|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
25-08-2011, 22:19
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quello che dici è vero, e certo non si usa l'anteriore da solo per stringere una traiettoria.
Ma il problema del raddrizzamento entra in gioco quando si frena in ingresso curva.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-08-2011, 22:24
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Catania
Messaggi: 287
|
Ancora sono a 3000 km non appena arriverà il cambio ci farò un pensierino visto che me le consigliate.
__________________
F800R aprile 2011
Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia non finirai mai la tua strada.......
|
|
|
25-08-2011, 22:56
|
#3
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
no, non ci siamo capiti, almeno io no.......................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-08-2011, 10:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.869
|
antonino, sei sicuro che il raddrizzamento in curva (quando si arriva lunghi e si pinza davanti) non sia dovuto all'istinto di tirare su la moto per raddrizzarsi?
...correggetemi se sbaglio ma credo che la moto sia naturalmente portata a comportarsi un pò a questo modo (è chiaro che se freni con l'anteriore tendi a puntare leggermente la moto davanti, e quindi cerca di venire su), ma una buona geometria dell'assetto e un buon telaio dovrebbero compensare quasi completamente questa dinamica
se parliamo di una frenata impiccata è anche un bene (se possibile) rialzare un pò la moto per ridurre il lavoro di tenuta dello pneumatico e quindi poter pinzare di più
personalmente il freno posteriore lo uso poco e niente con la eSSe (solo per raddrizzare un pò la moto quando il posteriore si alleggerisce troppo in ingresso), mentre con la Stelvio quasi sempre (frenare 3 quintali oltre al pilota, ce ne vuole), ma pochissimo in curva ...però a me non piace entrare troppo forte e con troppa piega, quindi raramente mi trovo a dover correggere ...son portato a guidare più da motoGP (staccare forte, curvare relativamente piano piegando meno possibile, uscire forte ...cercando di ridurre al minimo le variazioni)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
26-08-2011, 22:12
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
personalmente il freno posteriore lo uso poco e niente con la eSSe
|
perchè il tuo frena?
|
|
|
26-08-2011, 22:26
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 470
|
io col gs il freno post a volte lo uso anche in accelerazione in uscita dalle curve strette e tornanti oltre che in entrata, riesco a stare piu' stretto e raddrizzare prima
|
|
|
26-08-2011, 22:33
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da sciante
io col gs il freno post a volte lo uso anche in accelerazione
|
contraddizione in termini.
Ritenta.
|
|
|
26-08-2011, 22:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.869
|
quasi nulla (in verità regolandolo meglio funziona anche) ma abbastanza per una piccola correzione di traiettoria
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
25-08-2011, 23:11
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non mi iscrivono da nessuna parte per manifesta superiorità.
|
|
|
25-08-2011, 23:12
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Nel senso che pesa troppo?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-08-2011, 23:35
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
togli "pesa" e metti "è".
|
|
|
26-08-2011, 00:38
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Nel senso che è troppo [pesante]?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-08-2011, 12:35
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Catania
Messaggi: 287
|
fastfreddy guarda posso dirti che ho fatto le prove senza arrivare lungo ne tanto meno a forte velocità, il comportamento della moto, con le stesse condizioni di guida e con me che non mi sporgevo dalla moto per mantenere la traiettoria, è stato il seguente: I) frenando con l'anteriore, la moto, se io non faccio nessuna resistenza sbilanciandomi col peso del corpo, tende a rialzarsi. II) se freno col posteriore la moto tende a rimanere in traiettoria, anzi la chiude.
Ho provato più volte per aver conferma di ciò che constatavo e il risultato è stato sempre lo stesso.
__________________
F800R aprile 2011
Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia non finirai mai la tua strada.......
|
|
|
26-08-2011, 13:13
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Dipende dal modello, dalle sospensioni e dagli pneumatici.
Peraltro, un po' di effetto raddrizzante può essere utile, a chi lo sa usare, perché entrando pinzati in curva, come lasci la leva la moto si inserisce in curva con grande rapidità.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-08-2011, 15:06
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
non ci fare il complicato che tra un po avremo gente per terra perchè ha provato la tecnoca...............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-08-2011, 02:16
|
#16
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Questa è la tecnica che usa Stoner
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
27-08-2011, 09:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.869
|
ma il paralever contrasta già quasi completamente la tendenza del culo ad alzarsi ...se stiamo al GS del nostro amico
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
27-08-2011, 10:01
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 470
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Questa è la tecnica che usa Stoner 
|
Ottimo, mi manca Adriana e sono a posto!  può essere che la moto rimanga più "piatta", cmq era solo per avere una spiegazione tecnica, non mi metto di certo a suggerire tecniche strambe o altro
|
|
|
27-08-2011, 10:11
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Questa è la tecnica che usa Stoner 
|
te l'ha detto lui?
|
|
|
27-08-2011, 10:35
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Catania
Messaggi: 287
|
Nicola66.........................ti ho capito a te    .
__________________
F800R aprile 2011
Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia non finirai mai la tua strada.......
|
|
|
27-08-2011, 20:38
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 39
|
Faccio una domanda forse stupida, e sicuramente da principiante. Provo spesso, nei limiti della sicurezza e calma, ad usare il freno post. in curva per affinare la tecnica finche' diverra' automatica, solo che essendo abituato a stare sulle pedane con l'avampiede perche' cosi' mi sento piu' a posto come assetto, mi ritrovo a dover spostare la gamba per arrivare al pedale del freno, di conseguenza sposto anche l'assetto del corpo in curva, e questo mi pare un po' scomodo oltre che problematico, come vi regolate? Dove sbaglio?
__________________
Ex F650 GS, ora R1200R MY 2010
|
|
|
29-08-2011, 10:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da paofra
...ad usare il freno post. in curva per affinare la tecnica finche' diverra' automatica, solo che essendo abituato a stare sulle pedane con l'avampiede perche' cosi' mi sento piu' a posto come assetto, mi ritrovo a dover spostare la gamba per arrivare al pedale del freno, di conseguenza sposto anche l'assetto del corpo in curva,...Dove sbaglio?
|
Fin che qualcuno fa a chi ce l'ha più lungo, qualcun altro pone domande serie a cui nessuno risponde.
A me mi interessa pure saperlo. Anche.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
29-08-2011, 10:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.869
|
questa storia di frenare mentre si dà gas mi ricorda la tecnica di Schumi: accelerare mentre ancora si sta frenando per uscire più veloci dalle curve
tutte "tecniche" (lo metto tra parentesi perché a me sembrano cose da macellai, detto in tutta franchezza) che probabilmente aiutano a contenere un pò gli scompensi di assetto che si hanno nei cambiamenti di direzione e nel tiro-rilascio ma che comunque 1) sottintendono una guida smaliziata e 2) in pista (che normalmente andando per strada son cose inutili se non addirittura deleterie ...mettere assetto, meccanica e pneumatico ancor più sotto stress, magari su asfalto problematico, per uscire più puliti e/o veloci?!?)
accelerare mentre si frena o frenare mentre si accelera? ...non mi sembra questo il problema
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
29-08-2011, 10:53
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da paofra
Faccio una domanda forse stupida, e sicuramente da principiante. Provo spesso, nei limiti della sicurezza e calma, ad usare il freno post. in curva per affinare la tecnica finche' diverra' automatica, solo che essendo abituato a stare sulle pedane con l'avampiede perche' cosi' mi sento piu' a posto come assetto, mi ritrovo a dover spostare la gamba per arrivare al pedale del freno, di conseguenza sposto anche l'assetto del corpo in curva, e questo mi pare un po' scomodo oltre che problematico, come vi regolate? Dove sbaglio?
|
Quando usi il pedale, ovviamente devi spostare il piede nella posizione normale.
Se il movimento è fatto correttamente - cioè muovendo la gamba solo di quel poco che basta, la variazione d'assetto è limitata e non crea eccessivi scompensi alla guida.
Un sistema per evitare ogni sbilanciamento consiste nell'anticipare precauzionalmente lo spostamento del piede prima dell'ingresso in curva; in tal modo si rimane nella stessa posizione durante la sua percorrenza e non ci sono problemi.
Personalmente, faccio così quando percorro le curve cieche di strade che non conosco (e che quindi non so se stringeranno o meno) e le curve in discesa, dove la moto tende ad accelerare e ad allargare la traiettoria.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-08-2011, 21:17
|
#25
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
IMHO e per come mi è stato insegnato:
utilizzare il freno post in curva con gas costante in salita è molto utile: se vuoi chiudere leggermente una curva, basta utilizzarlo per chiudere leggermente la traiettoria e mantenere la fluidità in fatto di gas costante, cosa che non avverrebbe togliendo il gas.
__________________
Street Triple RS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.
|
|
|