Quote:
Originariamente inviata da demio
Mah...(cit)
PS: anche io toscano e non credente, cmq NON sono contro le religioni sono solo dell'opinione che nei secoli abbiano solo portato a guerre e ignoranza, ma questo è un altro discorso, se uno crede non è più bischero di chi non crede, quindi se la cosa ti fa sentire meglio con te stesso hai fatto bene a farlo.
|
Anche io condivido la tua opinione storicamente documentata, su ciò che la Chiesa era, e non mi piace tanto nemmeno ciò che stà diventando, ma questo è un altro discorso che non deve minare il concetto di fede cristiana se tale concetto ti appartiene.
Sai, proprio ieri l'altro ho parlato a lungo con un mio amico prete: sacerdote in terrasanta con voto di povertà. Non ci vedevamo da tanto tempo e, parlando, gli ho evidenziato una mia personale difficoltà nel lasciarmi coinvolgere totalmente dalla fede rispettandone i dogmi. Ecco, è questo il punto del discorso. Quello che io gli dicevo è: sono un buon padre di famiglia, ho una vita onesta, rispetto mia moglie e mio figlio ecc, ecc, ecc, ma proprio non ce la faccio a capire, o quantomeno ad assumere l'idea di adattarmi pedissequamente a certe regole. Tipo andare, magari deconcentrato, in chiesa sistematicamente, anche quando non te la senti. Io ho definito la causa ad una mia resistenza, vale a dire che, fondamentalmente, c'è una componente un pochino bastarda e ludica del mio carattere che non voglio cambiare e che, abbraciando regole di fede, temo invece possa modificarsi. Mi ha dato ragione solo in parte, dicendo che, viceversa, è riconosciuto utile dalla Chiesa portare Dio in ogni ambiente, e che Dio, convive benissimo con Ferrari, supermoto ed eventuali Rolex. Ovviamente anche questa affermazione contiene moltissime contraddizioni, soprattutto analizzando esattamente la parola di Gesù che evoca una vita...Francescana. Ma oggi, essere fedeli è concretamente più semplice.
Io effettivamente mi sono sentito più contento nell'aver compiuto, tutto sommato, un rito. Ed alcune remore, circa il mio comportamento "ambiguo" tipo Jekil ed Hide, mi sono state attenuate proprio da questo discorso.
Se poi abbia parlato il sacerdote o l'amico, questo non lo so.
In genere, più che dovere necessariamente imporre, un mio punto di vista, mi basta soltanto che quest'ultimo venga rispettato (come in genere avviene) e proprio come tu hai fatto.
Quindi grazie, ciao.