![]() |
Un prete mi ha lavato la moto
Forse non dovremmo ridere su questo, ma è una risata, anzi, un sorriso innocente che non vuole assolutamente offendere nessuno, credente o non credente che sia. ;)
L'altro ieri ho ritirato la moto ( S 1000 RR ) e ieri mi sono fatto la mia prima passeggiata di 150 chilometri. Prima meta Pompei, per una bella benedizione alla moto ed a me medesimo. Quella di Pompei è una consuetudine per molti, in genere padri di famiglia con la vettura nuova...io sono tra quelli. Mi metto in coda alla lunga fila di macchine, e finalmente il prete incomincia la benedizione dalla prima auto col suo conducente: una piccola raccomandazione, un piccolo sprizzo dall'aspersorio mantenuto (mantenuto quest'ultimo in un apposito secchiello portato da un assistente ) e via, alla macchina seguente. Alla fine arriva a me, unica moto e per giunta decisamente racing. Ho l'idea di pronunciare una frase forse un pochino ad effetto: "padre desidero sempre tornare a casa da mia moglie e mio figlio" (così, giusto per evidenziare la mia doppia natura). Non l'avessi mai detto il sacerdote guarda me, guarda la moto, e procede con l'aspersione di prassi, poi ci ripensa un secondo e ne concede una seconda. Poi una terza ed una quarta e poi ancora una quinta. Sembrava fosse in presenza del demonio (evidentemente ne capiva di motociclette) e letteralmente mi ha "lavato" la motocicletta. Ecco, ripensandoci questa mattina mi son messo a ridere da solo, quindi ho voluto portare il mio buon umore raccontandovelo. :) |
Partiamo dal fatto che non son credente.
Ma questo rasenta davvero l'ipocrisia. |
Io averi usato l'attack
nella manopola dell'acceleratore! :lol: |
Se ci tenevi hai fatto benissimo.
L'importante che non mi attraversi il viale di Secondigliano di penna se no la benedizione viene automaticamente annullata :-) |
Quote:
|
Quote:
Mi rendo conto del forte controsenso, ma è una sorta di buona abitudine. Poi si vuol chiamare propiziazione, rito, oppure la si vuol associare al paganesimo, son altri discorsi. Chiunque pensi che Dio non l'aiuti, nella vita, e quindi in moto o in machina, è in errore. Io sono un plurimiracolato, quindi, indipendentemente dal ci credo, ringrazio, semplicemente. Poi, per i non credenti, il grazie può essere rivolto a ciò, o a colui che maggiormente ci aggrada, ma, se il "grazie" ha motivo di esistere, è da presuntuosi credere che noi stessi e noi soli, siamo gli artefici della nostra buona sorte. Io comunque credo in Dio, questo crea problemi a qualcuno? |
:lol: :lol: :lol: meraviglioso :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
la mia era una costatazione "con gli occhi al di fuori" e l ho specificato proprio per questo. mi fa strano che uno vada a far benedire un vizio,ecco... tutto qua |
in pratica un motolavaggio clericale!
|
Mah e rimah!
|
Mah...(cit)
PS: anche io toscano e non credente, cmq NON sono contro le religioni sono solo dell'opinione che nei secoli abbiano solo portato a guerre e ignoranza, ma questo è un altro discorso, se uno crede non è più bischero di chi non crede, quindi se la cosa ti fa sentire meglio con te stesso hai fatto bene a farlo. |
Quote:
Sai, proprio ieri l'altro ho parlato a lungo con un mio amico prete: sacerdote in terrasanta con voto di povertà. Non ci vedevamo da tanto tempo e, parlando, gli ho evidenziato una mia personale difficoltà nel lasciarmi coinvolgere totalmente dalla fede rispettandone i dogmi. Ecco, è questo il punto del discorso. Quello che io gli dicevo è: sono un buon padre di famiglia, ho una vita onesta, rispetto mia moglie e mio figlio ecc, ecc, ecc, ma proprio non ce la faccio a capire, o quantomeno ad assumere l'idea di adattarmi pedissequamente a certe regole. Tipo andare, magari deconcentrato, in chiesa sistematicamente, anche quando non te la senti. Io ho definito la causa ad una mia resistenza, vale a dire che, fondamentalmente, c'è una componente un pochino bastarda e ludica del mio carattere che non voglio cambiare e che, abbraciando regole di fede, temo invece possa modificarsi. Mi ha dato ragione solo in parte, dicendo che, viceversa, è riconosciuto utile dalla Chiesa portare Dio in ogni ambiente, e che Dio, convive benissimo con Ferrari, supermoto ed eventuali Rolex. Ovviamente anche questa affermazione contiene moltissime contraddizioni, soprattutto analizzando esattamente la parola di Gesù che evoca una vita...Francescana. Ma oggi, essere fedeli è concretamente più semplice. Io effettivamente mi sono sentito più contento nell'aver compiuto, tutto sommato, un rito. Ed alcune remore, circa il mio comportamento "ambiguo" tipo Jekil ed Hide, mi sono state attenuate proprio da questo discorso. Se poi abbia parlato il sacerdote o l'amico, questo non lo so. :-p In genere, più che dovere necessariamente imporre, un mio punto di vista, mi basta soltanto che quest'ultimo venga rispettato (come in genere avviene) e proprio come tu hai fatto. Quindi grazie, ciao. ;) |
Ha fatto sorridere anche me....
|
Ma le goccie contengono un tot di sacralità in nase ai CV?
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma lo dai che questa è una storia adatta ad una clip pubblicitaria??!!
È davvero bellissima :-D |
Quote:
E poi ci stanno cose peggiori...:-p:-p;) |
Quote:
|
devargas,anch'io non sono credente ma la tua storiella mi ha fatto sorridere !
Eccome se ne intende di moto quel prete !!! Ed ha fatto bene a girarti intorno tre o quattro volte ! Ha ragione,melius abundare quam deficere ! E poi una benedizione,da qualsiasi parte venga,fa sempre bene. In bocca al lupo :D |
Il primo dell'anno a Montesenario fanno la benedizione del motociclista. Visti i numeri dei morti e feriti farebbero bene a fare la benedizione anche a pasqua e ferragosto, ma sopratutto una bella aspersione sul cervello di tanti "pilotoni".
|
Io sarei scappato con una mano sola, con l'altra mi sarei toccato le p@lle!!!
|
Quote:
Mi sembra moooolto diverso. |
Non sono credente però sono consapevole che per salvare la pellaccia in moto a volte è solo questione di fortuna, una delle tante componenti che si affiancano a prudenza, rispetto del codice della strada, esperienza ecc. ecc. e che contribuiscono a ridurre le probabilità di farsi male.
Se per un credente una sana benedizione può contribuire ad aumentare la dose di fortuna, beh, ben venga la doccia santa, purchè questa doccia non ti faccia sentire troppo sicuro, mi raccomando! ( p.s.....forse il prete ha pensato: << più la benedico e più cospiqua sarà l'offerta...>>). Battutaccia !!! Scusatemi ma mi è venuta naturale! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©