|
27-07-2011, 19:27
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Pongo una domanda.......curva cieca che chiude .......a centro curva vi accorgete che chiude.che fate
chiudete la curva,probabilmente strusciando la pedalina per un attimo,oppure non fate niente passando oltre la mezzeria?
|
...e questo è un caso limite...
piego ancor di più se l'altra corsia è impegnata, altrimenti essendo a centro curva ed avendo quindi acquisito visibilità, posso lasciare correre la motazza se contro mano non c'è nessuno... ops! altro caso limite
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
27-07-2011, 19:29
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Piego di più anche se ho visibilità.....preferisco avere cmq ragione.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
27-07-2011, 19:33
|
#103
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Se proprio vogliamo dirla tutta, le manovre possibili in questo caso sono tre: - piegare di più e strisciare eventualmente il cavalletto
- continuare e invadere l'altra corsia
- rallentare e stringere la traiettoria senza aumentare l'angolo di piega.
La migliore di solito è l'ultima.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-07-2011, 19:46
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
concordo. specialmente se con passeggero e carico completo di bagagli...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
27-07-2011, 20:06
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
si,vero però la prima e la terza possibilità...diciamo che sotto un certo punto di vista si equivalgono,cioè sono manovre che sono operabili da chi,sa portare la moto,ha un ottima conoscenza del mezzo che guida ed una buona dose di esperienza,la seconda è sbagliata sempre,ma poniamo pure la buona fede del ''dritto'' che pensa,visto che la carreggiata opposta è libera,perchè rischiare piegando di più?ora...la frazione di tempo in cui si valuta il tutto è un lampo,però è possibile,nello stesso tempo valutare cosa c'è davanti alla ruota anteriore per eseguire i punti 1 e 2,è nel medesimo istante valutare con certezza che l'altra corsia sia libera per un eventuale invasione?
poi senza considerare che chi invade crede che la manovra duri pochi secondi e pochi metri,in realtà dura troppo,sia in tempo che in metri.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
27-07-2011, 20:06
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Se vogliamo dirla tutta tutta,tutta bisogna vedere visto che sei gia sulla mezzeria se hai tempo di rallentare e stringere oppure no visto che la curva chiude e devi decidere....di qua' o di la'.......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
27-07-2011, 20:21
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
giusto quanto affermate. diciamo che forse, ripeto forse, capita di allargare di più in curve molto strette dove la velocità è minore... ma io sono uno fermo quindi non faccio molto testo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
27-07-2011, 21:02
|
#108
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Divagazione dal tema principale....ma che trovo maledettamente più utile e interessante.
Quoto per l'alternativa 3 indicata da Wotan.
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
27-07-2011, 21:38
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Idem. Alla faccia del "Se sei incerto, tieni aperto".......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
27-07-2011, 21:41
|
#110
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.731
|
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
Idem. Alla faccia del "Se sei incerto, tieni aperto".......
|
Eccomi......
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
27-07-2011, 22:46
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
27-07-2011, 23:30
|
#112
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
[...] le manovre possibili in questo caso sono tre:
[*]piegare di più e strisciare eventualmente il cavalletto
[...]
[*]rallentare e stringere la traiettoria senza aumentare l'angolo di piega.
|
Scusate, sarò di coccio ma non capisco:
per avere un raggio più stretto devo aumentare l'inclinazione.
Questo è piuttosto intuitivo.
Però come faccio a fare una curva più stretta semplicemente rallentando?
Secondo me se rallento e non modifico l'angolo di piega cado dentro la curva.
__________________
R1200RT Nera '09
|
|
|
27-07-2011, 23:35
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
Eccomi...... 
|
....ops......spero che il risultato non sia il destino sempre avverso del tuo avatar.....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
27-07-2011, 23:50
|
#114
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Billa
Secondo me se rallento e non modifico l'angolo di piega cado dentro la curva.
|
Appunto: ne stringi il raggio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-07-2011, 07:40
|
#115
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.731
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
|

Quote:
Originariamente inviata da phantomas
....ops......spero che il risultato non sia il destino sempre avverso del tuo avatar.....
|

Ma ci ho i titoli per parlare? 
Non ho mai avuto una RT e chissà che in curva curvi diverso   
Scherzo raga... mi sembra che ultimamente alcuni abbiano bisogno di vacanza, non riferito a questo 3D ma in generale.
In quanto al fatto di rallentare in curva e stringere ulteriormente.... ricordatevi di utilizzare il freno posteriore che ha l'effetto di fare cadere la moto ed aiutare a stringere, certo va utilizzato come ultima ratio e non come prassi, altrimenti i lunghi sono dietro l'angolo. La curva per farla bene va impostata a prescindere, almeno io faccio così.
OT: Robertag mi sono arrivate dall'America le decals per le borse, alla fine ho preso le rosse. Denghiu
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-07-2011, 08:05
|
#116
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
In quanto al fatto di rallentare in curva e stringere ulteriormente.... ricordatevi di utilizzare il freno posteriore che ha l'effetto di fare cadere la moto ed aiutare a stringere
|
Effettivamente l'Rt curva in un modo diverso... la 1150 l'RT con la frenata integrale si comporta in modo diverso, accarrezzare il freno posteriore o anteriore produce lo stesso effetto neutro, di pari è una moto che scende in piega in modo graduale e lineare, docilmente, in un modo molto più simile ad una maxienduro che a una stradale pura.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
28-07-2011, 08:12
|
#117
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.731
|
Quando usi il posteriore frena anche l'anteriore?
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-07-2011, 08:25
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
nel 1150 si... nel 1200 se freni davanti frena anche il posteriore, mentre se freni dietro... solo dietro 
"OT: Robertag mi sono arrivate dall'America le decals per le borse, alla fine ho preso le rosse. Denghiu"
di nulla... sono contento di esserti stato utile...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
28-07-2011, 09:50
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Pongo una domanda.......curva cieca che chiude .......a
|
chiudo un pelino il gas e giù, sbaglio?
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
28-07-2011, 10:00
|
#120
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
|
Wotan, ho scritto perché secondo me c'è un'imprecisione su "arte della sicurezza in moto", pag 106, che già tu citavi:
"Se invece la curva non è nota fin dall’inizio, la riduzione del raggio impone per forza di cose un aumento dell’inclinazione della moto o una riduzione della velocità.
La scelta migliore, più sicura, ma anche più bella da vedere, è mantenere costante l’inclinazione e ridurre la velocità, chiudendo il gas o, meglio, “pelando” leggermente il freno posteriore; in talmodo la moto tenderà naturalmente a rallentare e a stringere la traiettoria.
__________________
R1200RT Nera '09
|
|
|
28-07-2011, 10:26
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Mi domando : ma come ho fatto a fare le curve fino ad ora senza aver ascoltato i vs preziosi consigli???   
Buone ferie e buone curve a tutti!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
28-07-2011, 12:01
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
28-07-2011, 13:25
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
Quote:
Originariamente inviata da pasimat
Sgonfia le gomme...(segue)
|
....aggiungerei anche altri reparti ospedalieri ma per scaramanzia non li nomino. 
la rt nasce per viaggare, punto e basta, che poi sia maneggevole e stabile è un vantaggio.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 28-07-2011 a 13:35
Motivo: violazione punto 3 del regolamento
|
|
|
28-07-2011, 14:13
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Dunque non ho capito perche risposte evasive a go go,tranne alcuni che invece han risposto.....
A chi reputa sciocca questa discussione ricordo che si parla di controllo di una moto da 250kg non certo di corse......
Quindi nel tentativo di capire......il controllo di un ostacolo in mezzo alla carreggiata in curva,sempre improvviso,preferite farlo di gas o di freno anteriore?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
28-07-2011, 15:03
|
#125
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Quindi nel tentativo di capire......il controllo di un ostacolo in mezzo alla carreggiata in curva,sempre improvviso,preferite farlo di gas o di freno anteriore?
|
Personalmente, mi comporto così, pelo il gas, nel senso che lo chiudo quel tanto che serve a non avere più spinta, ma non lo chiudo completamente per non aver nemmeno il freno motore, contemporanemaente agisco dolcemente sul freno anteriore, nel mio modello schiacciare l'anteriore o il posteriore implica sempre l'azione dei tre dischi, su una moto con la frenata separata agirei sul posteriore se devo chiudere la traiettoria sull'anteriore se devo allargarla, appena intravedo la linea al di fuori dell'ostacolo, interrompo l'azione sul freno e dò quel filo di gas che mi dia la spinta.
Secondo me la cosa fondamentale, da non sottovalutare e fissare con gli occhi il punto dove voglio mettere le ruote, non guardare l'ostacolo, perchè vorrebbe dire prenderlo.
Provo questa tecnica decine di volte ad ogni uscita, evitando a volte macchie scure di origine sconosciuta, buchi, crepe, ghiaino, pezzi di cartone, bottiglie di plastica e lattine di bibite.....non vado in giro per discariche, ma la domenica mattina molte streade sono ricche di avanzi del divetimento di quelli del sabato notte.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.
|
|
|