Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Passare alla R1200S? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328649)

greo 10-08-2011 11:35

Passare alla R1200S?
 
Ciao a tutti,

Vorrei un consiglio dai possessori della stupenda moto in oggetto.
Io guido con molta soddisfazione una F800S che, secondo me, è la sorellina minore della R1200S.
La moto che ho mi piace, è un buon compromesso anche per la guida in città, ha una ciclistica ed un motore che non delude se decidi di piegare un pò nel misto e ci fai anche dei bei viaggi se vuoi...Io ci sono stato all'ELEFANTENTREFFEN 2010!!!

Comunque, come vedo una R1200S inizio a sbavare dalla voglia di averne una e sto cercando in giro l'occasione giusta.

Le domande sono: Sto facendo il passo giusto? C'è nessuno tra di voi che ha fatto lo stesso? Cosa c'è che potrebbe mettermi in difficoltà?

Sparate pure!

Grazie!

Greo

PMiz 10-08-2011 11:54

Io ho la R1200S da circa 3 anni.
Comunque non ci ho fatto molti km.
A me piace molto anche perche', essendo un po' grossina, e' della mia "taglia".
Dipende molto da come la vorrai usare.
Sicuramente in citta e' meglio la F800S, decisamente piu' agile.
Penso sia migliore della F800S se ci vuoi fare dei viaggi un po' piu' "impegnativi".
Se la acquisterai non penso ne rimarrai deluso. E poi i prezzi dell'usato sono buoni.
PS: Prendila con le Ohlins!

THE RED S--- 10-08-2011 11:55

F800S .....mi e' stata data come moto sostitutiva....quando sono rimontato a cavallo di ESSE :eek:.....ke ce vuoi fa sono de parte;) e' certo come ferro da citta' la F risulta piu' versatile...se pero' quando la vedi:cool: vale la pena de PROVARRR:):confused:

THE RED S--- 10-08-2011 11:57

no ....le ohlins NO,,,,se no si ricomincia:confused::lol::lol:

TEOJAMPY 10-08-2011 11:58

Quote:

Originariamente inviata da greo (Messaggio 6008535)
C'è nessuno tra di voi che ha fatto lo stesso?


Se la mia memoria non mi tradisce, a quanto mi risulta qua dentro c'è un omosessuale che è passato dal panzer 1100 al F800S (Dona, con questa scelta se non l'hai capito ti ho lasciato, ufficialmente non ne voglio più sapere di te-traditore sfondo:lol:)

non conosco la F800S al limite prova a farti dire impressioni proprio dal Dona, anche se il 1100 non è il 1200, giusto però per farti un'idea!

Vittosss 10-08-2011 12:28

uhm...sono due moto valide ma diverse fra loro direi. l'ago della bilancia potrebbe essere la questione passeggero. la mia compagna, al secondo "giro" (5 km, giusto per una commissione) ha decretato: su questa moto, mai +, piuttosto in vespa.
sulla f800s non so come sia la situazione ma forse un po' + confortevole

TEOJAMPY 10-08-2011 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Vittosss (Messaggio 6008688)
questione passeggero

credo sia uno dei motivi principali per il quale a portato il Dona a scegliere la F800S. si sa, il sellino del 1100 è molto scivoloso, e il Dona diceva sempre che odiava le tette della sua consorte appoggiate alla schiena....:lol::lol::lol::lol: preferiva, mi diceva teneramente, il mio cardano da un altra parte, un pochino più in basso...:sex::downtown:

FranzG 10-08-2011 13:02

Se continui così non tornerà più e non potrai fargli la festa! :lol::lol::lol:

F.

TEOJAMPY 10-08-2011 13:16

il Dona quando legge si "ribalta" sulla scrivania...torna torna....festino e lacrimuccia facile!

NICOTACOS 10-08-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da greo (Messaggio 6008535)
Le domande sono: Sto facendo il passo giusto? C'è nessuno tra di voi che ha fatto lo stesso? Cosa c'è che potrebbe mettermi in difficoltà?

Quello che vuoi da una moto è una tua scelta personale e non mi sento di darti consigli.
Provala per bene. Se risalendo sulla F800S ti sembrerà ancora di essere su una moto allora il cambio per te non ha senso. ;):lol:

Vittosss 10-08-2011 14:20

meglio scooter?

...
.....

lorescuba 10-08-2011 14:22

Io ho la 1200S da febbraio 2010 e mi ci trovo molto bene. Non sono uno "smanettone" e per piega intendo quella dei pantaloni, ma questa moto mi dà sicurezza in ogni occasione.
E' comunque una "sportiva", sei appoggiato sui polsi e discretamente esposto all'aria (almeno rispetto alla mia precedente R850R - io sono 1,83). Il tasto dolente è il sellino per il passeggero, assolutamente scomodo e in alto rispetto al guidatore. Va bene per dare un passaggio, molto meno per farci le vacanze in due e per questo sono costretto a privarmene a breve.
Se non fosse per il problema "passeggero", sarebbe la mia moto ideale; tra l'altro la uso quotidianamente per andare a lavorare (Milano città).

Vittosss 10-08-2011 14:25

lorescuba dovremmo fare un raduno una mattina di queste. anche me medesimo sono out of milan e ci torno every day.
se arriviamo dalla medesima un caffè ce lo si prende. soprattutto in agosto che tutti i bar sono chiusi

greo 10-08-2011 14:35

Beh, direi che l'avete buttata in caciara...Però siete una bella manica di matti! Mi sa che mi ci troverò bene.:arrow:
Io la moto la vivo da solo perchè la moglie decise già ai tempi del mio primo Supertenerè di boicottare i viaggi in moto...Quasi quasi la lasciavo!
Le mie preoccupazioni maggiori sono relative alla trasmissione cardanica, di cui non ho esperienza e non te e fai un'idea in un semplice giro di 10 minuti (risposta all'erogazione in curva, strappi, etc..) ed alla maneggevolezza della tipa. La posizione di guida è leggermente più spinta ma non credo sia un dramma.

Per il resto, aspettiamo di sentire che dice il fantomatico Dona...

Grazie delle risposte!

Greo

Vittosss 10-08-2011 14:44

mha senti, come disse cicciolina al cavallo, per me è un gran bel cardano quella della r1200s.
ho fortuna e privilegio di possedere un vecchio guzzi anni 70 e ti posso assicurare che è altro tipo di cardano.
cicciolina invece è sempre la stessa dagli anni 70.

vai tranquillo

TEOJAMPY 10-08-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da greo (Messaggio 6009013)
Per il resto, aspettiamo di sentire che dice il fantomatico Dona...

è timidissimo...ma il cardano lo sa comandare bene bene:toothy7::lol::toothy7::lol:

riv 10-08-2011 15:48

dai retta a Nicotacos.
cerca di provarla e vedi che effetto ti fa.
se quando torni sulla tua sei ancora felice non la comprare.

ai tempi venivo da una naked 750 japponese e puntavo proprio alla F800S perchè la vedevo come la moto che corrispondeva alle mie esigenze: guida sportiva non estrema e motore con della coppia.
ho provato la F800ST che penso sia la stessa cosa a parte il manubrio e....non mi ha emozionato.
ho provato subito dopo la R1200S, che non volevo provare per via del prezzo, e ne sono rimasto fulminato....e lo sono tutt'ora ;)

Il Veterinario 10-08-2011 16:17

date retta a me (anche no!) che prima di prendere la r 1100 s e poi la 1200 la F800S l'ho provata e riprovata ,prima di sentire il boxer,il cardano ed il telelever sotto le chiappe la definivo perfetta....quando poi l'ho ripresa in mano dopo tutto quello indicato sopra beh,ci sono rimasto male......era tutto il contrario di perfetta!!!


Direi che la prima cosa che ho sentito era il "vuoto" all'anteriore come una mancanza di peso,non mi ispirava per nulla fiducia.....



cIAO

lorescuba 10-08-2011 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Vittosss (Messaggio 6008987)
lorescuba dovremmo fare un raduno una mattina di queste...

Io sono ancora a Milano perchè lavoro e la mattina sono in ritardo per principio! :lol:
Da venerdì invece sarò in altri LIDI; dalla seconda settimana di settembre, fermo il ritardo mattutino, volentieri.
Ciao.

dugongo64 10-08-2011 17:36

ti posso dare la mia impressione visto che spesso esco e scambio con un possessore di F800S e l'ultimo volo l'ho fatto proprio con quella:mad:
imho le differenze princpali sono:
peso, a favore della F800 che è più maneggevole nel misto stretto, credo anche (non ricordo le misure) per il passo legg + corto e la gomma post + stretta
stabilità, rovescio della medaglia di cui sopra, la 1200 sembra sui binari rispetto alla 800, soprattutto se la confronti aumentando la velocità...
assetto in sella, i semimanubri della 1200, sono + bassi e caricati rispetto alla 800, in generale rispetto alle altre sportive è tra le + comode, sei cmq più puntato in avanti...
motore, non c'è gara, oltre a ca 40 cv in +, l'erogazione è completamente differente, il boxer prende prima e moooolto di + rispetto al bicilindrico in linea, che per altro non si comporta male
ciclistica, la differenza + grossa, do per scontato che la 1200 avrà le ohlins (altrimenti non la prendere), sulla F800 è la parte dove hanno + risparmiato e la forcella di burro e un mono economico, la rendono una moto per fare solo delle passeggiate in confronto alla 1200, il contatto tra 800 e 1200 in questo caso, è solo perchè hanno tutte e due, due ruote:lol:, per il resto non c'entrano nulla
sull'uso in coppia ti hanno già detto, ma se scegli 1200 già sei consapevole di optare x l'ascetismo:lol:

ps dimenticavo il cardano, dopo l'iniziazione che prevede una conoscenza intima dello stesso, vedrai che non ci farai troppo caso:lol:
anche nella guida, l'impatto + forte credo sia in scalata, dove un biclindrico di grossa cilindrata che scarica il freno motore sulla gomma tramite il sacro cardano, all'inizio lo troverai differente e probabilmente un po' brusco, ma ci si abitua in fretta
hasta

greo 11-08-2011 10:34

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 6009404)
ti posso dare la mia impressione visto che spesso esco e scambio con un possessore di F800S e l'ultimo volo l'ho fatto proprio con quella:mad:
imho le differenze princpali sono:
peso, a favore della F800 che è più maneggevole nel misto stretto, credo anche (non ricordo le misure) per il passo legg + corto e la gomma post + stretta
stabilità, rovescio della medaglia di cui sopra, la 1200 sembra sui binari rispetto alla 800, soprattutto se la confronti aumentando la velocità...
assetto in sella, i semimanubri della 1200, sono + bassi e caricati rispetto alla 800, in generale rispetto alle altre sportive è tra le + comode, sei cmq più puntato in avanti...
motore, non c'è gara, oltre a ca 40 cv in +, l'erogazione è completamente differente, il boxer prende prima e moooolto di + rispetto al bicilindrico in linea, che per altro non si comporta male
ciclistica, la differenza + grossa, do per scontato che la 1200 avrà le ohlins (altrimenti non la prendere), sulla F800 è la parte dove hanno + risparmiato e la forcella di burro e un mono economico, la rendono una moto per fare solo delle passeggiate in confronto alla 1200, il contatto tra 800 e 1200 in questo caso, è solo perchè hanno tutte e due, due ruote:lol:, per il resto non c'entrano nulla
sull'uso in coppia ti hanno già detto, ma se scegli 1200 già sei consapevole di optare x l'ascetismo:lol:

ps dimenticavo il cardano, dopo l'iniziazione che prevede una conoscenza intima dello stesso, vedrai che non ci farai troppo caso:lol:
anche nella guida, l'impatto + forte credo sia in scalata, dove un biclindrico di grossa cilindrata che scarica il freno motore sulla gomma tramite il sacro cardano, all'inizio lo troverai differente e probabilmente un po' brusco, ma ci si abitua in fretta
hasta

Bene. Ho capito.
Grazie a tutti dei consigli. Mi sa che ci vedremo presto ad un raduno di mukkette!

Hasta siempre!

Greo

carde 13-08-2011 15:50

Ciao io abito a Barga, con la mia esse ho percorso 72000 km, se vuoi qualche consiglio magari ci incontriamo a fare colazione alla Stella.

greo 16-08-2011 11:07

Quote:

Originariamente inviata da carde (Messaggio 6014489)
Ciao io abito a Barga, con la mia esse ho percorso 72000 km, se vuoi qualche consiglio magari ci incontriamo a fare colazione alla Stella.

Ciao Carde.
Grazie della proposta. Io lavoro e vivo vicino a Porcari ma sono di Marlia.
Quando vuoi una colazione te la offro volentieri così mi dai due consigli.
Usiamo i PM per fissare l'incontro altrimenti si va OT e ci scambiano anche per due piccioncini...:lol:

Ciao!

Greo

Hantar 16-08-2011 14:20

Ciao Greo. Io sarei il possessore di una K1200S nel senso che dopo meno di due settimane che l'ho acquistata l'abs mi ha lasciato a piedi. Il concessionario, visto che stava chiudendo per ferie, mi ha gentilmente dato una F800GS in attesa che riapra. Con la K1200S ho fatto circa 1000 km mentre con questa giessina ne ho fatti - ad ora - 300.
Non sono moto paragonabili. La Gsina è maneggevole, brillante, poco impegnativa. Consuma poco e la protezione all'aria è miserrima. Quindi se devi fare qualche viaggietto non è certo la mkoto ideale. mentre per il cort-medio raggio e la città è fantastica. La Kappona è senza dubbio impegnativa e nonostante io abbia avuto molte moto prima di questa K devo dirti che ci si deve prendere la mano perchè la cavalleria a disposizione è infinita, ma il peso si fa sentire. Quando riaprirà il concessionario riporterò la GSina non senza qualche rammarico, ma consapevole del fatto che per me è troppo piccola e pur non essendo un gran "manico" il motore bicilindrico della Gsina mi stava un po stretto.
Cmq per concludere come hanno già detto prima di me la moto è un fatto troppo soggettivo per poter dire quale delle due è meglio. Di certo - e non è poco - con la K le probabilità di restare per strada sono maggiori (qui nel forum delle K1200S trovi un lungo elenco di magane e io sono testimone dell'ennesimo guasto alla centralòina abs che se la moto non fosse stata in garanbzia mi sarebbe costato 1800 euroni) e quindi nella tua scelta considera anche questo.
Tutto ciò premesso prova la K e poi senti cosa ti dicono il cuore e lo stomaco :-)
Ciao

riv 16-08-2011 14:53

ciao Hantar, forse hai avuto solo un lapsus e hai scritto K1200S invece di R1200S.
....oppure mi devo essere perso un pezzo, perchè ero rimasto che andavi a Bari a prenderti una r1200s qualche settimana fà...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©