Quote:
Originariamente inviata da harry potter
lo spero veramente , anche perchè vedendo come và il super nonostante peso e gommatura , uscirebbe una moto stupenda 
|
harry, come vada il super credo sia un parametro poco affidabile.
mi spiego: anche se pochissimi se ne sono accorti, la super teneré 1200 è
una delle RARISSIME moto non supersportive degli ultimi 20 anni (forse l'unica giap dopo la tdm del 91, appunto) progettata tutta da zero sul foglio bianco. non c'era né il motore, né il telaio, né il forcellone, né il gruppo di trasmissione, né niente. questo ne fa un progetto iper-aristocratico per nascita. certo, si è tenuto conto degli approvvigionamenti per la componentistica più minuta (anche se non tanto minuta, in alcuni casi) ma c'è stata la possibilità di partire da certi obiettivi astratti senza ALCUN vincolo dato da motore, posizione delle sue parti, suoi ingombri; o da un certo telaio ecc. tutto è nato da zero. se fai tutto da zero, puoi raggiungere uno standard di qualità in movimento che sotto vincoli pregressi, dati da oggetti originiariamente pensati per un ALTRO veicolo, non puoi sperare di raggiungere se non con grande fortuna.
quasi tutte le altre moto non supersportive sono adattamenti più o meno indovinati o raffazzonati a pezzi preesistenti.
io dubito fortemente che vedremo presto un'altra moto non supersportiva nata da zero. e se la vedremo, non credo sarà certamente la eventuale TDM 1200. secondo me, una stradale sulla base motoristico-telaistica della eccelsa Xt1200Z corre il rischio di non stare nemmeno tanto bene in strada.