano in mezzo alla strada, mentre molti lo hanno fatto a 70.000 km senza alcun problema.
Come si dice " il cane morde lo stracciato " oppure " la mosca cade nel piatto dello schizzinoso "; probabilmente io sono " stracciato o schizzinoso " e succedono tutte a me.

P.S. a questo aggiungi che sono molto, molto pignolo e preciso per quanto riguarda i miei mezzi meccanici e farei qualsiasi cosa per averli nella massima efficienza...sempre.
Sono fatto così!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:08   #80
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

La sostituzione della cinghia è una formalità di 15 minuti.

Comunque sia prevenire è giusto e la moto deve essere sempre efficiente.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 18:22   #81
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
La sostituzione della cinghia è una formalità di 15 minuti.
Sì, è vero, cononostante molti omettono di farlo...e risparmiano 15/20 €... poi, magari, restano a piedi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 14:12   #82
lupo solitario
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

scusate l'ignoranza ma la vaschetta olio frizione è quella a sinix e la spia livello dov'è? grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 14:32   #83
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupo solitario Visualizza il messaggio
scusate l'ignoranza ma la vaschetta olio frizione è quella a sinix e la spia livello dov'è? grazie
La vaschetta è quella di sinistra. Non trovi il livello del max, ma solo quello del minimo.

Per aprirla devi far rientrare con un giravite piccolo i due denti antisvitamento laterali, la apri e porti il livello a metà vaschetta (io ho fatto così).
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 14:43   #84
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Mi chiedo se la catena sui K dura poco per colpa del vecchio tendicatena a molla, o se il problema si presente invariato anche nei modelli che hanno dall'origine il tendicatena idraulico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 14:43   #85
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupo solitario Visualizza il messaggio
scusate l'ignoranza ma la vaschetta olio frizione è quella a sinix e la spia livello dov'è? grazie
Più che ignoranza, direi pigrizia mentale: se la leva della frizione è a sinistra, quale sarà la relativa vaschetta?...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 15:14   #86
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Più che ignoranza, direi pigrizia mentale: se la leva della frizione è a sinistra, quale sarà la relativa vaschetta?...

Meglio chiedere prima di fare danni
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 15:15   #87
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Mi chiedo se la catena sui K dura poco per colpa del vecchio tendicatena a molla, o se il problema si presente invariato anche nei modelli che hanno dall'origine il tendicatena idraulico.
Interessantissima questa domanda. Comunque, quando cambiai il tendicatena, il meccanico BMW mi disse che a 30.000 avrebbe controllato la catena, ma, se il gioco veniva compensato dal tenditore, per lui non dovrebbe essere necessario sostituirla
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 18:04   #88
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Wotan: Più che ignoranza, direi pigrizia mentale...


The Smart: Meglio chiedere prima di fare danni...

...e che danni, se tanto mi da tanto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 18:07   #89
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The_Smart Visualizza il messaggio
Meglio chiedere prima di fare danni
Giusto.
Devo cambiare le pasticche del freno posteriore: qual è, quello sotto la sella o quello davanti al motore?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 18:40   #90
lupo solitario
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

troppo bravi alcuni dei kappisti mettere le mani in una parte meccanica sensa sapere quello che si fa quella +che pigrizia mentale è demenza scusate la schiettezza comunqe sono andato al conc. e hanno fatto tutto loro in 10 min. e gratis pensate la gentilezza di certi conc.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 18:41   #91
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Permalosetto, eh?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 18:51   #92
lupo solitario
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

comunqe ringrazio tutti ma tutti gli amici kappisti per le buone dritte...
  Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 20:21   #93
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Non ti offendere, si scherza...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 20:30   #94
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Cambiata anche io , scorsa sett, ed anche i pattini....a 120.000km per la prima volta!

se vi faccio vedere il pattino inferiore.......
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 20:34   #95
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Postaci una foto.
Comunque arrivare a 120.000 km è un azzardo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 20:41   #96
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Giusto.
Devo cambiare le pasticche del freno posteriore: qual è, quello sotto la sella o quello davanti al motore?
No, sono quelle dietro la targa

Oramai, con i freni del K sono un drago
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 21:09   #97
lupo solitario
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

siete ( GRANDI ) bellissima compania ....
purtroppo io non sono un grande umorista come voi ....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©