|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 16:13 | #76 |  
	| Antica Reliquia 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: F 650 Twin '08 
					Messaggi: 6.974
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Maiale  io lascio la frizione a marcia inserita e moto frenata, si spegne sempre |  Data la tua esperienza, questo post è una carognata, perchè le persone si fidano di te e lo fanno.....
 
E le molle di ritorno (le simil-Wunderschranz, per capirci) della frizione? I cilindretti Wouters delle pinze radiali? 
 
Li fotti definiticamnete dopo un ciclo x9 di questo tipo di spegnimento.
		 
				__________________Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 16:23 | #77 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			Io da quando me l'ha detto lo faccio sempre.Ora la moto va molto meglio.
 
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 16:29 | #78 |  
	| Antica Reliquia 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: F 650 Twin '08 
					Messaggi: 6.974
				      | 
 
			
			Si, vabbè, questo è vero, ma per quanto ancora? e poi, soprattutto, la garanzia resta valida?
		 
				__________________Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 17:45 | #79 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			Mai sentito parlare di alzavalvola? Il Falcone si spegne con quello!   Tiri la levetta, si apre la valvola di scarico e il motore si spegne con un dolce fruscìo, senza strattoni e contraccolpi, altro che balle!....dovrebbero metterlo anche sul GS...........credo che sia lo stesso anche per il vecchio CIAO!
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 18:41 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2011 ubicazione: Terziere di mezzo 
					Messaggi: 2.690
				      | 
 
			
			Quando ho venduto il GS dopo averla fatta visionare al futuro acquirente
 per spegnerla ho levato i tappini delle gomme e l'ho sgonfiata schiacciandola accuratamente. Infine l'ho piegata e consegnata chiavi in mano.
 
 E' il modo migliore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 19:19 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 May 2007 ubicazione: Granducato di Passeropoli 
					Messaggi: 15.086
				      | 
 
			
			Un ferraccio come il GS si spegne da solo.E non riparte più.
 
				__________________►►►  ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI  ◄◄◄
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 02:15 | #82 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			io levo le pipette delle candele !!!!!!
		 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 02:16 | #83 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			però prima metto le scarpe antinfortunistica degli elettricisti !
		 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 02:49 | #84 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Terracina 
					Messaggi: 893
				      | 
				  
 
			
			Siete delle carogne: 
è una vita che spengo la moto con la chiave e sono sempre stato convinto che fosse l'unico modo  
Adesso scopro che ce ne sono molti altri e tutti hanno i loro sostenitori. 
Vi volete decidere a dirmi qual'è il più sicuro, quello che, alla lunga, danneggia meno la moto? 
Rino non è più un giovanotto, ha sedici anni ed è un'età ingrata, come tutti sanno. 
Lo uso tutti i giorni dell'anno (tranne durante le vacanze  ), non voglio danneggiarlo o, peggio, accorciargli la vita con degli spegnimenti scriteriati! 
L'unica certezza sinora acquisita è che spegnerlo con la stampella disassa i cilindri ma vale solo per i boxer oppure rischio anche col sogliola? 
Girando la chiave si ottiene lo stesso blocco del motore e, quindi, alla lunga potrebbe rovinarsi. 
Ditemi qualcosa di più sull'alzavalvole: mi sembra di gran lunga il sistema migliore  
Forse, la soluzione migliore, equivalente all'alzavalvole, sarebbe sfilare le candele ma occorrerebbe farlo a tutte e quattro contemporaneamente, mica tanto facile. 
Via gente, datemi una risposta definitiva che, sennò, stanotte non ci dormo. 
Grazie in anticipo  
				__________________dalla Dea alla K1100RS: l'evoluzione della specie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 02:51 | #85 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Terracina 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			Dimenticavo, Vi prego: solo risposte serie e tecnicamente fondate!Grazie.
 
				__________________dalla Dea alla K1100RS: l'evoluzione della specie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 19:49 | #86 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2008 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da granchio  Dimenticavo, Vi prego: solo risposte serie e tecnicamente fondate!Grazie.
 |  Secondo me il minor trauma per il motore consiste nell'apporre un bel tampone di ovatta ben zuppo di etere sull'aspirazione dell'aria ed aspettare che la mucca si assopisca. Solo a quel punto, una per volta si iniziano a staccare le pipette delle candele, alternando i cilindri. Piano piano si spegne senza che nemmeno se ne accorga.......
		 
				__________________.....Più Km meno stress..... R 1200 GS  -  R 45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 19:57 | #87 |  
	| Piromane doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: Etruria meridionale 
					Messaggi: 5.158
				      | 
 
			
			l'alzavalvole è il metodo più efficace e con meno rischi.se la vostra GS non ha l'alzavalvole usate un piede di porco...
 
				__________________SI al tacco, NO alla zeppa!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 19:59 | #88 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 517
				      | 
 
			
			togliere la batteria e' gia' stato detto?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 20:03 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da granchio  Siete delle carogne:.........
 L'unica certezza sinora acquisita è che spegnerlo con la stampella disassa i cilindri ma vale solo per i boxer oppure rischio anche col sogliola?.....
 |  enno! granchietto.. l'effetto è lo stesso anche sul sogliola!!  in tal caso poichè i pistoni centrali lavorano con lo stesso ciclo contrapposti a quelli esterni una chiusura costante con il cavalletto deforma basamento e testa facendo assumere forma di culla per la testa e di panZa per il basamento!!!
 
spegni come ti ho detto prima, stacca i tubi benzina tenendoli chiusi con le dita se no la pompa benz ti spruzzicchia addoso.
 
Se su rino non hai i connettori rapidi puoi immergere una mano nel serbatoio e tappare il tiro della pompa con la mano....
		 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 20:36 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.091
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rudeby    togliere la batteria e' gia' stato detto? |  Mi hai tolto le parole di bocca... 
Sono fresco di batteria... visto la sostituzione oggi effettuata!!
		 
				__________________R1200GS ADVENTURE 90TH
 EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 00:14 | #91 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Terracina 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola  ... spegni come ti ho detto prima, stacca i tubi benzina tenendoli chiusi con le dita se no la pompa benz ti spruzzicchia addoso. Se su rino non hai i connettori rapidi puoi immergere una mano nel serbatoio e tappare il tiro della pompa con la mano.... |  SKAS, io sono un fumatore accanito e, per di più, sono un gran distratto  
Sei sicuro che questo metodo non comporti troppi rischi?
 
E poi, fargli mancare la benzina ... è come soffocare un bimbo in culla: lui si fida e mi sembra di fargli una vera cattiveria  
Inoltre, tagliare così l'alimentazione, non ferma i cilindri nè i leveraggi dell'albero motore, il che potrebbe comportare, alla lunga, il rischio di torsioni, anche considerando che verrebbe a mancare la pressione nel circuito dell'olio, con tutte le conseguenze del caso. 
Mi pare troppo simile al metodo stampella, del quale hai così brillantemente sottolineato i rischi. 
Mi serve un'altra soluzione.
		 
				__________________dalla Dea alla K1100RS: l'evoluzione della specie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 00:50 | #92 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2010 ubicazione: Genova-Penice-Genova 
					Messaggi: 258
				      | 
 
			
			Da un paio di mesi uso questo sistema: mi fermo improvvisamente, non tolgo i piedi dalle pedane nè le mani dal manubrio e con il busto eretto e lo sguardo rivolto all'orizzonte mi incastro nell'asfalto.
 Il GS ed io ci spegniamo dolcemente.
 
				__________________In campo BMW: ex R1150R, ex R1200GS 2009, ex R1200GS LC 2016 TB; ora R80GS 1993, in restauro😎
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 02:55 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			dai retta a me, quando fa troppo caldo non andare al mare, poi le conseguenze sono queste.
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 13:24 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Nov 2009 ubicazione: luogo 
					Messaggi: 2.364
				      | 
 
			
			Non sono un esperto, e non ho mai provato, ma con un paio di colpetti sul collo, alla base delle teste, con una di queste:   
Può aiutare ?
 
Se si, potrei brevettare dei portachiave adatti allo scopo    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 15:23 | #95 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Terracina 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			caPoteAM, sembra una buona idea: con questo caldo, andare direttamente "in" piscina con il K, poiché l'acqua salata potrebbe danneggiare le cromature.Sicuramente si spegne ma ... sei sicuro che in BMW gli insegnino a nuotare?
 O devo farlo io?
 
				__________________dalla Dea alla K1100RS: l'evoluzione della specie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 15:29 | #96 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2008 ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga 
					Messaggi: 659
				      | 
 
			
			Io mi cavo sempre il calzino destro e lo infilo nell'aspirazione....
		 
				__________________http://instagram.com/subjacky
 
 https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 15:38 | #97 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2008 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Il calzino più o meno come l'etere....Date retta a me..... non fatela soffrire..
 
				__________________.....Più Km meno stress..... R 1200 GS  -  R 45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 16:26 | #98 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 517
				      | 
 
			
			io la faccio spegnere da Cuck Norris
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2011, 18:16 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2002 ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM) 
					Messaggi: 4.099
				      | 
 
			
			Cuck Norris è impegnato negli spegnimenti del nuovo Ducati.
		 
				__________________R1150GsAdvFOREVER
 RIMASTO d.o.c.g.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2011, 14:13 | #100 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da varamukk  l'alzavalvole è il metodo più efficace e con meno rischi.se la vostra GS non ha l'alzavalvole usate un piede di porco...
 |  
sicuramente se facciamo una soffiata alla Wunderlich l'alzavalvola lo preparano in quattroequattrotto.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |  |     |