|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-08-2011, 17:02
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Credo che non costi e non pesi come un 4 in linea e dovrebbe anche consumare di meno a mio parere .
|
In realtà il 3 cilindri tende a pesare più di un 4 in linea di cilindrata equivalente. Il tricilindrico benelli, ad esempio, è bello peso, e, tra le sportive, la RS Cube aveva problemi a stare nel peso minimo, proprio per il peso eccessivo del motore.
I pezzi di cui si compone il motore, in definitiva, sono gli stessi del 4, ma l'albero motore costa di più, perchè deve essere lavorato su tre piani a 120°, deve essere più pesante, per sopportare un'accelerazione lineare maggiore da parte di bielle e pistoni più pesanti, e con lui il resto della meccanica.
La camera di scoppio di un motore a benzina, a parità di tutto il resto, per le cilindrate che ci interessano, è tanto più efficiente quanto più è piccola, quindi, a parità di tecnologia impiegata e potenza erogata, ben difficlimente un tre cilindri potrà consumare meno di un 4.
DogW
|
|
|
05-08-2011, 17:03
|
#52
|
Guest
|
Azz dimenticavo che la K75 e' a 3 cilindri .... Non l'ho mai provata pero' ....
|
|
|
05-08-2011, 17:06
|
#53
|
Guest
|
Dog se non ricordo male nella comparativa che fecero alcuni anni fa tra GS1200 e Tiger 1050 , quest'ultima consumava solo poco di piu' del GS ...
|
|
|
05-08-2011, 18:08
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Dog se non ricordo male nella comparativa che fecero alcuni anni fa tra GS1200 e Tiger 1050 , quest'ultima consumava solo poco di piu' del GS ...
|
Io parlo di frazionamenti, non di questo o quel modello. Non dubito che una moto a tre cilindri poss andare benissimo. Su strada vanno bene i frazionamenti e le architetture più diverse.
Ma tu hai chiesto perchè poche case usassero il 3 cilindri, non perchè la gente si comprasse il GS invece della Tiger 1050. Su quest'ultima cosa, non ti posso aiutare.
A parte il fatto che stai confrontando un 1050 a liquido con un 1200 ad aria, in una prova su strada basta una rapportatura più o meno felice, o un CX più o meno elevato, ed ecco che una moto consuma più, o meno, di un'altra.
DogW
|
|
|
05-08-2011, 18:08
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
A me le prestazioni assolute interessano poco . Quello che interessa e' avere un motore che sia piu' fruibile possibile nell'arco dell'utilizzo e possibilmente che abbia schiena a sufficienza in bassi senza obbligarmi tutte le volte a scalare marcia .
Il motore del K ha TUTTE queste caratteristiche ma secondo me non e' abbastanza pieno in basso .
|
emh.. specifica sempre..... k a sogliola...
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
05-08-2011, 18:34
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Gia' e chi ricorda quel marchingegnoso 3 cilindri Laverda 1000 ?
__________________
+
|
|
|
05-08-2011, 19:05
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.845
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
La mia esperienza di 2 3 4 cilindri ( modesta ) , mi porta a dire che sul 2 cilindri attuale , boxer , ma anche v 90 Ducati , vedo piu' svantaggi che vantaggi . Vibrano parecchio e sono poco elastici in basso .... Poi per l'allungo , mi esprimo solo per il Boxer considerandolo appena sufficiente .Il limitatore interviene in maniera troppo invasiva .
|
eh? ...se i motori a 2 cilindri sono i più diffusi in ambito motociclistico ci sarà un motivo ...dimensioni e pesi, varietà di architetture, prestazioni (non hanno coppia e allungo?  ) e sulle grandi cilindrate (attorno al litro) hanno anche il vantaggio di avere la cubatura unitaria ideale (500cc). Li puoi mettere ad aria o acqua, costano meno e sono più semplici ...all'anima degli svantaggi
vibrano,  ...intendevi dire che sono vivi
il boxer mura attorno a 8.500 rpm quando ha già dato tutto e anche di più ...non è esattamente il modo più efficace di utilizzarlo, ma di strada ne ha già fatta parecchia, proprio perché ha coppia da vendere (quella che tu chiami elasticità ...che in verità è l'ampiezza di regime utile di un motore) ...non dirmi che non è coinvolgente la spinta del boxer fin che ne ha
Dopodiché il 3 l'ho provato anch'io sulla Tiger e mi è piaciuto ...è vero, ha tanti pregi ma non ha la personalità dei 2 (sembra un frullatore) ...chissà, magari un giorno ne avrò uno (ho un debole da sempre per la Speed) ma so già che non riuscirò ad affezionarmici come al boxer o al V-twin
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
05-08-2011, 21:27
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
...................tutti i post che leggi di denigrazione del 3 cilindri, mi pare che nascano da chi nemmeno l'ha provato.
.............................Le doti sono quelle da te citate, che fanno del 3 cilindri TUTT'ORA e INDISCUTIBILMENTE il migliore motore per uso stradale...............
......................ovvio che poi ci sono i campanilismi classici italiani, che sono l'opposto dell'obbiettività, fermo restando che per essere obbiettivi parlando di un certo argomento, bisognerebbe in primis conoscere l'argomento stesso.  
|
Al tempo: mi sento chiamato in causa. Io il tre cilindri Triumph l'ho provato, e ribadisco che mi ha fatto cagare. Per come l'ho sentito io non tira quanto un bicilindrico e non allunga quanto un 4, e se prendiamo come paragone i quattrovalvole Ducati è indietro anni luce rispetto ai bicilindrici anche in allungo. Ma potrei usare come paragone anche il V2 Suzuki, per non parlare del meraviglioso e sfortunato Morini.
Se poi vuoi parlare di campanilismo, come vuoi... ma magari evita di dire che INDISCUTIBILMENTE hai ragione tu e che chi dice il contrario non sa quel che dice, se no forse forse quello che rischia di sembrare un tantino di parte sei tu.  Tanto più che a me i bicilindrici piacciono quasi tutti: gli unici che non mi hanno detto proprio nulla guarda caso sono stati i BMW, frontemarcia o boxer fa poca differenza...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
05-08-2011, 22:13
|
#59
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.274
|
Quote:
Originariamente inviata da ducati 1961
azz dimenticavo che la k75 e' a 3 cilindri .... Non l'ho mai provata pero' ....
|
bannatus est !!!!!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
05-08-2011, 22:22
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
3 sarebbe il numero perfetto ....
|
Dov'è che l'ho già sentita questa?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
05-08-2011, 22:27
|
#61
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.150
|
ai tempi gli inglesi li fecero perchè non avevano la forza di sviluppare un quattro. Stessa storia per la Laverda: tutte realizzazioni fatte prima della chiusura.
Adesso obiettivamente non esiste una soluzione motoristica superiore, esistono dei fattori di costi /benefici tra i quali l'immagine di marca. Con contralberi o altre soluzioni sono state eliminate (in parte) le vibrazioni da quasi tutti i motori. Il tre cilindri poi ingombra come un quattro e appare come una soluzione "vorrei ma non posso".
Alla fine per una moto la soluzione più pratica è il bicilindrico mentre per un'auto il quattro.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
05-08-2011, 22:32
|
#62
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.150
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
K75 e' a 3 cilindri .
|
andava benissmo però era la versione economica (si fa per dire ) del K100. Quando lo comperai nel 1989 il modello S (il top) costava 3 milioni meno del k100 base, inarrivabile...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
05-08-2011, 22:53
|
#63
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jun 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 16
|
Rispettando le idee di tutti, per carità, però per giudicare e (in qualche caso) criticare un motore a mio avviso lo si deve aver PROVATO!
Il 3 cilindri Triumph non sarà tecnicamente fresco ed avanzato, ma a detta di molti è il miglior motore GODIBILE sulle strade.
Il soprannome della Speed è "trattore" proprio per la forza che ha, per la spinta vigorosa che offre spalancando il gas...per la "fucilata" alla schiena che offre.... E' REALTA'!
Non c'è z1000 che tiene signori....
Sul misto con il 3 cilindri 1050 arrivi in curva pinzato in 3° e esci dalla curva a 40 all'ora spalancando il gas con il motore PRONTO CHE TIRA, mentre quello che ha il 4 cilindri sta con il piede sx sul cambio e la mano sulla frizione impegnato nel tentativo di scalare freneticamente marcia per riprendere coppia e giri.... e per quando arriva a "regime" siamo già alla curva successiva...
Il bello del 3 cilindri è che ti permette una guida FLUIDA E MORBIDA e non "scannata" al limitatore come il 4.... sei in grado di farti una tuttacurve il 3 o 4° marcia ad un filo di gas (come un motore diesel) tanta è l'elasticità!
E' QUESTO IL BELLO!
E poi...l'unica 4 cilindri recente che si avvicina ESTREMAMENTE al 1050 triplo è la HONDA CB1000 R che non a caso ha meravigliato tutti proprio per la maggiore somiglianza al comportamento da 3 cilindri piuttosto che da 4.
Per il resto... ognuno ha il suo stile di guida e i suoi gusti, però ci vuole obiettività.
Ho visto Tiger "volare" sul misto... ho visto Gs 1200 adv fare cose impensabili sulle curve... di manici ce ne sono tanti e per le nostre strade i cv contano poco.... conta la risposta del motore e il pilota.
Avere 160 cv 4 cilindri da 300 km/h o 105 cv 2 cilindri.... poco conta!
__________________
"....SIATE AFFAMATI....SIATE FOLLI....!!!" S.J.
|
|
|
05-08-2011, 22:59
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Al tempo: mi sento chiamato in causa. Io il tre cilindri Triumph l'ho provato, e ribadisco che mi ha fatto cagare. Per come l'ho sentito io non tira quanto un bicilindrico e non allunga quanto un 4, e se prendiamo come paragone i quattrovalvole Ducati è indietro anni luce rispetto ai bicilindrici anche in allungo. Ma potrei usare come paragone anche il V2 Suzuki, per non parlare del meraviglioso e sfortunato Morini.
Se poi vuoi parlare di campanilismo, come vuoi... ma magari evita di dire che INDISCUTIBILMENTE hai ragione tu e che chi dice il contrario non sa quel che dice, se no forse forse quello che rischia di sembrare un tantino di parte sei tu.  Tanto più che a me i bicilindrici piacciono quasi tutti: gli unici che non mi hanno detto proprio nulla guarda caso sono stati i BMW, frontemarcia o boxer fa poca differenza... 
|
Due a V forever
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
06-08-2011, 00:14
|
#65
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.274
|
V di 180°, of course......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
06-08-2011, 00:35
|
#66
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Jekyll
...
|
quotone all'ennesima potenza e ..... INDISCUTIBILMENTE !     
però magari Enrico ha ragione, e il 3 cilindri fa schifo, infatti ... http://www.youtube.com/watch?v=m1tSfpH73y0  e questa è una tiger, figuriamoci la speed...
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
V di 180°, of course......
|
un bel motore V8 su moto da 170kg in totale, e passa tutto
|
|
|
06-08-2011, 09:24
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.845
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Jekyll
Il bello del 3 cilindri è che ti permette una guida FLUIDA E MORBIDA e non "scannata" al limitatore come il 4....
|
questo è vero; pur avendoci fatto pochi km con entrambi è la differenza che balza subito all'occhio fra la Tiger 800 e la Z1000SX
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
06-08-2011, 09:35
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 209
|
Aspetto con ansia che mamma BMW seghi a metà il suo seicilindri e faccia un bel trecilindri da 800cc.
Comincio a far scorta di pop corn e coca cola: leggere i commenti sarà uno spasso.
Saluti.
|
|
|
06-08-2011, 19:16
|
#69
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
le argomentazioni storiche e tecniche ormai son state abbastanza discusse, ma volendo si potrebbe ragionare con la stringente logica del contadino o dell'uomo della strada.
1)qualcuno pensa che chi sa fare un 4 in linea o un 2V moderno non saprebbe fare un 3 in linea?
2) se fosse INDISCUTIBILMENTE superiore, perche' non lo farebbero quasi tutti come fanno i 4 e i 2V?
3)deduzione finale: pur avendo ribadito che va benissimo evidentemente non e' indiscutibilmente superiore
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-08-2011, 19:26
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.845
|
l'unico motore indiscutibilmente superiore è il V-twin della Guzzi ...indiscutibilmente superiore del suo meccanico che non riesce a evitare i trafilaggi d'olio
non sarebbe una Guzzi
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
06-08-2011, 19:27
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Emilia romagna
Messaggi: 192
|
Secondo me qua in pochi hanno avuto il 1050...prende i difetti sia del 2 che del 4...mamma mia.
Come il 3 cilindri 675, chissà se qualcuno lo ha mai provato veramente, altro che rotax 800.
__________________
Ktm 990 adv, ktm exc 400, ktm smr 450, gs1200 adv
|
|
|
06-08-2011, 19:46
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.150
|
Sì, un frullino divertente
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-08-2011, 20:32
|
#73
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Comunque, disporre di un bicilindrico tipo il boxer...e arrivare alla conclusione che è un motore che VIBRA...vi fa capire quanto motociclismo scorre nelle vene di alcuni signori.
|
|
|
06-08-2011, 20:39
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.150
|
invece nelle vene di quelli che devono comunicare che la loro moto è full optional...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-08-2011, 20:51
|
#75
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
L'ho "comunicato" esclusivamente per finalità tecniche e per non specificare ad una ad una le caratteristiche della moto...
E cmq io posso permettermelo, vado in moto da solo 10 anni...mica sono un motociclista...
P.S.: Ho modificato...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.
|
|
|