|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-08-2011, 10:27
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Non ho letto tutto, ma "mi" sembra che ha lanciato il sasso ed ha tolto la mano!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
17-08-2011, 13:00
|
#52
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex
.....si si elettronica a palate.....e anche avete il coraggio di sentirvi forti...ma va' la'....
|
Elettronica per la sicurezza, non mi sembra tanto un controsenso su di una moto da 193 cavalli. L'approccio è in sicurezza, poi, presa confidenza, ti metti alla prova, magari su pista, sperimentando il potenziale pieno della motocicletta. Invece, dalla tua affermazione, immagino che il "saggio" secondo te, si dovrebbe mettere su di una moto nuova e mai guidata prima, superprestazionale, ed immediatamente disattivare tutta l'elettronica gestendo da uomo duro e super esperto la potenza da gara di cui il mezzo dispone. Magari nei tragitti di tuti i giorni e perchè no, sotto la pioggia e con magari le slick.
Ma poi, un premio te lo danno?
|
|
|
17-08-2011, 13:15
|
#53
|
Guest
|
...complimenti per la chiave di lettura...ma và là...
|
|
|
17-08-2011, 13:48
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
devargas... dovresti saperlo che i motociclisti veri hanno la moto con lo spinterogeno.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
17-08-2011, 13:55
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Diomio ...
Derapata in accelerazione significa sovrasterzo di potenza, e tu invece credi che avvenga un sottosterzo...
Sei un pericolo pubblico.
Gioca a dama che è meglio!
Se proprio ti piace la moto prendi una Lambretta.
Fidati 
|
Io credo che avvenga un sottosterzo...tu mi spieghi, anzi, hai la presunzione di spiegarmi, senza conoscermi, cosa significhi sovrasterzo, sottosterzo ecc? Guarda, "grande pilota" posso capire che magari hai male interpretato quanto io ho scritto, anche se in genere uso l'italiano per esprimermi ed anche in forma abbastanza comprensibile, ma, se hai male compreso, umilmente conservati il dubbio di avere male capito. In pratica mi dai del cretino supponendo una mia totale inconsapevolezza. capirai che non è nelle mie corde non replicare anche se, verificata la tua grettezza, non varrebbe la pena sprecare fiato per te.
Comunque, se vuoi allargare una traiettoria, acceleri costantemente, se vuoi chiudere una traiettoria deceleri, facendo attenzione che il trasferimento di carico non sia troppo brusco altrimenti se ne va il posteriore.
Le variabili sono molteplici, e si adattano allo stile di guida del pilota e si eseguono anche e soprattutto in rapporto alla velocità con la quale affronti la curva oltre che, ovviamente, del tipo di curva.
Un modo standard, supponendo però un andatura decisamente veloce, è quella di calibrare la velocità (si presuppone che il pilota conosca molto bene il proprio mezzo) per affrontare la curva ad una velocità non inferiore a quella che è la capacità del mezzo di tenere la strada. Per farlo si anticipa la curva, mantenendo un assetto neutrale il più possibile nella consapevolezza che la moto (o anche macchina) non potrà mantenere quella traiettoria e quindi allargherà per effetto della forza centrifuga. A volte questo non basta, ed avendo anticipato la curva ci si trova anche a potere, anzi dovere, anticipare il gas (non correggere di sterzo, la curva una volta impostata và mantenuta). In questo caso è preferibile anticipare un pochino il gas (quando la traiettoria è già impostata e di fatto la moto o macchina segue una curva ideale che è già iniziata). Quindi acceleri, ma acceleri dalla metà della tua curva ideale, che potrebbe anche non coincidere con la metà "fisica" della curva che stai seguendo.
Le fasi canoniche? 1 frenare con freno motore e freni impostando la giusta marcia, ristabilire il giusto gas ed affrontare la prima metà della curva con un assetto neutrale per poi accelerare gradualmente nella seconda metà della curva (o raggio di circonferenza immaginario: la nostra curva). Tenendo presente che A: accelerando, la curva apre per effetto del trasferimento dei pesi da anteriore a posteriore che definiscono un allegerimento dell'avantreno, mentre, all'opposto, decelerando, si alleggerisce il retrotreno (auto) e questo porta (a parità di angolo di sterzo) a chiudere la curva. Si blocca il parziale slittamento del retrotreno ristabilendo con molta dolcezza il gas, altrimenti si applica, magari involontariamente, una tecnica di sovrasterzo praticata nel drifting (auto) ma che succede anche nelle moto, dove, alleggerendo in prima fase il retrotreno (mediante anche uno sbilanciamento del corpo vettura) si porta l'auto in frenata, a fare sbandare il retrotreno per poi ristabilire il gas bruscamente anticipando il violento controsterzo. Ovviamente anche su questo ci sarebbe molto da dire. Di tecniche del genere ne conosco personalmente 4 su di una curva standard.
Per conoscerci meglio: sono stato istruttore di pilotaggio di formula tre, istruttore di guida sicura, ed ho lavorato per due stagioni come pilota acrobatico (auto).
la mia specialità non sono le moto anche se ho avuto motociclette dello stampo di R1 e prim'ancora yamaha FZR 1000 Exup.
Da cui ti dico, con serenità che: il periocolo pubblico sei tu (e non ti permettere più di apostrofare in tal senso persone che non conosci, analizzando con presunzione situazioni che non vedi e non vivi). Inoltre, io non gioco a dama, preferisco gli scacchi, prova ad impararli, sono intelligenti.
|
|
|
17-08-2011, 14:21
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
ti è andata di lusso. altro che elettronica.
|
La riprendevo comunque, se non altro perchè i freni sono eccezionali, forse potevo grattare il muretto. In ogni caso è stato uno sbaglio. Le situazioni critiche mi hanno sempre veramente fatto capire in modo netto i limiti di una moto. Questo è l'unico handicap (ma se vogliamo è un bene). I limiti di questa moto sono troppo alti per sondarli efficacemente. Sono tenuti a bada dall'elettronica si, ma anche da una ciclistica eccezionale. Andare aldilà delle sue capacità ciclistiche ed anche dell'elettronica equivarrebbe a volersi suicidare, non ha proprio senso. Per me va bene così: guida pulita e tanto divertimento.
Ps. Io così guido raramente o su pista, d'altronde, verificata la filosofia della moto, credo di potere dire che ti ci diverti anche a 70 all'ora. E' veramente emozionante.
|
|
|
17-08-2011, 14:31
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack!
Tu eri virtualmente stampato sul muretto e ti ha salvato l'elettronica.
Alla faccia della sincerità.
Prendi un R1 a carburatori, poi mi dici qualcosa sulla sincerità.
Ragazzi piano con questi missili. Prima di imparare a piegare, fare il ricciolo alle gomme, pinzare e mettere il ginocchio in terra c'è da fare una sola cosa: imparare a dare gas. Sopratutto con queste frocerie elettroniche, che ti fanno credere di poter fare quello che vuoi.
|
Quoto, soprattutto il discorso sulle "frocerie" elettroniche. Io ho un poco di esperienza, ma non solo di moto o di guida in generale. Ho 51 anni, per molti sono un quasi vecchio, la priorità è oggi godermi quello che ho, a partire da mia moglie e mio figlio (che mi adora). Quindi per una volta, pur quotandoti, posso dire che accetto più serenamente l'invadenza dell'elettronica, ben gioioso però di sapere che, all'occorrenza potrei, e ripeto il potrei, disattivarla.
Sarebbe un bene comunque non dar mai per scontato che sia solo l'elettronica a farti salva la vita. Imparare e guidare senza di essa, e capire limiti e reazioni del proprio mezzo anche a rischio di qualche sbandatina (in pista ovviamente) è sicuramente molto utile. Medito un corso di pilotaggio per moto proprio per essere "aiutato" a portarla al limite in parziale sicurezza, mia e degli altri.
|
|
|
17-08-2011, 14:33
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
devargas... dovresti saperlo che i motociclisti veri hanno la moto con lo spinterogeno.
F.
|
Azz. me ne stavo quasi dimenticando...
|
|
|
17-08-2011, 14:36
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
hanno la moto con lo spinterogeno.
|
digli quello che realmente intendi con "spinterogeno" fai outing
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
17-08-2011, 14:47
|
#60
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
Per conoscerci meglio: sono stato istruttore di pilotaggio di formula tre, istruttore di guida sicura, ed ho lavorato per due stagioni come pilota acrobatico (auto).
la mia specialità non sono le moto anche se ho avuto motociclette dello stampo di R1 e prim'ancora yamaha FZR 1000 Exup.
Da cui ti dico, con serenità che: il periocolo pubblico sei tu (e non ti permettere più di apostrofare in tal senso persone che non conosci, analizzando con presunzione situazioni che non vedi e non vivi). Inoltre, io non gioco a dama, preferisco gli scacchi, prova ad impararli, sono intelligenti.
|
ostia...pure un pilota/istruttore....e ocio che non ci si deve permettere di apostrofare.......... ma vai a pescare aole sul lago e se non riesci a pescarle comprale in pescheria  
ziokan è diventato il forum dei fenomeni ........
|
|
|
17-08-2011, 15:20
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
ostia...pure un pilota/istruttore....e ocio che non ci si deve permettere di apostrofare.......... ma vai a pescare aole sul lago e se non riesci a pescarle comprale in pescheria  
ziokan è diventato il forum dei fenomeni ........
|
Mi dispiace che tu sia un moderatore, con i quali di solito ho ottimi rapporti. Reputo di essere stato gratuitamente offeso, e quindi rispondo. Mi rendo anche conto che sciorinare ciò che è stato, e ciò che tutto sommato di futile ho fatto nella vita, non rappresenti di per se una credenziale, ma stupida era l'offesa e stupida è stata la risposta. Ma tu, in qualità di moderatore, non dovresti verificare il peso delle mie parole quanto la portanza dell'offesa che le hanno suscitate e regolarti di conseguenza. Chi provoca ed offende andrebbe bacchettato. Invece...grazie tante "signor" moderatore.
|
|
|
17-08-2011, 15:46
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
digli quello che realmente intendi con "spinterogeno" [...]
|
Tu mi tiri in mezzo ogni volta che apro bocca o spiaccico le dita sulla tastiera. Così non va bene. Secondo me tu sei gelosa e basta.
Continua così e mi sentirò gratuitamente offeso.
E tu sai che quando mi sento gratuitamente offeso io divento un'arpìa, e il cielo sa quante ne potrei dire su di te. Uomo avvisato, mezzo salvato. Poi "uomo"... vabbè, insomma.
Per la cronaca: per " spinterogeno" io intendo quell'aggeggio che spintera avanti e indietro. Da cui il nome: spinterogeno.
Che palle, abbiamo un raduno di precisini qui.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
17-08-2011, 15:50
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
se il messaggio di Mansuel lo ritieni offensivo credo tu debba valutare bene se restare qui a frequentarci..........di offensivo non ci vedo nulla e ti garantisco che non sono l'unico che la vede così e francamente in 8 anni che son qui ho letto di peggio 
|
Bha, forse è colpa mia, sarà che personalmente non mi permetterei di tacciare di inesperienza qualcuno (partendo da un malinteso poi) e consigliargli di giocare a scacchi e comprarsi una lambretta. Il significato del termine più specifico e diretto sarebbe cretino.
Tu mi chiami "fanfarone" ma in realtà è tutto un gioco, vero?
Mi dici che forse dovrei considerare se restare o no, ma ti chiedo se il vostro "giocare" (mi riferisco solo a voi due) con una persona che non conoscete, non possa essere definita una fondamentale mancanza di tatto.
La presunzione è ovviamente anche la mia, per carità, di certo non posso pretendere che taluni miei criteri (soprattutto legati al tatto) siano necessariamente condivisi, ma tu sei un moderatore, sai che sono nuovo, e dovresti anche desumere che, considerata età e vissuto, possa non rallegrarmi all'idea di esser dileggiato.
L'atteggiamento giusto quale sarebbe potuto essere da parte mia? Ridere? Congratularmi? Ammetere di essere un cazzone che si è voluto comprare una motocicletta ma che avrebbe fatto meglio ad orientarsi su di una bici? Anzi su di una lambretta? Posare tutto e giocare a dama? Se permetti mi incavolo, ma l'incavolatura, tra me ed un altro, ci può stare, tra di voi vi direte forse di tutto e di peggio, ma io...non ho l'onore di conoscervi. Poi, per il resto, sono spiritosissimo, ed anche molto amabile, provare per credere.
Comunque, anche se esagero, mi permetto di ripetere che "almeno in questo caso" sei stato abbastanza superficiale, poi, dal momento che non ho nessuna intenzione di seguire il tuo suggerimento ed andarmene, il tempo ci favorirà sicuramente una conoscenza nuova e di certo per me illuminante.
Ciao.
|
|
|
17-08-2011, 16:01
|
#65
|
Guest
|
secondo me ti prendi troppo sul serio.....
siamo in quasi trentamila iscritti e capita che alcuni non si trovino a proprio agio ,ognuno di noi è in grado di valutare se è l'ambiente giusto per ricevere e dare informazioni,farsi un giro in moto,un cena, una birra e sparar quattro cagate con dell'autoironia per rilassarsi .....poi vedi tu....io son qua dal 2003 e mi diverto ancora un sacco e dei pipponi che si fa la gente per qualche parola non me ne frega una cippa.......
anzi adesso vado giocare con le paperine gonfiabili , gli altri moderatori che mi stanno aspettando in piscina  
|
|
|
17-08-2011, 16:02
|
#66
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
ma parliamo di sovrasterzo da decelerazione, in entrata, o di potenza, in uscita?
va che dico sul serio
__________________
il porco al parco
|
|
|
17-08-2011, 16:05
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
se ipoteticamente ti incontravo nel 1998 con la mia R1 a carburatori per l'apecchiese (all'epoca 24enne) ti facevo vedere io i 2 minuti.....
scherzo è.....
comunque è ridicolo camminare con delle superbike in strade aperte al traffico..
__________________
T7-Exc350
|
|
|
17-08-2011, 16:05
|
#68
|
Guest
|
ou Alfio.......ho la papera bucata......ce l'hai una bambola gonfiabile?
|
|
|
17-08-2011, 16:07
|
#69
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
se le è portate via tutte il conte
m'è rimasto un coccodrillo gonfiabile, l'ho chiamato lone land
__________________
il porco al parco
|
|
|
17-08-2011, 16:18
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
se ipoteticamente ti incontravo nel 1998 con la mia R1 a carburatori per l'apecchiese (all'epoca 24enne) ti facevo vedere io i 2 minuti.....
scherzo è.....
comunque è ridicolo camminare con delle superbike in strade aperte al traffico..
|
Quoto, ma è fascinoso il tipo di guida al quale ti costringono. Questa in particolare mi sta facendo tornare voglia di pista, ma ho più di qualche resistenza all'idea di rovinare il mezzo. L'alternativa sarebbe un corso di pilotaggio BMW (credo anche molto utile) ma immagino non siano propriamente vicine le sedi.
Ma quanti anni hai? Anche io avevo la R1 e più di un pizzico di incoscienza rispetto ad oggi...quindi ti sverniciavo io.
|
|
|
17-08-2011, 16:22
|
#71
|
Guest
|
...se 24 nel 1998, oggi 2011...........
|
|
|
17-08-2011, 16:22
|
#72
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
Comunque, se vuoi allargare una traiettoria, acceleri costantemente, se vuoi chiudere una traiettoria deceleri, facendo attenzione che il trasferimento di carico non sia troppo brusco altrimenti se ne va il posteriore.
|
chiedo perchè non sono aggiornato:
ma la S1000RR è a trazione anteriore?
|
|
|
17-08-2011, 16:23
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
[...] ma ho più di qualche resistenza all'idea di rovinare il mezzo [...]
|
Assicurazione pista BMW (a quanto sapevo). Circa un cinquecentino l'anno e hai coperta qualsiasi sgraffiata in pista, fino al valore della moto da nuova. In pratica costa meno delle carene in VTR, la leggenda narra che BMW lo faccia per spingere a girare con le carene originali.
Così mi disse uno che, per la sua professione, ritengo fonte attendibile. Poi non so: io l'ho solo provata - e solamente in pista - quella motociclettina. Bella.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
17-08-2011, 16:28
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
secondo me ti prendi troppo sul serio.....
siamo in quasi trentamila iscritti e capita che alcuni non si trovino a proprio agio ,ognuno di noi è in grado di valutare se è l'ambiente giusto per ricevere e dare informazioni,farsi un giro in moto,un cena, una birra e sparar quattro cagate con dell'autoironia per rilassarsi .....poi vedi tu....io son qua dal 2003 e mi diverto ancora un sacco e dei pipponi che si fa la gente per qualche parola non me ne frega una cippa.......
anzi adesso vado giocare con le paperine gonfiabili , gli altri moderatori che mi stanno aspettando in piscina   
|
Può anche essere che mi prenda troppo sul serio, ma come mi trovo in questa situazione non lo capisco proprio. Volevo solo lodare l'efficienza e la perfezione costruttiva usata dal marchio BMW per questo particolare modello, sicuro per altro, di fare cosa gradita, ed invece mi sono ritrovato a difendermi.
Comunque, se pur invidio (sinceramente) la tua leggerezza, ed anche il bagno che stai per andarti a fare, ti dico che le parole bisogna abituarsi ad utilizzarle bene, con chiarezza e ponderatezza, soprattutto sui forum. Sei un moderatore, hai sicuramente idea di che casini succedano per le parole mal espresse e dei semplici fraintesi.
Comunque, lasciamoci democraticamente, cioè da amici, non ha senso diversamente. Prima di tutto siamo motociclisti, e poi amiamo le paperine gonfiabili...è "gonfiabili" che non ho capito bene...ma sento di condividere.
Ciao e buon bagno...moderatore dei miei stivali...vai che scherzo!
|
|
|
17-08-2011, 16:31
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex
...se 24 nel 1998, oggi 2011...........
|
Giusto...è ancora troppo giovane, vuoi vedere che me le suona?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.
|
|
|