Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2011, 23:44   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Se hai un casco in fibra di buona qualità, che:
1) continua a calzarti ben stretto senza farti sballonzolare la testa
2) ti trattiene le guance ben premute
3) non è mai caduto nè presenta segni di lacerazione agli ancoraggi

imho tecnicamente puoi tenerlo per altri 30 anni.

Se invece si è completamente rovinato, con la visiera graffiata e la finitura superficiale scalfita allora puoi procedere a cambiarlo con uno nuovo (Arai...the best)

Tieni conto che con grande probabilità il tuo casco Nolan è stato costruito con tecnologie che non hanno nulla a che vedere con le moderne tecniche di costruzione.
In tal senso afferra il casco con le due mani dai bordi inferiori dove c'è l'imboccatura per la testa e spingi vigorosamente con entrambe verso l'interno. Se la struttura si flette vistosamente procedi alla sostituzione del casco.
Un buon casco anche premendo con tutta la forza si flette pochissimo...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 15:17   #2
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
In tal senso afferra il casco con le due mani dai bordi inferiori dove c'è l'imboccatura per la testa e spingi vigorosamente con entrambe verso l'interno. Se la struttura si flette vistosamente procedi alla sostituzione del casco.
Un buon casco anche premendo con tutta la forza si flette pochissimo...
solo gli integrali flettono "pochissimo"... se lo fà lui con l'apribile, batte le mani !
9 anni il mio Rx7rr4, segni e cadute (da solo) ne ha, ma l'espanso interno è perfetto. I guanciali e l'imbottitura interna totale l'ho cambiata per mantenere la pressione giusta su guance e testa...
ne prenderò un altro sicuramente, ma non perché è vecchio....

p.s. credo che l'omologazione di quelli in fibra sia 6 anni mentre quelli in plastica/resina 4. credo di ricordare...
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 19:22   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae Visualizza il messaggio
solo gli integrali flettono "pochissimo"... se lo fà lui con l'apribile, batte le mani !
Quoto.
Il punto è che anche tra gli integrali vi è notevole differenza.
Ad esempio tra X-lite ed Arai che sono i miei due caschi...il secondo è granitico.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 19:44   #4
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Attenzione, non sempre un casco duro come la pietra è necessariamente più sicuro.
Provate a stringere tra le mani un Marushin (tanto per usare un casco con 5 stelle Sharp): flette... eccome se flette.
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©