![]() |
K 1300 S Frizione che strappa
Ciao a tutti, è da qualche tempo che la moto dopo aver fatto qualche chilometro a ritmo elevato in Raticosa, (bella strada tutta curve) dopo nel traffico con semafori ecc.. tende in partenza a strappare in modo molto fastidioso con un rumore anche molto sgradevole.
La moto ha 15000 km, il concessionario dice che con un olio particolare si risolve il problema. Sono molto perplesso.. Che posso fare? Grazie a tutti Sergio |
Che palle anche sul 1300?
Bisognerebbe capire che rumore fa, ad esempio in fase di fine rilascio, magari in due o su strada in salita, aumenta il rumore? Grugna? Probabilmente l'olio potrebbe accentuare il problema che di solito si manifesta al passaggio da un tipo di olio ad un'altro, ma che tornando indietro se anche fosse si risolva il problema ho dei seri dubbi. Lamps......Holdy |
Quote:
Per eliminare lo " sgreeech " che fa la frizione ( è uno slittamento! ) bisogna sostituire il pacco frizione e la campana. Inutile pensare di eliminarlo con il cambio della marca dell'olio..., meglio pensare, allora, ad un miracolo, forse è più facile. P.S. controlla che non ci sia troppo olio nella vaschetta della frizione: quando i dischi iniziano a consumarsi l'olio, sentite, sentite...aumenta perchè funziona al contrario del liquido dei freni che diminuisce... Potrebbe darsi che ci sia troppo olio e la frizione, a caldo, potrebbe " rimanere un poco premuta " innescando un certo " slittamento ". |
Cavolo :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: lo stesso problema che fà il mio 1200 del 2006.
Frizione che strappa (ma basta partire con 100 giri in più di motore e si risolve) ed, a volte, grugna in rilascio :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad: Dato che è in garanzia stò tentando di farmela cambiare, ma BMW continua a dirmi che è normale che faccia così :(:(:(:(:(:(:(:( |
Ne ho cambiate tre in garanzia e continuano imperterrite a strappare. Ormai mi sono rassegnato.
|
Anche il ho cambiato tutta la frizione sulla mia prima GT 1200; attualmente tutto bene con la S.
|
Quote:
Leggevo qui, sul forum, che con la Surflex rinforzata il problema si risolve.:D:D:D:D Ne sapete nulla? D'altronte anche il costo della Surflex mi sembra abbordabile (€180) :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: |
Non ho letto, ma in effetti potrebbe risolvere; stando al mio mecca, basterebbero dischi un po' più metallici.
|
Quote:
|
Ma IO sono uscito dalla garanzia! :lol:
|
wotan testaci la surflex! così poi procediamo
|
Sì, quando avrò finito i dischi! :lol:
|
Già al tagliando dei mille ho fatto presente il problema, mi hano detto che le frizioni che avevano problemi le sostitutivano appunto con quelle del 1300.
In altre parole.... arrangiati :rolleyes: |
Quote:
Per essere più preciso la mia frizione era un pochino rumorosa appena avviavo il motore poi quando arrivava l'olio il rumore scompariva comunque il mecca ha chiamato l'ispettore che me l'ha passata in garanzia,tra lo stupore del concessionario che mi ha detto che sono stato fortunato perchè per assurdo per il 1.200 fino a dicembre le cambiavano gratis con quella del 1.300 anche fuori garanzia, ma per il 1.300 proprio perchè era già modificata non volevano riconoscerla in garanzia considerando la frizione materiale di consumo alla stregua dei freni.Immaginatevi la mia reazione:mad::mad: comunque alla fine me l'hanno sostituita in garanzia. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Com'è questo discorso del cambio in garanzia sul 1200 :confused::confused::confused::confused::confused: in tal caso devo cambiare officina :mad::mad::mad::mad::mad::mad: |
Come scrivevo BMW ,riconoscendo il difetto della frizione del 1.200,aveva indetto una campagna ,valida fino a Dicembre 2010 , in cui sostituiva sia il pacco dischi frizione che la campana in garanzia anche per moto fuori garanzia.
La sostituzione prevedeva che venisse montato il pacco e la campana del 1.300,quest'ultima è di un materiale diverso dal 1.200 ovviamente più resistente, in modo che se anche i dischi cominciano a "muoversi" la campana non si deformi. Per questo motivo invece sul 1.300 non è previsto alcun intervento in quanto,secondo BMW,la frizione del 1.300 è esente da difetti e come nel mio caso mi era stato detto che di prassi la frizione viene considerata materiale di consumo quindi non soggetto a sostituzione in garanzia salvo poi dopo le mie proteste cambiarmela comunque in garanzia. |
DATAWARE:
devi controllare che non ci sia " TROPPO " olio nella vaschetta/frizione o, per lo meno, che la pompa frizione abbia un certo " gioco ". |
Quote:
|
mai sentito della campagna sui 1200
di sfigato ci sono anche io! |
Idem, anche se la mia frizione a parte un leggero squittio quando è sotto sforzo mi sembra vada ottimamente.
|
paolok:
Quote:
Per me quel rumore era insopportabile! |
Anche la mia sul 1200 faceva quel rumore in partenza, ma non erano i dischi a slittare bensì il primo disco lamellare aveva scavato sul suo riscontro in alluminio una pista che andava a strisciare sul piatto di acciaio del lamellare. Appena posso faccio una foto, per risolvere basterebbe rimuovere i bordini che si sono formati ai lati della pista scavata in modo che non vadino più a strisciare sul piatto.
Lamps.......Holdy |
Quote:
Sai se è così?? Nel frattempo ricambio con le foto dell'elemento che dovrebbe risolvere il salto dei denti anche sul 1.300 ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©