Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-08-2011, 14:59   #1
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riv Visualizza il messaggio
ciao Hantar, forse hai avuto solo un lapsus e hai scritto K1200S invece di R1200S.
ah ma allora c'è qualcuno...
bah, se è per quello, la moto oggetto del cambio è una F800S che è parecchio diversa dalla F800GS
potremmo forse azzardare una proporzione matematica?
F800S:R1200S=F800GS:K1200S
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 15:58   #2
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
[...] potremmo forse azzardare una proporzione matematica?
F800S:R1200S=F800GS:K1200S
Semplificando per 400S, viene

F2:R3 = F2G:K3

Per ulteriori semplificazioni (ai numeratori e denominatori):

1:R = G:K

Che equivale a dire:

R = K/G

Dove, come da convenzione, R è la distanza tra i corpi, G è la costante di gravitazione universale, e K è il coefficiente di elasticità della molla.

Il risultato mi sembra evidente. Fate le vostre considerazioni.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 10:11   #3
greo
infante Mukkista
 
L'avatar di greo
 
Registrato dal: 21 Jul 2011
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 23
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Semplificando per 400S, viene

F2:R3 = F2G:K3

Per ulteriori semplificazioni (ai numeratori e denominatori):

1:R = G:K

Che equivale a dire:

R = K/G

Dove, come da convenzione, R è la distanza tra i corpi, G è la costante di gravitazione universale, e K è il coefficiente di elasticità della molla.

Il risultato mi sembra evidente. Fate le vostre considerazioni.

F.
Una molla di caratteristiche note (K) di posiziona nello spazio ad una distanza R tra due corpi in reciproca attrazione (G)....

Mi dite dove vi ritrovate a bere e cosa vi danno? Dev'essere roba fantastica!
greo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 16:32   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Semplificando per 400S, viene

F2:R3 = F2G:K3

Per ulteriori semplificazioni (ai numeratori e denominatori): 1:R = G:K Che equivale a dire:R = K/G Il risultato mi sembra evidente.
Il Franz? un Professore di fisica nucleare all'Università di Pisa ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©