Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2011, 09:35   #376
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Mha..!! che vuoi che ti dica

La cosa mi fa pensare che, le discussioni fatte sul forum, anche se non sempre, vadano intese con molta molta ,,ma molta "tara"..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 20:28   #377
corvell
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corvell
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 129
predefinito

Concordo con sgomma
corvell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 14:14   #378
teofrasto
Mukkista in erba
 
L'avatar di teofrasto
 
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
predefinito

Stamattina ero dal conce per una sostituzione sulla mia RT e ho provato a salire sul K6....
A quel punto la maledetta ha cominciato a farmi preda di sè, così ho chiesto un paio di info, ho letto tutte le prove disponibili e...dubbio atroce: è poi vero che la GTL, col manubrio più arretrato, è un po' meno maneggevole sulle strade strette, che presentano tornanti o curve più impegnative, rispetto alla GT? L'anno scorso ho sostituito la KGT 1200 con l'RT per questo genere di problemi, trovando appunto nell'RT per quanto riguarda la mia guida, il miglior compromesso, anche se con chiaramente un motore meno prestazionale.
In poche parole, voi cari esimi proprietari di K6, come vi trovate nel misto stretto? Perchè prima che la diventi insostenibile....ciao e grazie a tutti.
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
teofrasto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 14:49   #379
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teofrasto Visualizza il messaggio
Stamattina ero dal conce per una sostituzione sulla mia RT e ho provato a salire sul K6....
A quel punto :arrow
Io ci ho messo qualche mese, non avevo la moto perchè era ancora in grembo di BNW, a decidere se Gt e GTL. Vengo da 2 LT e 2 HD. Mi ci sono seduto sopra a Milano in fiera. C'è stato un feeling immediato con la GT. La GTL troppo infossata, parabrezza troppo alto. Ho percorso 10.000 km da aprile.
Tutte le volte che salgo in moto, tutti i giorni, è una goduria.
Maneggevolezza all'ennesima potenza. Mi giro in strada da 8 metri senza mettere i piedi per terra. Mai successo. A volte facevo fatica anche con il GS Adventure.
Io ti consiglierei di provarle tutte e due, visto che adesso puoi, è andare d'istinto. La maneggevolezza che cerchi tu puoi metterla in pratica quante volte all'anno ?. Io ti posso dire che su tornanti stretti a DX, ma proprio stretti, la GT è la moto che non ho mai avuto (nel bene). ma in 10.000 km me ne sono capitati 3. Gli altri 9.990 km li ho fatti in pianura o su montagna agevole. E quando sei in difficoltà, semmai fosse, è il motore che ti tira fuori. Sopratutto sullo stretto.
Insomma. provare per decidere . E vai d'istinto. Poi sarà divertimento puro.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 15:16   #380
paquino
Mukkista doc
 
L'avatar di paquino
 
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
Messaggi: 2.311
predefinito

Musica per le mie orecchie!!! Dopo l'amata K1200RS, questa mattina ho dato l'addio anche al GS1200 che mi ha dato tante soddisfazioni: mi chiedevo se la K6 si sarebbe comportata altrettanto bene, in termini di maneggevolezza, anche su strade di montagna con tornanti stretti.......
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
paquino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2011, 23:26   #381
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

è un pò lunghetto...ma se vi leggete questo 3D vi farete un'idea attendibile su come va la K6 anche nei tornanti stretti.:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=311094
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2011, 18:05   #382
teofrasto
Mukkista in erba
 
L'avatar di teofrasto
 
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
predefinito

Grazie!! La prossima settimana dovrei riuscire a provarla e poi...
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
teofrasto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 14:30   #383
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teofrasto Visualizza il messaggio
In poche parole, voi cari esimi proprietari di K6, come vi trovate nel misto stretto? Perchè prima che la diventi insostenibile....ciao e grazie a tutti.
Dopo 2 rt1200 con in entrambe 60.000 km annui ti posso garantire che ti troveresti benissimo con la Gt che ora posseggo...non ho provato la Gtl, ma non credo cambi molto anche sullo stretto ti devi solo di ricordare di scalare... se hai voglia altrimenti girando la manopola del gas percorri i tornanti più stretti anche sulla Dx senza alcun problema...provare per credere...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 19:35   #384
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Io con GTL a pieno carico in 2.......tornanti stretti fatti alla grande.
Come dice Luc, provare per credere.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 19:43   #385
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teofrasto Visualizza il messaggio
dubbio atroce: è poi vero che la GTL, col manubrio più arretrato, è un po' meno maneggevole sulle strade strette, che presentano tornanti o curve più impegnative
dai un'occhiata qui
Quote:
Originariamente inviata da a.g. Visualizza il messaggio
(video)
se trovi che strada e curve non sono ESAGERATAMENTE larghe prendi pure la GTL

ps anche col gtl in 8mt giri in strada
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 23:06   #386
franco g
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2008
ubicazione: montecatini terme
Messaggi: 33
predefinito

Scusate, non holetto tutti i post precedenti e forse ne è stato già discusso...ma qualcuno con la GTL frega il cavalletto per terra? A me succede spesso (più a Dx che a SX) anche con gli ammortizzatori regolati in posizione sport e non è una bella sensazione.
__________________
K 1600 GTL blu
franco g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 23:34   #387
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Mi è capitato solo con l'"aiuto" di qualche avvallamento in accellerazione più decisa ma non mi sembrava di essere in assetto sport,normalmente con piede "comodo "sulla pedana tocchi prima con lo stivale
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 23:50   #388
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Capita, purtoppo ma solo in presenza di avvallamenti...anche con la gt
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 23:59   #389
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

cavalletto... o pedane?

perchè il cavalletto per logica dovrebbe essere uguale alla GT, cambiando eventualmente solo un pelino l'assetto della moto a causa dei 20 chili in più di peso (che però mi sembra strano che facciano molta differenza).
Le pedane invece sono più basse della GT e quindi delle differenze ci sono senza dubbi.

edit: scusate la ripetizione...non avevo ancora leto il post di luc...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 01:45   #390
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franco g Visualizza il messaggio
...ma qualcuno con la GTL frega il cavalletto per terra? A me succede spesso ... anche con gli ammortizzatori regolati in posizione sport e non è una bella sensazione.
la possibilità di strusciare qualcosa in curva, più che dall'assetto confort piuttosto che sport, è maggiormente condizionata dal settaggio delle sospensioni sulle opzioni "solo pilota, con bagaglio, con passeggero" che varia l'altezza da terra.
Anche a me è successo un paio di volte di strusciare la punta dello stivale....ma solo con settaggio "solo pilota ed assetto confort"
Da quello che ho visto se si setta il tutto già nella opzione solo pilota con bagaglio, strusciare qualcosa diviene assai improbabile.

Da tenere anche a mente che tra GT e GTL il settaggio delle sospensioni è diverso ed è più soffice sulla GTL: il normal della GTL corrisponde al confort della GT, mentre la posizione sport della GTL corrisponde alla normal della GT
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 16:12   #391
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

In presenza di avvallamenti si tocca comunque...io quando viaggio da solo o in due sono sempre in sport e da solo pilota e valige e in due scarichi o carichi sempre due caschi... e comunque il centrale ogni tanto tocca... le pedanine dipende da noi...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 19:11   #392
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Io ora tengo sempre la moto settata su ROAD e le sospensioni su 2 caschi.
Non ho mai piu' grattato.
Preferisco comunque un settaggio piu' rigido che altro anche quando sono da solo.

Ho grattato la pedana e non il cavalletto ma in due e con settaggio ammortizzatori su 1 casco.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 19:38   #393
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Gianni.. solo una precisazione: probabilmente volevi dire normal o sport, perché il settaggio ROAD riguarda l'elettronica del motore e condiziona l'erogazione e la risposta al comando del gas, che ai fini di evitare di strusciare qualcosa non influisce.!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 23:45   #394
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Si ok, era solo per dire il settaggio della moto che uso come standard
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 08:30   #395
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
predefinito

Io fino ad ora (9.000km) con la GTL non ho mai grattato il cavalletto mentre invece mi è capitato alcune volte rispettivamente per pedana sinistra e destra.
Comunque nulla di particolarmente fastidioso infatti quando mi è successo stavo spingendo veramente molto.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 21:19   #396
mena53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: schio (VI)
Messaggi: 169
predefinito

Io l' ho provata e al di la del peso che per altro in viaggio non si sente, vi dico che assomiglia più a un'auto che una moto. Troppo perfetta, dove c'è il gusto di guidare una moto del genere? A mio parere solo per viaggi Roma-Parigi.... Ma non per le dolomiti! E' assurda, per gente che non conosce bene cosa si può fare con molto meno.
mena53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 21:43   #397
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

"E' assurda, per gente che non conosce bene cosa si può fare con molto meno."

Sei sicuro??..

C'è gente che "con molto meno" ci ha passato 30 anni, c'è chi i passi alpini e non solo li faceva in motorino!!..ma il fatto che tutto si possa fare con meno, non significa che non abbia senso farlo con qualcosa di "più"..non ti pare?

Inoltre come sempre conta l'uso che si fa della moto. Per fare un paio di passi non discutiamo nemmeno...ma altrimenti il discorso cambia!!: A luglio in un solo giorno ho percorso 538 km di soli passi dolomitici, tempo complessivo 13 ore e mezzo, tempo effettivo in movimento 12 ore, senza un solo km di autostrada, e tutto questo dopo aver già fatto 2.000 km nei precedenti 4 giorni...
con "molto meno", non so se avrei potuto fare altrettanto con uguale disinvoltura..!!

Comunque vorrei ribadire una perplessità..

Che bisogno c'è, di denigrare chi preferisce una moto diversa dalla propria?.....vorrei che qualcuno mi rispondesse!!

Un conto è dire :" ho provato la moto X e non fa per me"..un conto è dire che chi la prende non sa cosa sia andare in moto!!..

Faccio un esempio: personalmente apprezzo molto l'estetica e l'originalità di alcune HD..ma la guida che offrono è lontana dalle doti dinamiche che io cerco in una moto. Ma con questo non vado dicendo che chi compra una HD non capisce nulla di moto..
la moto è fatta per divertirsi ed ognuno in base a capacità ed esigenze (e portafoglio) si diverte come gli pare con ciò che preferisce..

tornando al discorso, se si prova la K6 e non la si trova divertente, si può certamente dire: non mi diverte o non fa per me" ma perché dire "E' assurda, per gente che non conosce bene cosa si può fare con molto meno"?? Se fosse lecito affermare questo allora sarebbe anche lecito rispondere che chi ha provato la K6 non ha le palle per una simile moto e non la sa portare, altrimenti si sarebbe divertito...!!

rimanendo sul merito della questione..il K6 deve molto del suo fascino alla dolcezza di erogazione del suo motore, alla sua spinta possente ed alla guida facile e redditizia in ogni utilizzo stradale!..
Non è molto diverso dalle particolari sensazioni che nel mondo delle auto sanno dare i motori a 6 cilindri o a 8, rispetto ai 4...dire che un 6 cilindri fa quello che fa un 4 o un 2, è condivisibile entro ristretti limiti, in realtà svolge il suo lavoro con qualità ben diverse e regala diverse soddisfazioni..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 08:19   #398
mena53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: schio (VI)
Messaggi: 169
predefinito

Si, hai ragione ad affermare tutto ciò però continuo a dire che rimane una moto da vetrina. Veramente sa creare senzazioni migliori di quelle che ti da un bicilindrico 1200 ?
Insomma, dove stiamo andando?
Poi si sa ognuno la può pensare a modo suo.
mena53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 09:22   #399
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mena53 Visualizza il messaggio
Io l' ho provata e al di la del peso che per altro in viaggio non si sente, vi dico che assomiglia più a un'auto che una moto. Troppo perfetta, dove c'è il gusto di guidare una moto del genere? A mio parere solo per viaggi Roma-Parigi.... Ma non per le dolomiti! E' assurda, per gente che non conosce bene cosa si può fare con molto meno.
Bravo... è vero.... concordo...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 09:32   #400
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Non credo ke il K1600 sia una moto da vetrina, anzi credo sia un cavallo di razza e come tale da fare sgroppare.
Come non penso che solo un 1200 bicilindrico dia solo lui sensazioni di guida incredibili.
Diciamo che ogni moto ha il suo che e il resto dipende da noi.
Le sensazioni che da una moto sono personali e non e' detto e scritto da nessuna parte che siano uguali per tutti....anzi e' il contrario.
A dire cosi' sembra quasi che, o si possiede un GS e quindi si hanno sensazioni esilaranti oppure non si e' motociclisti.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©