|
02-05-2006, 08:10
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
|
spia accesa perche' ??
inizio dicendo che ho una ADV 1150.
la spia in questione e' quella con il triangolo sotto a quella dell'abs.
ieri prendo la moto per un giro dopo che era ferma da alcuni giorni e mi resta accesa la spia.
spengo la moto e riaccendo ma nulla, resta accesa.
faccio qualche km per vedere se si spegne ma niente ancora.
la moto non presenta anomalie nel funzionamento.
mi fermo spengo e riaccendo disattivando l'abs, la spia si spegne.
spengo il quadro e riaccendo senza disattivare l'abs e la spia si rispegne, quindi non torna piu'.
cosa puo' essere e soprattutto che spia e' quella che si accendeva ??
dopo mi sono ricordato che giorni prima ho acceso e spento il quadro per fare vedere ad un amico come si disattiva l'abs, poi la moto non l'ho accesa.
che sia andato in confusione qualcosa ??
grazie per le risposte
|
|
|
02-05-2006, 09:58
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
|
almeno qualcuno sa dirmi di che spia si tratta ??
sto' in ansia in qs momento
help
|
|
|
02-05-2006, 10:02
|
#3
|
Guest
|
libretto di istruzioni .. no????
|
|
|
02-05-2006, 10:03
|
#4
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Nel libretto uso e manutenzione non hai trovato nulla?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
02-05-2006, 10:07
|
#5
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
|
Forse è la lampadina della luce freno che fa un falso contatto. L'elettronica dell' abs comanda e monitorizza lo stato della lampada.
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
02-05-2006, 11:20
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
|
consultare il libretto di uso e manutenzione e' stata la prima cosa che ho fatto, ma non ho trovato info in merito.
|
|
|
02-05-2006, 17:36
|
#7
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
I libretti sono 2, il secondo è il libretto di "Servizio e tecnica" che descrive il sistema di frenata con ABS e riporta una tabella di diagnostica degli allarmi.
|
|
|
03-05-2006, 07:55
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
|
si in effetti ho 2 libretti, molto piccoli, quasi da portafoglio, ma non ho trovato nessuna descrizione sull'abs.
|
|
|
03-05-2006, 15:01
|
#9
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
|
A me succede una cosa simile con il GS1200.. se una volta girato il quadro e prima che il check sia completo per qualche motivo freni dopo qualche minuto comincia a lampeggiare la scritta abs con il triangolo rosso di pericolo....
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
03-05-2006, 17:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Quote:
Originariamente inviata da Filo
A me succede una cosa simile con il GS1200.. se una volta girato il quadro e prima che il check sia completo per qualche motivo freni dopo qualche minuto comincia a lampeggiare la scritta abs con il triangolo rosso di pericolo....
|
In effetti mi pare che non si debbano toccare i freni quando il sistema fa il check, sbaglio?
Però toglietemi una insana curiosità: se dovete partire col 1200 in pendenza che fate:
1 - al diavolo la spia accesa, freno, giro la chiave e accendo coi freni tirati;
2 - Appena prima di girare la chiave tolgo il freno, la mucca inizia a prendere velocità  , con pazienza aspetto la fine del check, sperando che non finisca prima la discesa  , accendo il boxerone, metto la marcia con un rumore orrendo di ferraglia perché ormai ho raggiunto i 70 all'ora e sono ancora in seconda  , proseguo felice, ringraziando la genialità dei cervelloni di Monaco!!!
3 - Non ho mai acceso la moto in discesa o salita (deo gratias)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
03-05-2006, 18:10
|
#11
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
lampadina fulminata?
|
|
|
03-05-2006, 18:16
|
#12
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
In effetti mi pare che non si debbano toccare i freni quando il sistema fa il check, sbaglio?
Però toglietemi una insana curiosità: se dovete partire col 1200 in pendenza che fate:
1 - al diavolo la spia accesa, freno, giro la chiave e accendo coi freni tirati;
2 - Appena prima di girare la chiave tolgo il freno, la mucca inizia a prendere velocità  , con pazienza aspetto la fine del check, sperando che non finisca prima la discesa  , accendo il boxerone, metto la marcia con un rumore orrendo di ferraglia perché ormai ho raggiunto i 70 all'ora e sono ancora in seconda  , proseguo felice, ringraziando la genialità dei cervelloni di Monaco!!!
3 - Non ho mai acceso la moto in discesa o salita (deo gratias) 
|
Mii che procedura ... il mio cuore non ce la farebbe
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
03-05-2006, 18:20
|
#13
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
|
Metto la prima a motore spento, giro il quadro e attendo l'esecuzione del check, tiro la frizione e freno e avvio il motore
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
03-05-2006, 18:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Metto la prima a motore spento, giro il quadro e attendo l'esecuzione del check, tiro la frizione e freno e avvio il motore
|
Ecco vedi bastava chiedere!
Però ammetti Alessandro che la prima volta c'hai pensato su
Io comunque trovo più pittoresca la discesa a motore spento
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
Ultima modifica di azzo; 03-05-2006 a 19:06
|
|
|
03-05-2006, 19:05
|
#15
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
|
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
03-05-2006, 19:09
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Ma anche con i precedenti tipi di ABS non bisogna toccare i freni?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
03-05-2006, 19:11
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
In effetti mi pare che non si debbano toccare i freni quando il sistema fa il check, sbaglio?
Però toglietemi una insana curiosità: se dovete partire col 1200 in pendenza che fate:
1 - al diavolo la spia accesa, freno, giro la chiave e accendo coi freni tirati;
2 - Appena prima di girare la chiave tolgo il freno, la mucca inizia a prendere velocità  , con pazienza aspetto la fine del check, sperando che non finisca prima la discesa  , accendo il boxerone, metto la marcia con un rumore orrendo di ferraglia perché ormai ho raggiunto i 70 all'ora e sono ancora in seconda  , proseguo felice, ringraziando la genialità dei cervelloni di Monaco!!!
3 - Non ho mai acceso la moto in discesa o salita (deo gratias) 
|
non mi ricordo come si fa ma sono sicuro che sul libretto uso e manutenzione c'è scritta la procedura, con un titolo, tipo PARTENZA IN SALITA CON ABS...
prova a guardare.
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
03-05-2006, 20:47
|
#18
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo33
si in effetti ho 2 libretti, molto piccoli, quasi da portafoglio, ma non ho trovato nessuna descrizione sull'abs.
|
Allora prova a leggere la FAQ 4V che descrive il troubleshooting degli allarmi ABS della R1150RT, che non dovrebbero essere molto dissimili dal R1150GS.
|
|
|
03-05-2006, 20:58
|
#19
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
E' sparito inspiegabilmente dalle Faq il file RiparazioneAnomalieIntegralABS_BMWR1150RT2001.pdf.
Un po' di pazienza e lo ripristino.
RiparazioneAnomalieIntegralABS_BMWR1150RT2001
|
|
|
04-05-2006, 16:51
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
|
ora , dopo avere letto i vari allarmi dalla faq ho capito cosa puo' essere successo.
grazie
|
|
|
04-05-2006, 17:40
|
#21
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo33
ora , dopo avere letto i vari allarmi dalla faq ho capito cosa puo' essere successo.
grazie
|
Un'anomalia, una noia, un inghippo, un guasto, una incertezza, un malfunzionamento, un....???????????????????????????????????????????? ???????????? 
Un qui pro quo?
Un quo vadis?
Un Vae victis?
Un quid?
|
|
|
05-05-2006, 08:09
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
|
molto probabilmente ho azionato un freno durante i controlli vari che fa inizialmente.
infatti dopo che ho spento e riacceso disattivando l'abs e' sparita senza piu' tornare.
pero' senza conoscere i vari segnali delle spie mi e' venuto un colpo.
grazie
|
|
|
15-08-2011, 10:08
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Marostica (VI)
|
Ciao
posseggo un 1150rt, mi è capitata cosa simile (spia rossa triangolo sotto ABS che resta accesa). Trattavasi della lampadina freno posteriore andata.
Sostituita lampadina e problema risolto.
Leone
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|