|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-08-2011, 18:06 | #1 |  
	| Guest | 
				 olio nel motore 
 
			
			 leggendo il libretto manutenzione del kgt 1200 al punto olio nel motore si legge quantità kg 3.5 leggendo le varie fatture dei tagliandi ho notato che la quantità di olio messa è superiore.. cioè 3.7---3.8kg mi domando perchè se bmw dice 3.5 loro fanno 3.8 ho controllato il livello con l'astina va oltre il limite massimo di molto  il controllo è stato fatto a motore caldo dopo aver fatto+di 50 km so anche che avere una quantità superiore di olio in coppa non è bene per il motore: aumenta la pressione interna-ci possono essere trafilazioni di olio-sporcare i corpi farfallati- bruciare lo stesso in camera di scoppio-sporcare il terminale di scarico..questo è quanto miè stato detto allora chiedo  se è capitato anche ad altri.... cioè che è normale prassi aumentare olio ma non capisco i motivi e se qualcuno competente sa dirmi se avere + olio nella coppa può creare questi problemi o altri.... oppure non è niente grazieeee.   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2011, 18:28 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 902
				      | 
 
			
			se cambiano anche il filtro ce ne vuole un po' di più...
		 
				__________________K1200r "batmoto"
 R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
 ex K100rs 16V
 ex K100rs 8V
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2011, 22:17 | #3 |  
	| Guest | 
 
			
			grazie odisseo ma vacci piano con la birra......
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 14:10 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			3,5l, sempre con cambio filtro. 3,6 3,7 3,8 no!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2011, 11:43 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2008 ubicazione: ZENA 
					Messaggi: 169
				      | 
				 cambio olio nel K 1200 GT 
 
			
			che strano, a me l'hanno appena cambiato con il castrol racing 15w40 e ci hanno scritto un bel dl 40 (quattro litri?!!!) oltre tutto costa anche un 20 €. al litro....   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2011, 13:06 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2010 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 539
				      | 
 
			
			Avranno aperto una confezione nuova da 1 litro e quello che è rimasto è tutto tuo ...... in fattura .....
		 
				__________________APRILIA MOTò 6.5 1995
 BMW K75 my CR ‘1996
 R1200 C ‘05 / G650 XChallenge ‘08
 R1200 GS ADV 30' 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2011, 23:05 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| che avere una quantità superiore di olio in coppa non è bene per il motore: aumenta la pressione interna-ci possono essere trafilazioni di olio-sporcare i corpi farfallati- bruciare lo stesso in camera di scoppio-sporcare il terminale di scarico..questo è quanto miè stato detto allora chiedo |  tutto vero per i motori che hanno l'olio nella coppa, ma le nostre k1200 1300 gt (e r s etc) hanno il serbatoio olio a parte, quindi anche se oltre il massimo, non ci dovrebbero essere problemi...
		 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2011, 23:12 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			bella notizia infatti quelle informazioni mi erano date da un mecc. di auto questa nuova mi rasserena grazie JOC.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2011, 23:21 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			domanda stupida...   cosa può succedere se io ho messo 1etto di olio auto 10/40 in quanto mi continuava a dire olio insufficiente?  
scusate l'ignoranza    ma avevo in programma una gita e il fatto mi è capitato di venerdi sera,provate voi a trovare una officina BMW aperta il sabato  
accetto anche parolacce 
grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2011, 19:17 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			detta alla brutta
 l'olio auto non è JASO MA
 nel caso delle BMW serie R non sarebbe un problema
 
 invece nella serie K frontemarcia l'olio del motore è lo stesso della frizione (come in molti 4 cilindri giapponesi... frizione in bagno d'olio)
 
 la specifica JASO MA indica che l'olio è testato ed ha proprietà per le quali la frizione non slitta
 
 con olii da auto la frizione protrebbe slittare
 
 se la frizione continua ad andare bene può essere che solo un etto non faccia nulla, tutto il cambio olio potrebbe invece far slittare la frizione
 
 in fuuturo non ripeterei l'esperimento, piuttosto meglio tenere un kg di olio da moto di scorta in garage
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2011, 12:33 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Ma si dai... 
 un etto su 3 litri è mzzo è niente...
 
Secondo me ci facciamo tante se@e ma poi dentro gli oli sono molto simili... 
e il marketing ci infinocchia alla grande a venderci olii a 20 euro al litro (cioè quotazioni da barolo o morellino di scansano o champagne francesi !!! )
   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2011, 12:55 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			...non proprio, però in effetti 20/25€ per un litro di Castrol son dei bei soldini...La mia ne "tira" ca. 5dl tra un cambio e l'altro...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2011, 23:54 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			bene ho fatto 500km e la bestia non ha dato segni di incongruenza,  
anzi mi sembra anche + silenziosa  
devo aspettare il tagliando programmato per il 19/09 poi vi dirò  
altro sull'etto di olio auto   
X TAG visto la data? sarò a Modena lunedi al pomeriggio c.a.14/14,30 
officina Superbike di v. emilia est (salvo imprevisti metereologici o altra natura)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 00:15 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2011 ubicazione: Terracina 
					Messaggi: 107
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lupo solitario   leggendo il libretto manutenzione del kgt 1200 al punto olio nel motore si legge quantità kg 3.5 leggendo le varie fatture dei tagliandi ho notato che la quantità di olio messa è superiore.. cioè 3.7---3.8kg mi domando perchè se bmw dice 3.5 loro fanno 3.8 ho controllato il livello con l'astina va oltre il limite massimo di molto  il controllo è stato fatto a motore caldo dopo aver fatto+di 50 km so anche che avere una quantità superiore di olio in coppa non è bene per il motore: aumenta la pressione interna-ci possono essere trafilazioni di olio-sporcare i corpi farfallati- bruciare lo stesso in camera di scoppio-sporcare il terminale di scarico..questo è quanto miè stato detto allora chiedo  se è capitato anche ad altri.... cioè che è normale prassi aumentare olio ma non capisco i motivi e se qualcuno competente sa dirmi se avere + olio nella coppa può creare questi problemi o altri.... oppure non è niente grazieeee.  |  Stavo postando la stessa preoccupazione,subito dopo il tagliando sono partito per le vacanze addirittura portandomi dietro mezzo litro per i rabbocchi, al primo controllo ho notato che il livello era ben oltre la tacca del massimo e questa cosa mi ha preoccupato. Da allora la moto ha percorso 5000 km e non ho dovuto mai rabboccare, il livello è rimasto dov'era 5000  km prima.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2011, 16:15 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			l'officina BMW,riguardo all'olio diverso(auto)non si è pronunciata a chiare lettere ma ha sottointeso che detto olio auto(nella misura da me inserito)non causa alcun danno o altereazione  ,a mia espressa domanda 
ma sembra più silenziosa,hanno risposto "può essere"   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2012, 13:14 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Riprendo questo 3ad per non aprirle una altro!
 Domanda: che tipo di Castrol va nel motore del K1300GT???
 
 Per altro mi hanno detto che è diverso dal quello che andava nel 1200!!
 
 Ne sapete qualcosa. Un mio amico Mekkanico dice che è il Castrol power 1 Racing??? Mi sapete dire altro?  10-40 o 10-50?  grazie!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2012, 13:43 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			se proprio vuoi il castrol perchè è un rabbocco,credo ci vada il power1 gradazione 5w-40
 
 inizialmente nei 1200 consigliavano il 10w-40 poi sono passati anche lì al 5w-40 (forse solo per uniformare...) che è lo stesso che poi hanno in uso per il K6
 
 se invece devi fare un cambio olio completo, penserei anche ad altri marchi
 
 ho provato diversi olii  (castrol, bardahl, motul, elf) e posso dire che a livello di durata, nei 10.000 km di intervallo tra un cambio e l'altro, il castrol è stato il peggiore di tutti per quanto riguarda rumorosità e durezza del cambio (nel senso che dopo 4-5000 km degrada più rapido degli altri, soprattutto con le alte temperature estive)
 
 la mia è una valutazione solo per ciò che ho percepito alla guida; per quanto sia accaduto dentro al motore, non so quale possa essere definito il migliore
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2012, 16:58 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			grazie Tag! La marca è indifferente solo che la ex officina BMW di Terni che ormai a chiuso consiglia Castrol perchè è quello approvato dalla casa!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2012, 17:03 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Poi in BMW a Viterbo mi hanno fatto un preventivo di 300 euro solo per olio e filtro che mi sembrano eccessivi...nella vecchia concessionaria non avrei speso più di 140 euro! Quindi a Viterbo non lo faccio. Alla nuova conce a Terni non ci vado. Dovrò arrivare da CO.MO a Frosinone o da Palma a Perugia! Ora vedo e decido con calma!
 Ho trovato l'olio Castrol Power 1 racing 4T 5w-40 a 14.00 euro al chilo x 10 fa 140 euro + il filtro 20 euro x 2  euro 40!
 con 180 euro faccio 2 tagliandi e mi avanzano 2 litri per rabocchi e/o sostituzione!
 
				 Ultima modifica di ireland;  22-07-2012 a 17:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2012, 17:24 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Ciao Ireland ... 14 al litro per quell'olio è ottimo !! 
qui a roma dopo varie ricerche l'ho trovato a 17 ... 
in fattura bmw all'ultimo tagliando stava a 27 piu iva !!!
       
pazzesco !!
 
ormai siamo talmente abituati a questi prezzi che ci sembrano "normali"
 
ma pensate un po a entrare in enoteca e guardare che vino di qualità si compra con 15 - 20 euro !!! dei SIGNORI vini !!!
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2012, 20:32 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			ma pensate un po a entrare in enoteca e guardare che vino di qualità si compra con 15 - 20 euro !!! dei SIGNORI vini !!!
 verissimo,ma col vino non ci fai girare la moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2012, 20:48 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2012 ubicazione: in ombra di toscana 
					Messaggi: 160
				      | 
 
			
			col vino ma tanto vino gira la testa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2012, 11:38 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Si ma per fare un litro di vino buono si fa tanta piu fatica che sull'olio per motori che è un prodotto di grande industria, a loro produrre il castrol xzyyh 10-40 special plus costerà 2 euro , e noi lo paghiamo 27 !!!  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-02-2015, 13:52 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Rispolvero questo vecchio 3d per dire che al cambio olio mi è stato messo il motul, stessa gradazione del castrol, ma dopo due mesi e mezzo la moto  va bene ed i "classici" rumori del cambio sono notevolmente diminuiti e migliorati. A quest'ora con l'altro i cigolii la facevano da padrone. 
Per ora motul batte castrol 10-0   
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |  |     |