Un risultato commerciale brillante lo auguro con tutto il cuore, alla Guzzi. E questa volta se lo meritano proprio!
Ero scettico, molto scettico, quando ho saputo che il Gruppo Piaggio aveva acquisito l'Aquila. Pensavo che -confrontando i numeri di Piaggio (pronta ed unica capace a contrastare i Cinesi) ai quali a Pontedera eran abituati, con quelli di Guzzi- avrebbero messo il Marchio in congelatore. Che non avrebbero destinato manco un € allo sviluppo di Guzzi, che avrebbero concentrato tutte le risorse al combattimento tra gli altri Mostri Sacri della motoleggera automatica
Invece no.
Evidentemente di Muttley in azienda ne hanno una bella scorta
Gente che in moto ci va per davvero
Gente che sapeva che fare per far volare di nuovo l'Aquila
Gente che sapeva -ed è abituata- a sbatter i pugni sul tavolo davanti ai limatori di costi che son solo capaci a far di qualunque Azienda uno scandalo da tempi di De Tomaso o Chiti (Che il Signore li abbia in Gloria, ma che Belzebù se li inkiappetti tutti i giorni)
Gente che è consapevole d'avere in mano un Marchio glorioso, che quando costruiva le moto i Jap facevano si e no le biciclette in rattan e giunchi
La Breva 1100 copiata da R-1150R ?
No. Giustamente fatta a sua immagine e speculare concorrenza. Come deve essere. Come era ai tempi della R65LS e della V65, come ai tempi della V35 e della R45. Come ai tempi della R100S e della V1000SP.
Un prodotto esattamente in target con le nostre esigenze, se ci identifichiamo su quello che vuol comprare una R. Una moto che doveva essere assolutamente credibile ai nostri occhi di Motociclisti. E lo è.
Noi facciamo da 20mila a 50mila Km l'anno di media con le moto, non siamo dei cretini con le Jap che adoperano la moto per andare a spaventare le nonne nei 3 tornanti dietro casa dalle 14 alle 18: siam capaci di farci 500 e più Km di passi alpini in un giorno a limare gli angoli delle valige nei tornanti, con medie a fine giornata degne di un TT di non molto tempo fa mettendo a frusta la meccanica come si deve, (Randamaratona docet

) per poi tornare a casa e adoperare la moto di nuovo il giorno dopo per andare a lavorare.
Siamo noi il target di Guzzi e ne sono fiero.
Ecco il perchè di Griso, il perchè della Sporttourer che ci sarà al salone (giusto che questa strizzi l'occhio alle P.A.: La RAI fa le riprese con i k1100lt, la Stradale ha le R850RT, tanti VV.UU. le f650, ecc ecc ecc)
Ecco perchè ci sarà l'Enduro.
E perchè ci sarà un altro propulsore.
Chissenefrega se il vespone 400 con il cambio sequenziale non nascerà mai, se il PX con le marce 4t non vedrà mai la luce.Lo abbiamo già avuto il PX, o lo abbiam ancora in garage. Uno sputerone non lo compreremo mai, semmai un'altra moto, due o tre, quello sì.
E potrebbe essere proprio una Guzzi.
Bravi
Muttley, fammi una cortesia. fai legger questo post a tutti in Azienda con i miei complimenti.