Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2011, 11:53   #1
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

Dico la mia essendo possessore del monoalbero ma avendo provato a fondo il bialbero.

Scusate se ripeto cose che avete già sentito mille volte ma è la mia stessa sensazione:
il monoalbero è più fiacco ai bassi ma è un'altra musica agli alti.
Il bialbero, viceversa, spinge meglio fino a 4000/4500 giri ma poi si "siede" e spingere ancora non serve a nulla fuorchè a consumare di più (diverso è l'accoppiamento bialbero/Akrapovic dove l'allungo è molto diverso).
Detto questo la MY 2011 ha gli steli maggiorati che le conferiscono maggior stabilità in autostrada ed in città ma sul misto ovviamente, no!

Boxer a liquido? NON CI CREDO e NON CI VOGLIO CREDERE.

Servono ancora cv? ebbene il boxer della HP2 sforna 140cv, ben 30 in più della nostra.

La nostra moto non è una moto da pista, è una naked sport-turistica che va dannatamente forte già cosi, farla arrivare a 200cv mi sembra un controsenso, io per primo non la comprerei mai.

Marketing: ma volete mettere il fascino del boxer raffreddato ad aria? Col raffreddamento a liquido sarebbe l'ennesimo propulsore similjapp in commercio. IO NON LA COMPREREI MAI. C'è una nutrita fetta di acquirenti BMW che comprano BMW proprio per la esclusività ed unicità dei suoi modelli, boxer in testa. Dubito che a Monaco siano talmente fessi da rinunciarvi. Tenete conto che moto molto più vitaminizzate e supertecnologiche costano il 30% in media di meno.....BMW attira compratori e mantiene i fedelissimi proprio perchè offre evoluzioni di un concetto che è vincente da 100 anni.

Per concludere:

il monoalbero ed il bialbero sono entrambi gran motori, il primo va meglio in alto, il secondo va meglio in basso;

il raffreddamento a liquido non arriverà (ne sono certo...o almeno lo spero );


la R1200R resta la migliore o una delle migliori "nude" in circolazione sotto ogni aspetto ;

sui rilevamenti di quel giornaletto....bene o sono refusi di stampa....o è meglio prenotare una suite nel miglior centro psichiatrico del mondo per i redattori di quelle righe....mi viene da ridere....

Lamps to everybody
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 13:02   #2
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mik Visualizza il messaggio

La nostra moto non è una moto da pista, è una naked sport-turistica che va dannatamente forte già cosi, farla arrivare a 200cv mi sembra un controsenso, io per primo non la comprerei mai.
Premesso che a me 100CV bastano e avanzano,anzi,ti dico di più,se la R1200R cosi com'è avesse montato il motore della 1150 l'avrei comprata ne più ne meno.
Premesso che per strada bastano e avanzano 70CV buoni e 10Kgm di coppia per fare mediamente di tutto.
Ma tu l'avresti comprata una R1200R con 70CV alla ruota?
E di tutti quelli che ora hanno la R1200R quanti,se il motore avesse avuto "solo" 70CV alla ruota l'avrebbero comprata?
Secondo me pochissimi.
Per questo,per questione di marketing,molto probabilmente la nuova R1XXXR avra almeno 130CV,altrimenti nessuno se la fila.
Perchè siamo tutti bravi a parlare,poi però,quando si deve comprare,il dato di potenza vale anche per scegliere una BMW,una moto "fiacca" al giorno d'oggi non la vuole nessuno,anche se non riesce a sfruttarla e probabilmente non ci riuscirà mai.
Perchè pensi che la Multistrada 1200 venda cosi tanto?Per le sospensioni elettroniche?Sono i 150CV che stimolano l'appetito,il resto è importante,ma se non ci sono sotto i cavalli....se l'avessero fatta con 100CV avrebbe venduto molto molto meno.
Ripeto,non dico che ciò sia giusto,semplicemente è il mercato,e il mercato vuole cavalli,tanti cavalli...poi capita come la settimana scorsa sul passo Giau che uno con la Multistrada 1200 da solo nel misto non riusciva a tenere il mio passo che viaggiavo con il passeggero,ma l'importante è avere sotto il "mostro" di turno...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 18:01   #3
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Premesso che a me 100CV bastano e avanzano,anzi,ti dico di più,se la R1200R cosi com'è avesse montato il motore della 1150 l'avrei comprata ne più ne meno......


Perchè pensi che la Multistrada 1200 venda cosi tanto?Per le sospensioni elettroniche?Sono i 150CV che stimolano l'appetito,il resto è importante,ma se non ci sono sotto i cavalli....se l'avessero fatta con 100CV avrebbe venduto molto molto meno
in r van bene anche 100 cv
ma in multistrada sei in ducati e i cv ci vogliono..
e in gs un po' di cv e tanta coppia, dargli i 1200 cc giusti oppure abbondanti, perche' no 1250
n.b la chiamano 1200 ma e' 1170
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 15:34   #4
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mik Visualizza il messaggio

il raffreddamento a liquido non arriverà (ne sono certo...o almeno lo spero );


:
Allora siamo RRovinati !

http://www.motoblog.it/galleria/foto...00gs-2012-01/1

Guardate un pò dove vanno a pescare gli scarichi,è proprio lui...l'ACQUATICO !
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 20:00   #5
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.541
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mik Visualizza il messaggio
Boxer a liquido? NON CI CREDO e NON CI VOGLIO CREDERE.

Servono ancora cv? ebbene il boxer della HP2 sforna 140cv, ben 30 in più della nostra.

La nostra moto non è una moto da pista, è una naked sport-turistica che va dannatamente forte già cosi, farla arrivare a 200cv mi sembra un controsenso, io per primo non la comprerei mai.

Marketing: ma volete mettere il fascino del boxer raffreddato ad aria? Col raffreddamento a liquido sarebbe l'ennesimo propulsore similjapp in commercio. IO NON LA COMPREREI MAI. C'è una nutrita fetta di acquirenti BMW che comprano BMW proprio per la esclusività ed unicità dei suoi modelli, boxer in testa. Dubito che a Monaco siano talmente fessi da rinunciarvi. Tenete conto che moto molto più vitaminizzate e supertecnologiche costano il 30% in media di meno.....ve:
Bella questa...haha
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 20:20   #6
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY Visualizza il messaggio
Bella questa...haha

Il post è del 2011. Poi ho comprato la bialbero, poi la LC1200GS e oggi mi è arrivato il 1250. Quindi 9 anni fa ho scritto una mezza cazzata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©