Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2011, 10:27   #1
Jack!
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack!
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
predefinito

A parte le facili battute c'è da dire cosa NON va fatto. Mai spegnere abbassando il cavalletto laterale. Alla lunga questa interruzione repentina degli imbiellaggi causa una leggera distorsione dell'albero motore, avvertibile dopo un pò di tempo anche ad occhio nudo, infatti nelle moto che vengono spente troppo spesso con questo sistema si accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx. Nessun problema in realtà, perchè è solo un fattore estetico, ma insomma su una moto da 18mila euro l'estetica conta.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
Jack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 10:29   #2
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack! Visualizza il messaggio
........... si accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx. Nessun problema in realtà, perchè è solo un fattore estetico, ma insomma su una moto da 18mila euro l'estetica conta.
bastard inside!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 10:40   #3
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack! Visualizza il messaggio
...accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx....
Ecco perché si sono spostati!!!
Ma c'è un modo per metterli allineati? Non mi piacciono "storti"!!!

__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 10:52   #4
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da martix77 Visualizza il messaggio
Ecco perché si sono spostati!!!
Ma c'è un modo per metterli allineati? Non mi piacciono "storti"!!!

è un bel problema.. un po' come il cerchio rosso della xbox!!

conosco alcuni eRRati che hanno fatto eseguire una modifica avanzata perchè proprio non riuscivano a sopportare il disallineamento.

Hanno fatto fresare il basamento al lato del cilindro più arretrato in modo che si potesse spingere in avanti e il buco lasciato scoperto lo hanno riempito con una colata di acciaio martensitico derivante dalla fusione di pistoni di GS grippati perchè i prorpietari facevan ricaricare la batteria tenendo in moto, ferma. la moto per un'ora...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 14:19   #5
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.391
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
lo hanno riempito con una colata di acciaio martensitico derivante dalla fusione di pistoni di GS grippati
Scusa ma che tecnica avanzatissima usavano per tappare con acciaio fuso un basamento di alluminio? Io ho letto su Pianeta Bicilindrico di Agosto che invece una officina di Monaco specializzata in tuning, la Wasserfall-Bratwurst, sita in Senfstrasse 56 nel quartiere di Grosseweizenbier, fa il lavoro con una speciale resina epossidica usata anche sullo Shuttle. Lavoro garantito , un pomeriggio su appuntamento ma al costo di 1400 euro (+ IVA)
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 15:09   #6
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
...speciale resina epossidica usata anche sullo Shuttle...
Ma con la resina dopo non si hanno problemi all'accensione?
Mi riferisco a quando si devono mettere i bruciatori sotto le teste per riscaldare ben benino le camere di scoppio prima di accendere la moto...

__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 16:02   #7
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
..............una officina di Monaco specializzata in tuning, la Wasserfall-Bratwurst, sita in Senfstrasse 56 nel quartiere di Grosseweizenbier, fa il lavoro con............
Sapevo che si trovava a Tunnelausgang, ridente località poco fuori dalla città... hanno traslocato di recente?

P.S.:
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©